Router TIM Internet Fibra Professional FTTH 10G XGSpon
mattia-faraci io non farei questo tipo di contratto con queste velocità, a meno che tu non voglia una fibra simmetrica dedicata; potresti tranquillamente fare un contratto tim business senza bmg
- Modificato
mattia-faraci Quindi non so, se anche questi ISP differenti hanno un'offerta "base" come Suprema, oppure un'offerta più "professionale" come Internet Fibra Professional.
Sul punto ti risponderà il rappresentante di Navigabene, se vorrà.
Io ti posso dare se vuoi la mia opinione basata sulla mia personale e limitata esperienza.
Una linea XGSPON non è una dedicata, quindi TIM può promettere a parole qualsiasi cosa ritenga di poter mantenere, per me non cambia la natura tecnologica della linea, che comporta che tra la Suprema voucher e la Professional non ci sia la differenza che immagini.
D'altronde, se la linea (router a parte) fosse così particolare, la potrebbero offrire a soli 50 euro al mese?
Solo per esempio, una FTTO da 1Gb simmetrico, che pure non è una vera e propria dedicata, costa agli utenti finali non meno di 400 euro al mese (a spanne) con 10Mb di "garantito" (con 100Mb costa più del doppio).
Non so perché non accettino router non certificati, ma per quanto mi riguarda qualunque router con porte 10GbE è adatto (quell'Aethra sembra un router comunque di prestazioni adeguate, eh, non roba consumer).
Comunque sia, la mia opinione sulle offerte TIM per aziende e p.iva iniziai a formarmela qualche annetto fa, quando a proposito di una piccola dedicata mi capitarono sotto le mani due preventivi, uno di Telecom ed uno di altro operatore.
Quello di Telecom era quasi 4 volte più alto ed il commerciale Telecom lo giustificò con una certa enfasi dicendo che scegliendo loro non si spendeva di più ma si incorporava maggior valore nell'azienda.
Fu scelto l'altro preventivo e dopo ad installare tutto si presentò una squadra di TIM capeggiata dallo stesso tecnico che accompagnava il commerciale Telecom dell'offerta "alta".
Personalmente io sentirei altre campane prima di firmare: per esempio se la linea fosse per me, farei una telefonata a Raffaele Santopaolo di Klik Networks per sapere se possono offrire la FTTH XGSPON 10/2 (non ce l'hanno a catalogo ma sono "famosi" per fare offerte fuori catalogo) e se non potessero cercherei ancora un po'.
Smetto di tediarti: magari qualche esperto del forum, come @Matteo_Mabesolani , @gandalf2016 , @LucaTNT potranno darti suggerimenti migliori di questi per una seconda offerta informata e di qualità, in ogni caso auguri per la tua nuova connettività.
masmaruc la connettività nuda viene 149 euro mese + 100 euro mese per il router
Grazie, mi sembra una quotazione diversa da quella riportata dall'OP, forse lui godeva di qualche sconto o voucher non esplicitato.
mark129 la professional ha un circuito diverso da residenziali e microbusiness e permette di avere la banda minima garantita.
Inoltre è in IPoE e non PPPoE.
Fossi nell’OP sottoscriverei la professional e mi comprerei il router a parte e non da TIM.
Non ci sono problemi di compatibilità in quanto è una semplice punto-punto IP /31 su cui vengono ruotati poi gli indirizzi IP.
Forniranno ovviamente l’ONT esterna con la 10 gigabit Ethernet
Basta un router come un Mikrotik ccr2004 o un pc/server con cpu opportuna e scheda a 10 Giga con Pfsense.
gandalf2016 la professional ha un circuito diverso da residenziali e microbusiness e permette di avere la banda minima garantita
Accade come per FTTO, ha una porta dedicata sull'OLT?
mark129 la potrebbero offrire a soli 50 euro al mese?
Credo che un prezzo così basso sia effetto di bonus, voucher o simili
handymenny
Si scusate, i prezzi che ho scritto li raggiungo usufruendo del Voucher Governativo.
gandalf2016
Ti ringrazio per la risposta.
Il problema è che loro specificano che per usufruire di questa offerta, se voglio utilizzare un apparato di mia proprietà deve rientrare tra quelli da loro qualificati e come specificato da @masmaruc l'unico per questa offerta è Aethra XV9421.
Ma ancora non sono a conoscenza del prezzo o di venditori.
mark129 No, la VLAN nel trasporto e l’uscita poi sui PE dedicati ai business e non insieme sui BNAS del res/microbiz.
Più l’assistenza dedicata, che è diversa.
gandalf2016 No, la VLAN nel trasporto e l’uscita poi sui PE dedicati
Quindi ha l'albero d'accesso che è condiviso con altre Professional?
gandalf2016 sui BNAS
Me lo segno assieme a BRAS, BNG e NAS.
Piccolo semi-OT aneddotico: lato tecnico le offerte ben delineate da @gandalf2016 appartengono alla famiglia delle cosiddette hyperway
mark129 ha il ramo d'accesso che è condiviso con altre Professional?
Esatto, il trasmissivo è via xPON.
mark129 E lì come li garantiscono i 20Mb?
