• Modificato

Bast Poi il router va così così, io non lo comprerei. Non ha flow control abilitato e quindi l'upload non va a banda piena con latenze superiori ai 15 ms ma forse anche meno, e siccome ha un chip Broadcom nemmeno il QoS regge velocità vicine al Gb/s.

C'è da dire però che per le 10Gbps su OF con ONT ZTE il flow control non serve, o quantomeno dai miei test con lo Zyxel l'upload va regolarmente come con tutti gli altri router (Asus, TP-Link etc etc).
Riguardo invece il "deficit" in upstream sulle 10Gbps di TIM pare che non dipenda molto dal router vedendo i vari test in giro.
Per una linea 2.5Gbps potrebbe essere preferibile prendere altro eventualmente, a meno che non venga consegnato l'ultimi ONT F6005 che non necessita di router con flow control (in realtà non idea se lo Zyxel EX7501 lo supporti o meno, tu hai qualche certezza in merito?)

  • Bast ha risposto a questo messaggio

    MiloZ in realtà non idea se lo Zyxel EX7501 lo supporti o meno, tu hai qualche certezza in merito?

    Vado a memoria (ricercare i post precisi mi è impossibile), ma c'erano dei test nel thread sui router con almeno 1 wan e 1 lan a 2,5 Gb che mostravano valori non buoni.
    Anche un utente Digi che lo usa con una linea 10 Gb simmetrica (con SFP) ha fatto dei test dove persino il download è scarsino, ma lì le colpe potrebbero essere di più fattori. Non sono test approfonditi e quindi è difficile dire cosa sia, ma erano valori peggiori di quel che si è visto con le xgspon di TIM.

    Bast Guarda questo solo per il wifi ASUS RT-BE92U potrebbe essere una soluzione

    Comunque il QHORA è l'unico che vedo come alternativa se servono le porte Lan

    Altrimenti i sopra citati

    Lo ZYXEL è sicuramente la soluzione più economica se uno vuole avere il VOIP

    Bisognerebbe averne uno da provare e da mettete o in cascata con i Sagencom o con l'ONT per questo sono venuto qui a chiedere

    • Bast ha risposto a questo messaggio

      fpdesign Lo ZYXEL è sicuramente la soluzione più economica se uno vuole avere il VOIP

      Con le xgspon su Openfiber va bene (MiloZ l'ha scritto qui poco sopra), con TIM sarebbe da provare ma ho il sospetto che vada maluccio.
      Questa storia del VoIP non mi è proprio chiarissima: esistono gli ATA o i telefoni IP nativi che risolvono il problema.

        • Modificato

        Bast

        Perchè dovrebbe andare maluccio se lo metto in cascata al SAGENCOM dico questo RT-BE92U ?

        Il commerciale tim che ho trovato qui sul forum mi ha gia detto non si può avere il modem libero

        Ovvio che posso far ricorso al CORECOM ma prima farà installazione classica poi quando troverà un device che mi soddisfi senza spendere 550€ penserà alla FONIA

        E' che non amo avere 100 device tutti da configurare cablati alimentatori qua e la , è pigrizia mentale. e l'Ont e di qua e di la , ho Ont in ogni casa.

        iL Sagencom che ho qui sulla 2,5gb è terribile, è enorme ed inguardabile, quello su OF è carino
        Ho avuto anche il NOKIA bellissimo da vedere co la sua griglietta

        Comunque era cosi pulito l'ultimo NEXXTONE di Fastweb, senza ONT
        in salotto meglio pochi device se sono in vista , in studio / ufficio posso anche sopportarlo

        Se è per il voip ho gia un secondo numero solo Voip con messagenet e rispondo dallo smartphone, il numero fisso lo si porta da un gestore all'altro ma in effetti non ha più tanto sento -

        Comunque il 10 ho sentenza con il COECOM e poi vedrò che fare , ma il QNAP è quello che mi piace di più non ho capito il wifi come va effettivamente perchè devo coprire due piani e ho paura che non riesca

        Mentre in altro appartamento l'asus RT-BE92U potrebbe risolvere visto che non ho bisogno di porte lan

        qui

        Li ho messi tutti il Synology per altri motivi

        • Bast ha risposto a questo messaggio
          • Modificato

          fpdesign Faccio fatica a seguire tutto quel che vuoi fare e come vuoi farlo.
          Sarebbe il caso che mettessi un po' d'ordine nei tuoi pensieri. Non so cosa devi coprire, cosa vuoi collegare e come vorresti farlo.
          Per coprire due piani devi mettere almeno un AP aggiuntivo, e se non puoi cablarlo devi usare almeno un sistema tipo Ethernet over coax (se hai l'antenna tv che arriva ai piani), perché altrimenti non avrebbe senso neanche la metà di quel che stai cercando di fare.
          Poi non ho capito che vuoi fare con questo Sagemcom: lo ritieni una soluzione provvisoria in attesa di passare al modem libero o devi tenertelo?
          Direi che sarebbe proprio il caso tu aprissi una discussione tua dove descrivere la tua situazione specifica; è decisamente meglio che inquinare millemila altri thread con informazioni date col contagocce.

