buon giorno
mi dispiace aprire una nuova discussione, ma ho provato ad effettuare la ricerca, non ho trovato nulla di pertinente. anche cercando con google, non ho trovato una risposta utile. senz'altro è colpa mia.

ho da poco attivato una linea ftth tim business da 2.5g/1g, rispettivamente down/up.
la denominazione è : "SUPREMA BUSINESS VOUCHER 2,5GIGA"
purtroppo ho fatto l' "attivazione" via web ( e prima di conoscere questo forum.) motivo per cui mi è stato fornito un router Tim Hub + , credo si chiami così, che ha porte lan da 1gb e la wan su finto modulo sfp da 2.5g
non sapevo che avrei potuto scegliere di NON avere il modem dall'inizio!!!
vorrei sapere se posso richiedere la sostituzione del router con un ONT che abbia una porta lan da 2.5gb.

se si, come?
ho già chiamato il 191 più volte, senza riuscire ad ottenere una risposta.
mi rimpallano tra tecnici e commerciali , ma non riesco a farmi intendere (o non vogliono capire?)
vorrei riuscire a sfruttare la linea, visto che ho già l'infrastruttura lan a 2.5/10g.
grazie in anticipo a chi avrà la pazienza di darmi qualche indicazione.

    erreesse ho già chiamato il 191 più volte, senza riuscire ad ottenere una risposta.

    Cioè hai chiesto il modem libero?

      mark129

      in sostanza si , anche se la dicitura "modem libero" credo sia più adatta per le adsl/fttc.
      in pratica, a quanto mi sembra di aver capito, non c'è ancora nessun router (non tim) con la "porta wan ottica" compatibile con la ftth di tim business. almeno , a marzo 2023, non c'erano soluzioni "plug and play".
      speravo nel fritz 5590 / 5530.
      a me servirebbe (basterebbe) l'ONT zte 6005, che ha la porta lan da 2.5gb.
      a quanto ne so, è l'unico "oggetto" , previsto da Tim, che ha la lan da 2.5g.
      quindi , più che "modem libero", mi accontenterei della sostituzione del router con l'ONT.

      • mark129 ha risposto a questo messaggio

        erreesse in sostanza si

        E tu chiedilo formalmente: i call center sono molto poco addentro alle diciture corrette.

        erreesse a quanto mi sembra di aver capito, non c'è ancora nessun router (non tim) con la "porta wan ottica"

        Credo sia corretto ma in caso di modem libero appunto gli ISP danno un ONT a 2.5Gb.

        erreesse mi accontenterei della sostituzione del router con l'ONT.

        Se riesci ad ottenere il "modem libero" è quello che fanno, niente di più, niente di meno.

        erreesse la wan su finto modulo sfp da 2.5g

        In che senso finto?

          @mark129 mi chiedevo innanzitutto , se fosse possibile ottenere la sostituzione del router con l'ONT.
          dopo che avevano già consegnato e collegato il router (tim hub).
          se fosse possibile, come e a chi va richiesto?
          chiamando diverse volte il 191, non ci sono riuscito (senz'altro sarà colpa mia, evidentemente non so più parlare correttamente italiano....)
          si può inviare una PEC ? a chi ?

          sursumcorda il modulo spf inserito nel tim hub, non è un modulo spf standard, almeno così ho capito leggendo il forum (non riesco a mettere il link alla discussione, ma si trova)

          mark129 per la precisione, non ho utilizzato l'espressione "modem libero" quando ho parlato con il 191. colpa mia, riproverò con queste parole magiche!

          • mark129 ha risposto a questo messaggio

            erreesse se fosse possibile ottenere la sostituzione del router con l'ONT.
            se fosse possibile, come e a chi va richiesto?

            Allora, premesso che non sono un utente business, per ottenere l'ONT si fa richiesta di modem libero al 187, per cui presumo (e solo presumo) che si faccia la stessa richiesta al 191. "Modem libero", non ONT o altre diciture.

            @masmaruc tu che sei venditore TIM Business, hai per cortesia delle indicazioni particolari da suggerire per richiedere il modem libero ex 348/18/CONS al 191?

              mark129 ciao, non conosco le moidalità inerenti i contratti consumer. Per i clienti business il riefirmento per queste richieste è sempre il 191

              • mark129 ha risposto a questo messaggio

                masmaruc Per i clienti business il riefirmento per queste richieste è sempre il 191

                Ma la richiesta deve essere sempre per "modem libero", anche al 191?

                  mark129 te la faccio semplice: quando un cliente mi attiva una nuova connettività, in fase contrattuale (compilazione dei moduli) va segnalato subito se il cliente si avvale del modem/router di TIM o ne installa uno per suo conto. Se invece hai già un contratto in essere, credo tu possa sempre decidere di interrompere le rate che stai pagando per il modem/rouer, restituendo l'apparato a TIM (c'è un modulo ad hoc) e montarne uno per tuo conto. Ma senti il 191 per sicurezza.

                    masmaruc

                    buon giorno, purtroppo, avendo attivato tim business via web, non sapevo che con la linea ftth fosse possibile richiedere il "modem libero". ai tempi , febbraio/marzo 2023, non avevo molte informazioni sull'argomento.
                    quando poi mi hanno mandato i moduli da firmare elettronicamente, c'erano le spunte da mettere per il modem libero, ma il contratto era già "cristallizzato" e non era possibile modificarlo....
                    quindi, per motivi di urgenza(una lunga storia) , ho proceduto con il contratto che mi hanno proposto.
                    senz'altro è stata colpa mia, avrei dovuto disdire tutto e rifare da capo....