10Gbps / 64 = 156Mbps quindi è garantita "by design" direi
Secondo me non è male come soluzione, se 1Gbps non è sufficiente, una FTTO 10Gbps avrà ben altri costi
handymenny garantita "by design" direi
Oppure "no brain", come la mia domanda.
- Modificato
Per aggiornarvi sono riuscito ad avere più informazioni sul router, vi allego il Datasheet.
Tim lo offre o a noleggio a 100€/mese con manutenzione inclusa, più una tantum di 120€.
Oppure si può acquistare direttamente da loro o in unica soluzione da 1846€, o 3 rate annuali da 650€, più manutenzione di 332€ e una tantum di 286€.
Ho trovato anche un venditore autorizzato Athera, che con la stessa dotazione di TIM (router + 2 moduli SFP+ 10GB) lo venderebbe 1654€.
[cancellato]
- Modificato
Se non erro potrebbe esserci confusione su "gestione router cliente" e "router cliente".
Se, in fase di sottoscrizione, si sceglie la prima bisogna utilizzare un router presente nella tabella dei modelli certificati da TIM.
Se, in fase di sottoscrizione, si sceglie la seconda è possibile utilizzare anche modelli non presenti nella lista dei modelli certificati da TIM.
Inoltre aggiungo che, se si prende il modem a noleggio TIM, esso non avrà il modulo Wi-Fi integrato.
Tra i costi indicati finora non avete parlato dell'IVA al 22%, dell'adeguamento annuale dei prezzi, del contributo di attivazione per la connettività di 240 euro (rateizzabili in 10 euro/mese) ed anche dei 120 euro di configurazione router (non rateizzabili) qualora si richiedesse il famoso TIR no Wi Fi con 4 porte da 1 GB + 1 porta da 10 GB.
La connettività senza voucher viene 149 euro/mese, come giustamente precedentemente indicato, tuttavia con il voucher mi risulta che sia 109 euro/mese (+ 99 euro di attivazione non rateizzabili anzichè 240 euro) da cui scalare 55,5 euro/mese fuori campo IVA per 36 mesi.
Se prendi un router presente nella tabella dei certificati (quindi non in noleggio da TIM ma su cui vuoi manutenzione) si pagano 30 euro di fee + 10 euro/mese di gestione del router.
Se vuoi utilizzare un tuo router, non presente nella tabella, ti basta richiedere lo "scenario progetto" e comunicare quale apparato hai scelto di utilizzare ma ricorda che non avrai manutenzione su di esso (ergo in caso di guasti potrebbero esserci degli scaricabile che rallenterebbero il ripristino di eventuali problematiche).
Lo scenario progetto non potrebbe esser commercialmente compatibile con i voucher, quindi su questa cosa informati.
- Modificato
pioccd confermo la disponibilità
Grazie della conferma, Pio.
Disponibilità della versione base con BMG 100Kb o anche della versione con BMG 20Mb (equivalente alla TIM Fibra Professional)?
mattia-faraci Per aggiornarvi sono riuscito ad avere più informazioni sul router
Il prezzo per un apparato business a me non sembra male: la domanda da porsi, secondo me, è se siete in grado di gestirlo (l'Aethra o un equivalente) in autonomia (lo "scenario progetto" a cui fa riferimento [cancellato] ).
- Modificato
Dopo circa 6 mesi dalla richiesta, finalmente ho tutto.
Ho aspettato i primi 4 mesi soltanto per far arrivare il cavo in fibra presso il mio studio e i successivi 2 per aspettare il router..
Hanno montato un ONT Huawei OptiXstar HN8010TS e il router Aethra XV9421 8C4R collegati tramite un ethernet Cat 6 all'adattatore inserito nella porta SFP+1.
Adesso lo testo un pò e vi aggiorno
Buongiorno a tutti
vorrei riaprire questa discussione perchè in azienda abbiamo questa connessione (fatta tramite voucher) ed anche un'altra 10Gb su rete openfiber con protocollo PPoE. Posso confermare che le prestazioni di questa linea sono superiori a quelle di una 10Gb consumer/microimpresa. Noto più reattività delle connessioni e un routing e banda media sensibilmente più alta.
Volevo chiedervi un parere: avendo rinunciato al route di tim (preferiamo sempre usare nostri apparati) abbiamo dovuto configurare un server PFSense in grado di gestire la punto punto richiesta da TIM per poi incapsulare la subnet di 4 + 8 ip che abbiamo. E' stata una configurazione non semplice da eseguire in quanto persino molti tecnici TIM non la conoscono e si limitano a darti il template di configurazione dei loro router.
Non vi dico quanti ticket e discussioni per farla funzionare.
Adesso stiamo migrando tutta l'infrastruttura di rete a dispositivi UBIQUITI enterprise e non ci dispiecerebbe cambiare il firewall pfsense con il seguente dispositivo:
[https://eu.store.ui.com/eu/en/category/all-unifi-cloud-gateways/products/efg](https://eu.store.ui.com/eu/en/category/all-unifi-cloud-gateways/products/efg
Qualcuno di voi sa se su UBIQUITI anche alla luce della versione 9 dell'applicazione network è possibile far funzionare la punto punto di TIM con relative subnet diverse per gli ip pubblici?