• Infratel
  • Fibra a San Severino Marche (MC)

Finalmente l'URP mi ha risposto.
Bicchiere mezzo pieno: Open Fiber è coinvolta.
Bicchiere mezzo vuoto: nessun riferimento alle tempistiche...
Copia-incollo la mail ricevuta.

Buongiorno,per il Comune di San Severino Marche la ditta Open Fiber sta concludendo la fase di progettazione della banda ultra-larga.
I lavori partiranno dopo l'approvazione del progetto in sede di Conferenza dei servizi.
La connessione verrà garantita in parte tramite cavo e in parte tramite wifi.

Vi inoltro anche la mia risposta.

Buongiorno,
la ringrazio per la risposta.
Per "wifi" si intende la copertura prevista dal piano "Piazza Wifi Italia" oppure in realtà si tratta della copertura in FWA (banda ultra larga tramite onde radio) ?

EDIT: ricevuta altra mail.

Per quanto riguarda il progetto BUL - Banda Ultra Larga:
-per le zone urbane è prevista la copertura capillare in FTTH per tutte le unità abitative;
-per le zone rurali fuori dai centri abitati è prevista una copertura wireless in FWA.
Per quanto riguarda l'iniziativa "Piazza Wifi Italia" è prevista l'installazione di alcuni access point wifi nei centri di maggior aggregazione. Ad esempio uno verrà installato al palazzetto/impianti sportivi.
Entrambe le iniziative sono gestite dal Ministero dello Sviluppo Economico.
Quando saranno attivi verrà segnalato sul sito del comune.

3 mesi dopo

carissimi cercando notizie su internet mi sono imbattuto su questo forum. allora visto che ho qualche notizia in più vi informo che ci sono novità almeno sulla carta per quanto riguarda la fibra nel comune di san Severino marche.
Poi vediamo se le notizie saranno confermate.
Ieri Tornado a casa ho visto che in località Colotto vi erano degli operai che stavano istallando le canaline utilizzate per inserire i vari cavi di fibra. Mi sono fermato a parlare con degli operai e mi hanno detto che stavano lavorando per openfiber per la creazione di una rete di servizio che poi dovrà servire il comune.
Ho chiesto se fossero a conoscenza di quando San Severino Sarà coperta dalla fibra oppure come sempre saremo gli ultimi. Mi hanno detto che entro il prossimo mese dovrebbero iniziare i lavori e che è proprio la loro società che si dovrà occupare dei lavori.
Ho chiamato ASSEM per chiedere informazioni visto che i tombini dove stavano lavorando in parte erano Assem ma non hanno saputo dare informazioni, mi sono rivolto al Comune ufficio tecnico il quale mi ha confermato che a breve dovrebbero esserci i lavori e che San Severino e rientrato nei progetti OpenFiber precedentemente esclusa in quanto inseriti in un vecchi progetto del ministero dello sviluppo economico (infratel). Tutto questo è stato fatto grazie alle pressione dell' amministrazione comunale che si è battuta affinché il comune non fosse escluso da questo importante progetto.
Ora vi dico chiamate informatevi anche voi in modo che il prima possibile vi siano informazioni dettagliate e precise .
Grazie a tutti e buona fibra


    AlbertoPalmioli Ciao Alberto, non sai quanto mi ha fatto piacere leggere il tuo messaggio!
    Anch'io ieri sono passato in quella zona (ultimamente mi capita di rado) e all'altezza della curva prima del bivio per Parolito ho notato delle grandi bobine con cavi rosati/rossastri appoggiate a bordo strada!
    Ero però di fretta e non ho notato operai o camioncini nelle vicinanze, per cui ho solo fatto una rapida ricerca sul sito della regione e sul sito del comune constatando la ormai solita assenza di novità.
    Proverò anch'io a sentire l'ufficio tecnico, comunque sono davvero sollevato che la situazione si sia sbloccata!
    Teniamoci in contatto!

    un mese dopo

    Ciao raga..in questo periodo l'ultimo dei problemi è se o quando mettono la fibra però o mia madre che è tornata da poco a casa "x via del terremoto "e gli serve una connessione ,da ciclosi gli hanno consigliato EOLO che ha messo un antenna a taccoli .voi sapete niente a proposito?sarà buona?o sarà una ciofeca?

      StefanoIerman Dipende, che tecnologia è, se è EOLO 100 è davvero ottima, ma non ci devono essere ostacoli tra lei e la torre radio di eolo, altrimenti non va un cavolo, invece eolo 30 è una scommessa, come può andare benissimo, può essere una mer** , che va a 2 mbps.

      StefanoIerman Ciao! Non è affatto l'ultimo dei problemi, il coronavirus ha fatto capire a molti l'importanza di avere una connessione decente!
      Ad ogni modo, ho verificato la copertura e ho scoperto che S. Severino è stata finalmente coperta da Eolo 100!
      Chi ha Eolo 30 si trova male e te l'avrei sconsigliata, ma Eolo 100 dovrebbe essere tutta un'altra storia!
      A parte questo, le alternative sono le solite: Wirtek (è un WISP locale), il cubo della 3 (ora Windtre), l'ADSL di TIM (ma solo se NON abiti nelle tante frazioni). Io andrei di Eolo, Wirtek o Windtre se vuoi risparmiare. TIM merita solo di fallire (IMHO).