            • Modificato

            Si ti capisco. faccio un recap

            Oggi ho due FFTH a 2,5gb con TISCALI una con Fibercop e l'altra con OF in due appartamenti distinti , in tutti e due ho lo ZTE Tiscali. ho avuto per un mese il NEXXT one di fastweb l'ultimo e il 5530 fritz di Aruba ( terribile il wifi no porte ) Di solito testo gli apparati in un appartamento e poi li compro anche per l'altro

            La prima connettività non mi soddisfa è castrata a 1/1 GB oggi gli ZTE Comunque vanno discretamente in WIFI .
            Qui l'inquilino del piano di sotto che è in affitto si è dotato di extender wifi TP-LINK ( cosi come ha fatto il precedente ) nel piano sotto in giardino ho anche una Camera WIFI Reolink per i ladri che passano spesso

            In questo appartamento al primo piano dove ho diciamo anche l'ufficio ho 3 MACMINI 2 su ethernet, una powerline per un altro apparato sul terrazzo, quindi ho bisogno di almeno 4 porte lan, ma anche di un WIFI decente per arrivare agli estremi dei due appartamenti e quasi in strada perchè dovrò mettere un altra REOLINK per motivi di sicurezza ecc
            Uno dei 3 Mac mini verra sotituito da un a MACMINI M4 con l'ethernet a 10gb quindi guardo al futuro

            Poi ho un altro appartamento dove mi basta solo una Router WIFI potente che sta in salotto qui sono tutti device in WIFI , Macbook M2, iPad PRO, 3 iPhone , Ps5 , PC , TV , Google nest, ecc ecc 15 device tutto in WIFI

            Non ho urgenza di passare da 2,5GB a 10gb ma visto che mi costa uguale se non per l'acquisto del router stavo valutando le varie soluzioni , ho avuto lo ZYXEL di TISCALI con la 1GB per 4 anni nei due appartamenti, alla fine non ce la faceva più e il wifi non era cosi male . Il prodotto sopra citato credo sia superiore ma credo che sul lungo soffrirà , e non reggerà il traffico, sono prodotti consumer alla fine che infatti vengono dati dagli ISP

            Prima di chiedere l'ONT per togliere il Sagencom vorrei testare la linea normalmente , il commerciale TELECOM qui mi ha detto non è possiibile chiedere il modem libero , cosi mi ha scritto per email .

            Non entro nel merito, so che non è cosi, ma ne ho lette di ogni , non ho voglia di perdere tempo ho triangolato due mesi fa due linee e non è andata propio bene , Fastweb mi ha messo la 2,5 gb che in upload andava a 100megabit , Tiscali mi ha dato un 2,5gb che va a 1gb in download ..... e allora sto pensando di tornare con Mamma TIM .... che ha però "regala" questo cesso-ROUTER - francese

            Ora stavo leggendo nei vari post le esperienze di tutti , per capire come muovermi nel caso facessi il salto nel buio a 10gb , stavo anche pensando di prendere un altro ZTE H6645P V2 da lasciare in cascata, pagato 50€ su ebay brandizzato TISCALI minima spesa massima resa .

            Dimenticavo in tutti e due ho tutti gestori nel primo ho Fibercop e Fastweb dal 2004, nel secondo Fibercop, Open fiber e Fastweb e il cabinet Tim a 10 metri dalla cantina .

            • Bast ha risposto a questo messaggio
              4 giorni dopo

              Bast

              Ti ho risposto sopra

              fpdesign Se tornerai in TIM e deciderai di fare la xgspon forse è il caso di prenderti un router consumer decente, che potresti usare anche senza avere competenze da utente avanzato.
              Con un mini PC potresti fartelo da te il router e potresti spremere tutto, ma devi essere un utente avanzato per poter configurare tutto a dovere.
              Per quanto riguarda il WiFi dovresti pensare anche a degli access point oltre al router principale, perché se hai molte pareti in mezzo la copertura non sarà ottimale con qualunque router.
              I modelli di router relativamente semplici da usare sono i soliti: Asus, TP-Link, Zyxel... Ma anche il DrayTek Vigor 3912 è una possibile alternativa se hai 1.000 € da spendere, e devi aggiungere il WiFi con degli ap separati.
              Di Asus i modelli con porte a 10 Gb cominciano dal GT-AXE16000, oppure i nuovi RT-BE88U, GT-BE98, Zenwifi BT10 o BQ16.
              TP-Link BE800 o i Deco BE.
              E ovviamente Zyxel EX7501, che è il più economico in assoluto.
              Naturalmente non sono tutti uguali e devi vedere tu quale fa per te, ma fai conto che almeno un access point (probabilmente anche più di uno) devi usarlo con tutti.