                    ora mi chiedo: è possibile adesso, col contratto già fatto, passare al "modem libero" ? se si , come?

                    ho appena chiamato il 191 chiedendo il passaggio al modem libero. l'operatore mi ha detto che posso farlo, acquistando un qualsiasi modem/reouter compatibile con la linea in fibra ottica (leggendo il forum, mi sembra di aver capito che non ci sia nessun router compatibile con ftth tim business, a meno di non andare a clonare il mac-address (o seriale) dell'attuale tim hub. ho capito male?) , inoltre avrei continuato a pagare le rate dell'attuale router (tim hub).

                    visto che ogni volta, parlando con il 191, si hanno risposte diverse, c'è modo di interagire con tim business per iscritto? così almeno rimane traccia di qualcosa. sperando che poi si arrivi ad una soluzione....
                    dal sito , vedo solo la chat e il 191, come canali di comunicazione... sbaglio?

                    grazie in anticipo per il tempo che vorrete dedicarmi.
                    saluti

                    • mark129 ha risposto a questo messaggio

                      erreesse (leggendo il forum, mi sembra di aver capito che non ci sia nessun router compatibile con ftth tim business, a meno di non andare a clonare il mac-address (o seriale) dell'attuale tim hub. ho capito male?)

                      Penso ci possa esser stata un'incomprensione: credo ti abbia detto che ti devi dotare di un modem compatibile con lo ZTE F6005 (l'ONT) e quindi che abbia una una WAN ethernet a 2.5Gb.

                      erreesse inoltre avrei continuato a pagare le rate dell'attuale router (tim hub).

                      Questo mi pare corretto: da quel che mi risulta solo in caso di recesso anticipato puoi interrompere le rate restituendo il modem.

                        mark129

                        volevo dire che NON ci sono device (modem/router/sfp/ecc.ecc.) che si possono collegare fisicamente sul cavo in fibra ottica.
                        ma si deve passare per forza per un terminatore di rete di proprietà tim.

                        questo terminatore di rete tim ha una porta ethernet, a cui poi collegare "qualsiasi oggetto" con porta ethernet.

                        "qualsiasi oggetto" che supporta ppoe o altre amenità del genere.

                        • mark129 ha risposto a questo messaggio

                          erreesse volevo dire che NON ci sono device (modem/router/sfp/ecc.ecc.) che si possono collegare fisicamente sul cavo in fibra ottica.

                          E questo è vero ma richiedendo il modem libero non ti interessa perché un tecnico TIM ti porta l'OLT ZTE F6005 a domicilio. (ONT a cui tu collegherai il tuo device "compatibile").

                            mark129
                            ok e quì ci siamo......

                            ho appena cercato di chiedere il modem libero al 191, mi hanno detto di staccare l'attuale router e collegare il mio router......
                            ho fatto presente che ho una linea ftth, ma la loro risposta non è cambiata.... , stacchi il router tim e attacchi "il suo", semplice no....

                            (a quanto ne so, quella era una risposta accettabile per una linea "in rame" (adsl, fttC) , sbaglio?)

                            devo solo trovare un operatore 191 che sia aggiornato con le informazioni sulla ftth ?

                            • mark129 ha risposto a questo messaggio
                              18 giorni dopo

                              finalmente , è venuto il tecnico a montarmi l'ont ZTE !!!!
                              si vede che , tra le varie telefonate al 191, una è andata a buon fine..... mistero!

                              MA .... con l'ont ZTE ho prestazioni INFERIORI !!! (rispetto a quanto riuscivo a fare con il router tim hub+) a causa, sembra, di un bug che affligge il mio "router" (ubiquiti udm pro se ) con le connessioni PPPoE . (anche se lo davano per risolto.... boh!)

                              ah, se serve come info a tutti (ma forse già si sà) , l'ont esterno (ZTE f6005 ) si "collega" con PPPoE.

                              adesso mi tocca "tornare" indietro...... uffa.....

                              • walt ha risposto a questo messaggio

                                erreesse l'ont esterno (ZTE f6005 ) si "collega" con PPPoE

                                Non ho letta l'intera discussione quindi chiedo venia se dirò banalità ma...le hyperway sono incapsulate soltanto in IPoE quindi o hai un contratto microaffari oppure hai fatto caso soltanto ora all'incapsulamento PPPoE... 🧐

                                ho scoperto solo adesso che per "connettersi" con l'ont esterno, servisse il PPPoE.
                                mia ingenuità!

                                • walt ha risposto a questo messaggio

                                  erreesse

                                  Il tunnel PPPoE connette il router con il NAS, l'ONT è trasparente per quanto riguarda la connettività internet a livello 3...perdona la pedanteria... 😳

                                    Informativa privacy - Informativa cookie - Termini e condizioni - Regolamento - Disclaimer - 🏳️‍🌈
                                    P.I. IT16712091004 - info@fibraclick.it

                                    ♻️ Il server di questo sito è alimentato al 100% con energia rinnovabile