      • x_term ha risposto a questo messaggio
      • x_term ha messo mi piace.

        ploser Eolo 100 dovrebbe essere tutta un'altra storia!

        Eolo Cento È tutt'altra storia, credimi. Da me o quella o ADSL, al momento sono super soddisfatto. E sto per toccare 1.4TB questo mese, tanto per dire che non ci sono blocchi a quanto pare come sulle 30.

        Vi ringrazio delle risposte..ho fatto richiesta per attivare eolo super 100 e sto aspettando che ci contatti il tecnico ..cmq la casa dove vorrei attivare eolo si trova in via caccialupi..sopra la ex scuola elementare..appena ho novità vi farò sapere come è andata..a presto ciao a tutti

        un mese dopo

        Ciao ragazzi qualcuno ha saputo notizie inerente l'arrivo della fibra a San Severino se mai arriverà a questo punto.
        Con il passare del tempo comincio ad avere qualche dubbio.
        Io lavoro da casa in questo periodo, faccio tutto, ma per lavorare in modo serio con le reti che abbiamo qui,
        ogni giorno è una tribolazione con la fibra sarebbe stato molto meglio ovviamente, anche a prezzi molto più bassi vi dico solo che miei amici a Macerata hanno la fibra Vodafone a 1000 ad un prezzo di 26 euro al mese .
        Leggendo le discussioni sopra riportate ho visto che è arrivato EOLO 100 qui in paese. (MIRACOLO)
        Ho visto che sono coperto almeno qui in città, sapete di preciso dove è stata istallata l'antenna.
        Cose dite del 5G, so che grazie al gruppo fratelli d'Italia di san Severino, anche su questa cosa Saremo sempre gli ultimi. Oggi grazie ad internet tutti sono professori e dispensatori di fede tutti piene di belle parole ma la gente non sa neanche quello che dice. Quando leggo notizie di esperti del popolo su questo argomento avrei la voglia di spaccare tante teste. Se le persone fossero informate e parlassero con argomentazioni serie sarei il promo a dibattere ma come puoi dibattere contro l'ignoranza.
        Se sapessero le persone che le Antenne di Eolo trasmettono su frequenze molto simili al 5G andrebbe ad incendiare le antenne.
        A risentirci 😀

        Ciao Alberto!
        Non credo ci siano nuove notizie perché chiaramente il coronavirus ha interrotto tante cose...
        Si sono fermati i pochi cantieri in corso della ricostruzione post-sisma, figuriamoci i lavori per portare la fibra!

        Per quanto riguarda Eolo, andando sul sito sudtirolese puoi vedere le antenne vicine a te.
        San Severino è coperta da Eolo 100 grazie a un'antenna recentemente installata sulla collina alle spalle della Simeg marmi (zona industriale). Ci sono anche altre antenne che ci coprono, ma l'unica in grado di fornire il profilo 100 è quella di Taccoli/Rocchetta.

        Per quanto riguarda il 5G, senza fibra ottica è abbastanza improbabile che arrivi in tempi brevi qui da noi... Tra l'altro nelle nostre zone, vista l'orografia, sarà più utile la frequenza ora usata per il digitale terrestre (700 mHz) che sarà libera tra 2 anni rispetto alle altre, esattamente come ora le tante zone rurali e di campagna sono coperte dalla B20 dell'LTE.

        Tralascio ogni commento relativo ai no 5G perché sarebbe solo pieno di insulti 🙂

        @StefanoIerman, come va Eolo 100? Dacci un feedback!

          ploser scusate la risposta tardiva..purtroppo non abbiamo potuto installare l antenna eulo sul tetto del palazzo per problemi condominiali..e quindi abbiamo optato per la classica adsl wind 3..che non arriva oltre i 10 mega ...cmq secondo me ci prendono in giro con questa fibra ,ogni volta che stanno per fare i lavori succede qualcosa nel 2016 il terremoto ..ora il covid ..la fibra é importante e si devono decidere una volta per tutte di fare questi lavori stabilre una data e cominciare ..siamo nel 2020 ormai sono 10 anni che esiste ..tra poco sarà obsoleta ..

          • Dep ha messo mi piace.
          un mese dopo

          Salve a tutti!
          Sul sito di Open Fiber hanno aggiornato i dati sullo stato di avanzamento dei lavori nell'area bianca Infratel (area di cui il comune di San Severino fa parte) al 20 maggio 2020.
          Ebbene, nonostante le risposte che ci hanno dato gli uffici comunali, ancora oggi San Severino non è presente nel database.
          Pensavo di chiedere informazioni all'ad di Infratel, Marco Bellezza, che è presente nel forum (esempio).
          Facciamoci sentire!