                Bast guarda ho gia deciso fra tutti , questo è quello che mi piace di più , è l'ASUS RT-BE92U è il meno tamarro.
                Anche per la VPN per le prestazioni e perchè sarebbe quello con la wifi migliore di tutti, ed è il più recente
                Mi piace il QNAP ma è obsoleto come wifi .
                Tplink costano troppo e non mi piace il brand .
                NETGEAR che ben conosco ( comprai il mio primo switch 20 anni fa ) sono schizzati di prezzo due giorni fa .

                La verità che Attualmente non ho macchine che vadano più di 2,5gb sia in ethernet che in wifi
                Anche se presto vorrei prendere un MACMINI M4 con la 10gb

                Sto valutando il SAGENCOM e la sua 10 gb da giorni. e mi fa molta paura tornare in TIM dopo 15 anni , Momentaneamente se facessi questa pazzia potrei usare anche se castrato a 2,5 gb lo ZTE ZXHN H6645P che conosco perchè ora ne ho due attivi , uno mi avanzerebbe, ho le password della versione TISCALI e va discretamente roba che vale 50€

                Non prenderei mai un Pc per fargli fare il router per vari motivi : consumi elettrici , rumore, spazio occupato Sistema operativo linux o windows da gestire .

                Lo ZYXEL che fornisce HEIWEB. è identico a quello che avevo con la 1gb. Ne ho avuti 2 per 4 anni lo ritengo un plasticcone con un interfaccia terribile , aveva un discreto wifi ma sono prodotti da ISP non vale quello che costa
                Come dicevi non regge probabilmente la 10gb e secondo me dopo 4 anni è usurato

                Per lavoro mi occupo di webdesign, gestione social e di fotografia ho bisogno di Upload e di stabilità.

                Sono molto combattuto probabilmente mi basterebbe la 2,5 gb di TIM visto che TISCALI dopo il CORECOM non si è mossa e in un appartamento mi ha lasciato con una linea farlocca 1/1 gb simmetrica
                Quindi o torno in FASTWEB o faccio la 10GB di TIM , faccio ancora due mesi con TISCALI e poi vedo .

                Grazie dei suggerimenti

                  fpdesign Comunque dovresti aprire una discussione tua per parlare di ciò che interessa a te, non si può discuterne in altri thread.

                    Bast Hai ragione ho esagerato , ma feedback di questo ZYXEL su TIM magari con il VOIP o con EHIWEB non ne vedo

                    • Bast ha risposto a questo messaggio
                      • Modificato

                      fpdesign EX7501 funziona bene solo su rete Openfiber: ce l'ha MiloZ con Navigabene su Openfiber e ha scritto che va bene anche in upload. Però su OF vanno bene più o meno tutti
                      Con la xgspon di TIM (quindi rete Fibercop) invece tutti (anche EX7501) hanno problemi con l'upload quando sale la latenza. Anche il Sagemcom presenta questo problema e non si può fare nulla.

                        Bast Grazie , quindi IL Sagencom comunque sia è sempre un problema
                        invece lo ZYXEL in questione con TIM 1OGb e ONT nessuno lo ha provato e magari ha riattivato il VOIP ?

                        fpdesign

                        fpdesign Non prenderei mai un Pc per fargli fare il router per vari motivi : consumi elettrici , rumore, spazio occupato Sistema operativo linux o windows da gestire

                        Al momento, vista la situazione del mercato, sia come qualità dei dispositivi che come prezzi un mini pc è la soluzione migliore. In particolare se ha architettura x86 (si spera che la situazione cambi a metà di questo anno quando usciranno nuovi dispositivi con filogic 880).

                        Ti posso parlare ovviamente solo per esperienza personale (non ho testato tutti i dispositivi che hai citato ma li conosco abbastanza bene e ciascuno di essi ti costringerebbe a scendere a compromessi su qualche aspetto): da quando ho un router con architettura x86 mai è stato così fluido e così affidabile. Mai una (micro)disconnessione, mai un rallentamento, mai una conference call che faccio per lavoro o una serie Netflix in streaming che abbia mostrato il minimo problema. Provare per credere: è tutto un altro mondo.

