Buonasera, la normativa TIM sulla delivery delle palificate cosa prevede?
Nel caso di PTE atto a coprire case isolate che distano anche 300 metri dal PTE(con doppino telefonico già presente dal box vicino al PTE tutto in palificata), la normativa prevede che il cliente venga attivato anche a tale distanza?
In quel caso che fibra viene messa? Autoportante? Sempre monofibra?

    Dixenberg monofibra da esterno fasciettato ai vecchi doppini telefonici, le matasse di monofibra di TIM arrivano fino a 1 km.

    Dixenberg

    Autoportante?

    No, è prevista la posa a sospensione o con fune ma non si usano mai autoportanti per il raccordo utente

    Sempre monofibra?

    Monofibra da esterno chiamato anche "cavetto singolo universale"

    Se si tratta di un edificio formato con più utenti è possibile usare anche un cavo multifibra ed installare un diramatore (o in deroga un PTE da 12 ad uso diramatore) nell'edificio per semplificare operazioni di delivery future

    Se è veramente necessario oltre i 250m è possibile eseguire giunzioni sul cavetto singolo o sul multifibra con le apposite scatolette da giunzione da installare su un palo

      ErnyTech Se si tratta di un edificio formato con più utenti è possibile usare anche un cavo multifibra ed installare un diramatore (o in deroga un PTE da 12 ad uso diramatore) nell'edificio per semplificare operazioni di delivery future

      Se è veramente necessario oltre i 250m è possibile eseguire giunzioni sul cavetto singolo o sul multifibra con le apposite scatolette da giunzione da installare su un palo

      Confermo , da me FiberCop ha portato per via aerea un multifibra fascettando il cavo di fibra a quello del telefono . Vicino ad ogni chiostrina sia sui muri di casa che nei pali ce un PTE dove entra ed esce il cavo in fibra 👌. Nel mio caso essendo in condominio il PTE è in vano cantine ma ce un PTE nella zona orti dove ce il palo TIM che dovrebbe servire 4 case e un complesso industriale ( ad ora non hanno attivato ancora nessuno )

        Andrea786 Ma te stai parlando di microcavo usato come alimentazione dei PTE, non c'entra nulla con il multifibra da delivery

        matteoc ha aggiunto il tag FiberCop e rimosso il tag TIM .

        Dixenberg Buonasera allora di norma va seguito lo stesso percorso del rame , ogni azienda ha le proprie regole nel caso di fibercoop l'attivazione è fattibile a patto che non ci siano ostruzioni che ne vietino il passaggio ed è tutto a carico di Telecom .
        Nel caso di openfiber hanno un range di 50MT in linea d'aria cioè significa che se la posa supera i 50 MT di range prestabilito il cavo in più va a carico del utente sulle aree C sulle aree A il discorso e differente .
        Ritornando a Telecom sta anche al tecnico che si trova se ha voglia di lavorare o meno 😁 io per esempio l'altro giorno mi sono imbattuto in un impianto con 300MT di tiro in pozzetti e tubazione ove un altro tecnico aveva inventato scuse per evadere 😂

          Quindi sei un tecnico? TIM o altro?

            Carmmu90 imbattuto in un impianto con 300MT di tiro in pozzetti e tubazione

            Quindi sei un tecnico? TIM o altro?

            Carmmu90 io per esempio l'altro giorno mi sono imbattuto in un impianto con 300MT di tiro in pozzetti e tubazione ove un altro tecnico aveva inventato scuse per evadere 😂

            Sembra la mia linea🤣

            Carmmu90 ne approfitto per chiederti una cosa… la borchia ottica la giuntate con la giuntatrice, o il pig tail lo giuntate a mano tagliando?

              GusEdgestream la normativa TIM/FiberCop prevede esclusivamente il connettore SOC a giuntare, alcuni sub appalti sciagurati usano il connettore a freddo

              la normativa OF prevede il SOC lato utente nel PTE, il pigtail sulla borchia e lato rete nel PTE

                simonebortolin alcuni sub appalti sciagurati usano il connettore a freddo

                Anche tecnici diretti Tim.... non tutti hanno la giuntatrice, troppi costi.

                  DC82 troppi costi.

                  Non è vero

                  DC82 Anche tecnici diretti Tim.... non tutti hanno la giuntatrice, troppi costi.

                  Confermo che colleghi in certe zone utilizzano connettori meccanici e non a fusione.

                  Io uso i connettori meccanici sul cavo multifibra verso Pte per verificare la continuità prime di effettuare il giunto a fusione con monofibra verso sede cliente.

                  loca66 si sono un sub appalto e lavoro per Telecom e openfiber

                  GusEdgestream installo i connettori a fusione o pigtail qualora i connettori mancassero sulla borchia si possono installare sia i meccanici a fusione e sia i pigtail invece al Roe vanno messi i connettori meccanici a fusione.

                  Informativa privacy - Informativa cookie - Termini e condizioni - Regolamento - Disclaimer - 🏳️‍🌈
                  P.I. IT16712091004 - info@fibraclick.it

                  ♻️ Il server di questo sito è alimentato al 100% con energia rinnovabile