          EDIT: sul sito della regione addirittura risulta che San Severino non sarà interessata dai lavori per la copertura in FWA (link).
          Non ho parole.

          Che odio..cmq non dovevano fissare una data in consiglio comunale per presentare le possibili date dei lavori?a chi si può scrivere per queste informazioni in comune?

          • ploser ha risposto a questo messaggio

            Poi ho sentito che il comune ha rifiutato la messa di antenne 5g e mi può anche andare bene,ma almeno la fibra deve essere dobbligo subito..che cosa devono aspettare?che almeno diano delle risposte e soprattutto delle date ,almeno ci si può mettere l anima in pace ..secondo me ormai va ha finire tra un paio di anni ..che palle

            StefanoIerman Ah, questa non la sapevo!
            Comunque per avere informazioni scrivete all'ex ufficio tecnico (qui trovate l'organigramma degli uffici: https://www.comune.sanseverinomarche.mc.it/org-uffici/) all'URP (info@comune.sanseverinomarche.mc.it) e all'assessore ai lavori pubblici (trovate i riferimenti su https://www.comune.sanseverinomarche.mc.it/giunta/).
            Per completezza bisognerebbe anche sentire i responsabili a livello regionale, qui trovate tutti i contatti: https://www.regione.marche.it/Regione-Utile/Agenda-Digitale/Infrastrutture-per-la-Banda-Ultra-larga/Contatti-segnalazioni-e-suggerimenti

            Mi raccomando, facciamoci sentire e teniamoci in contatto!

            PS

            Oggi TIM ha pubblicato gli aggiornamenti dei dati di copertura degli armadi in FTTC (grazie Fibra Click per tenerci aggiornati tramite Telegram 😊).
            Ebbene, nel file delle centrali NGA pianificate (link) è apparsa la centrale di San Severino (!!!).
            Viene descritta come "nuova centrale", pianificata per luglio 2020 e sarà una "costola" di quella di Tolentino (per chi non è della zona, comune a circa 8 km di distanza già coperto in FTTC da almeno 4 anni).
            Da un lato questo significa che almeno in centro ci sarà la FTTC, dall'altro mi chiedo come mai TIM sta facendo questo dato che San Severino è area bianca ed oggetto di futuri lavori per la FTTH!
            Qualcuno più esperto di noi (es. @matteocontrini) potrebbe aiutarci a capire qualcosa...?

            Se questo dovesse significare che con questo intervento saremo tagliati fuori dalla FTTH, sarà l'ennesima beffa da parte di TIM!

              Io ho appena inviato una mail al comune per avere qualche risposta in merito..appena rispondono riferisco..cmq se é vero che cominciano i lavori il mese prossimo festeggio..ma finchè non vedo non credo..

              ploser Da un lato questo significa che almeno in centro ci sarà la FTTC, dall'altro mi chiedo come mai TIM sta facendo questo dato che San Severino è area bianca ed oggetto di futuri lavori per la FTTH!

              Sono gli armadi attivati in deroga per il decreto Cura Italia. È sicuro che non influiscono sul piano di Open Fiber

              6 giorni dopo

              E' bello leggere notizie positive. Prima non avevamo niente adesso avremo sia la fibra di Telecom (se così la possiamo chiamare), e anche quella di Open Fiber.
              Non so quali saranno i tempo speriamo brevi.
              Il Comune ha firmato l'accordo con determina del NUMERO 368 DEL 09/06/2020 per la concessione ad Open Fiber di uno spazio in via Via Monte Conero per l'istallazione degli apparati
              necessari. Potete trovare su questo link tutte le informazioni.

              https://sanseverinomarche.trasparenza-valutazione-merito.it/web/trasparenza/dettaglio-albo-pretorio?p_p_id=jcitygovmenutrasversaleleftcolumn_WAR_jcitygovalbiportlet&p_p_lifecycle=0&p_p_state=normal&p_p_mode=view&p_p_col_id=column-2&p_p_col_count=1&_jcitygovmenutrasversaleleftcolumn_WAR_jcitygovalbiportlet_current-page-parent=0&_jcitygovmenutrasversaleleftcolumn_WAR_jcitygovalbiportlet_current-page=3853

              Ragazzi dai prima o poi avremo anche noi la fibra.

              Ciao a tutti.

              Ho da poco inviato un tweet a Infratel, Open Fiber e Regione Marche per avere risposte senza passare prima a leggere questa discussione...! 😅
              Grazie @AlbertoPalmioli per averci messo al corrente di questa determinazione.
              Quest'atto vale più di tante rassicurazioni via social.
              Speriamo che vadano il più veloce possibile e che non ci siano intoppi come con i lavori di ricostruzione dell'ITTS...

              • Dep ha messo mi piace.

              Informativa privacy - Informativa cookie - Termini e condizioni - Regolamento - Disclaimer - 🏳️‍🌈
              P.I. IT16712091004 - info@fibraclick.it

              ♻️ Il server di questo sito è alimentato al 100% con energia rinnovabile