                        Lascia perdere i miniPC che trovi su Amazon. Miei amici/ colleghi sistemisti mi hanno consigliato il Lenovo Thinkcentre M720q che non presenta le problematiche che dici tu: scalda pochissimo (ha processore efficiente/ studiato per ridurre consumi), non fa rumore (la percentuale di CPU usata è sempre bassissima e la ventola non parte mai), ha le dimensioni di MacMini M2. Devi prenderti una scheda di rete da aggiungere: puoi prenderne anche una con 2 porte da 10 g.

                        E' facilissima da montare ma se non hai voglia di farlo tu ti puoi rivolgere a qualsiasi Unieuro dove ci sono ragazzi che per pochi euro fanno questo tipo di lavoretti (aggiungere porte/ schede/ memorie). Lo stesso per il software: gli porti la chiavetta con il software che vuoi tu e lo installano loro.

                        Lo trovi ancora nuovo da qualche rivenditore a soli 200 euro circa con garanzia di 2 anni. Qualità costruttiva eccezionale (niente a che vedere con i miniPC che trovi su Amazon).

                          LinusCasp Grazie ma preferisco un router che fa solo quello, ho gia 3 Mac mini accesi, se devo prendere un PC lo prendo per fargli fare altro , conosco i mini pc se dovessi prenderlo prenderei o DELL o HP vista l'esperienza con i clienti . Non ho queste esigenze .

                            fpdesign

                            Conosco sia Dell che HP che Lenovo Thinkcentre: Lenovo ha acquistato i Thinkcentre da IBM. Dei tre gli unici PC ad essere andati nello spazio sia nelle missioni sia.ad essere montati nella stazione spaziale internazionale sono i Thinkcentre. Gli ingegneri NASA optano ancora oggi per Tinkcentre e per Thinkpad. Hanno qualità costruttiva superiore (basta che vedi qualche teardown su YouTube: hanno parti con levette e ganci al posto di viti per rendere la modularità un gioco da ragazzi e le CPU non sono saldate qualora tu un giorno volessi fare un upgrade). Per 200 euro io ci farei un pensierino, ma come vuoi tu.

                            Capisco se vuoi parliamo delle macchine fotografiche che usa la NASA visto che sono un Nikonista da 30 anni anche per lavoro

                            E posso dirti che oggi Sony é la migliore

                            ma non siamo OT….

                            Dell e Hp forniscono ll Pentagono
                            Poi della Nasa e Lenovo non sapevo
                            Capisco che abbia ereditato quel che ha fatto IBM

                            Comunque va bene, se mi farò un mimipc sarà un thinkcenter mi fido del tuo background

                            Posso dirti che un mio amico che lavorava in IBM ha preso recentemente un portatile Lenovo non consumer il classico con il pallino rosso (thinkcenter style) e la trackpad si é consumata cosa che sui MacBook non ho mai visto succedere in vita mia

                            Ti dico e ribadisco Hp e Dell perché seguo un cliente che ha un poliambulatorio e che ha dei Pc una quindicina linea pro non Pavilion ( consumer ) ma Elite che sono accesi da 10 anni tutti i giorni e non hanno mai avuto un problema

                            Gli ho cambiato i dischi ma funzionavano anche loro non so se gli Ssd che ho messo dureranno lo stesso

                            Comuque salviamo Lenovo perché era IBM ma ora é cinese , ed é vero ci sono As400 alla coop che girano da 20 anni ne convengo

                            Non sono qui a fare polemiche vedo che invece non mi riferisco a te qui molti non vedono l’ora di litigare così a prescindere

                            Grazie comunque delle suggestion

                              fpdesign

                              Io non volevo fare nessuna polemica. Lungi da me. Ti ho solo consigliato una soluzione super affidabile e a poco prezzo.

                              Pure io ho lavorato in IBM ma questo dovrebbe essere un motivo per sconsigliarti i Lenovo (me ne sono andato che non ne potevo più) piuttosto che raccomandarteli. In altre parole non consiglio le cose per partito preso. O le testo io sul campo o le vedo testare da altri.

                              In ogni caso scusa come non detto.

                                LinusCasp Si si ma noproblem figurati, comunque sono questi 3 i brand che preferisco nel mondo windows , lo dico da utente Apple dal 1999. Ex rivenditore per altro

                                Informativa privacy - Informativa cookie - Termini e condizioni - Regolamento - Disclaimer - 🏳️‍🌈
                                P.I. IT16712091004 - info@fibraclick.it

                                ♻️ Il server di questo sito è alimentato al 100% con energia rinnovabile