Camel90 si facendo il test sul loro sito sono raggiunto dal FWA fino a 200mega dunque sembra uguale a WindTre.

Dici che Eolo sia meglio?

handymenny ok perfetto grazie mille

    Surebro parliamo con Eolo di una FWA vera (frequenze dedicate esclusivamente ad offrire connessioni ad internet) e non una FWA utilizzando le frequenze seppur 5g utilizzate da i clienti windtre della loro rete mobile.
    Senza nemmeno pensarci eolo fwa con loro router.

    Surebro Dici che Eolo sia meglio?

    "200" volte meglio
    È proprio tutt'altra tecnologia. Se hai possibilità fai quella ad occhi chiusi

    • Surebro ha risposto a questo messaggio

      Surebro Una domanda, scarti l'ipotesi di cablatura perchè preferisci andare di FWA o hai già provato e hai avuto difficoltà a farti allacciare un servizio/il servizio disponibile non sarebbe idoneo alle necessità?

      • Surebro ha risposto a questo messaggio

        Camel90 ok, proverò a chiamare e a chiedere. Comunque costa circa €5 in più+iva rispetto a WindTre.

        ElCresh difficoltà ad allacciare la fibra. La lavorazione del cavo si ferma al palo, dal palo in poi è presente ancora il cavo di rame che non si sa quando lo sostituiranno...

          Surebro difficoltà ad allacciare la fibra. La lavorazione del cavo si ferma al palo, dal palo in poi è presente ancora il cavo di rame che non si sa quando lo sostituiranno...

          Quindi deduco non arrivi alla chiostrina o il PTE in caso di OF sia troppo distante. Te lo chiedevo perchè se era possibile allacciarti probabilmente sarebbe stata la miglior soluzione per un ambito PMI (considerando che potevi accedere anche al Voucher Statale).

          • Surebro ha risposto a questo messaggio

            Surebro ok, proverò a chiamare e a chiedere. Comunque costa circa €5 in più+iva rispetto a WindTre

            Anzi mi correggo, appena sentiti al telefono, nella mia zona arrivano massimo a 100 mega in FWA e costa più di WindTre, quindi in ogni caso mi conviene WindTre per ora.

            ElCresh Quindi deduco non arrivi alla chiostrina o il PTE in caso di OF sia troppo distante. Te lo chiedevo perchè se era possibile allacciarti probabilmente sarebbe stata la miglior soluzione per un ambito PMI (considerando che potevi accedere anche al Voucher Statale).

            Adesso a livello tecnico non so come si chiami ma è presente una scatola nera che hanno messo nuova al palo.
            Pensa che la strada è comunale e il palo è sulla strada comunale.
            Dal palo a casa mia ci saranno 100 metri circa. Non so che dire, gli operatori dicono di chiedere a chi fa i lavori, chi fa i lavori mi dice di chiedere agli operatori. Il comune manca da chiamare ma dubito che risolvano qualcosa.

            Però rimane il problema inziale, cioè il mio vano ufficio è staccato di circa 15 metri da casa mia e questo vano non ha nessun cablaggio se non quello della corrente elettrica.

            • ElCresh ha risposto a questo messaggio

              Surebro Sarebbe interessante capire se è un PTE. Perchè in caso dovrebbe essere prevista copertura in aerea quindi si dovrebbe poter entrare lateralmente nello stabile. Però occorre ovviamente capire se tu afferisci a quel PTE e di che rete stiamo parlando (OF/FC).

              EDIT: Risultano civici vicini al tuo coperti da FTTH?

              • Surebro ha risposto a questo messaggio

                ElCresh EDIT: Risultano civici vicini al tuo coperti da FTTH?

                Dal sito "fibermap.it", i vicini (circa 120metri), risultano connessi anche loro in FTTH, il che forse è vero perché gli scavi li hanno fatti sulla strada davanti alle loro case.

                Il bello è che anche io risulto connesso a FTTH, in realtà non è così per il motivo che ho già descritto.

                PS: sul sito FiberCop risulto connesso anche lì... mha.

                EDIT: allego una spiegazione della situazione

                • ElCresh ha risposto a questo messaggio

                  Surebro Sicuro di non essere connesso da un PTE su palifica? Attualmente la tuo chiostrina dove si trova?

                  • Surebro ha risposto a questo messaggio

                    ElCresh ti allego un due foto reali così controlli cosa intendo.
                    (Scusa non sono esperto)
                    Anzi grazie mille per il tuo aiuto. Sei grande!

                    Domanda al volo così capisco meglio come spiegare, cos'è la chiostrina?

                    Questa è la foto del palo posto a 100metri da casa e la sua scatola (scusa grigia non nera):

                    Questa è la foto del palo che ho nel terreno di casa posto a circa 10 metri da casa. Il cavo va sottoterra fino a casa:

                      Surebro Se quella sopra al PTE è la tua chiostina secondo me sei in grado di allacciare la fibra senza problemi. Unico suggerimenti, andando in via aerea, è di far trovare una adduzione con cui il tecnico posso entrare facilmente nello stabile.
                      Se quella non è la tua chiostrina ti suggerisco di provare ad identificare quale sia.

                      Se la chiostrina dell'ufficio è uguale a quella di casa (cosa che immagino) ti consiglio di seguire il percorso dei cavi di casa.

                      • Surebro ha risposto a questo messaggio

                        ElCresh il problema del vano ufficio è che non possiede cablatura di nessun genere, solamente elettrica.
                        Quindi anche se volessi connettermi con fibra dovrei fare l'impianto o tirare un cavo da casa al vano ufficio...

                        Grazie mille per il tuo aiuto e per il tuo tempo

                        • ElCresh ha risposto a questo messaggio

                          Surebro Non è possibile raggiungerlo per via aerea seguendo in esterna i cablaggi della casa (tiranti già presenti ecc)? Se ti da la vendibilità io un tentativo lo farei prima di scartarla definitivamente.

                          In ogni caso se risulti coperto da ftth richiedi una attivazione ad un operatore. Ci penserà il tecnico che viene a capire come portare la fibra dal palo al tuo "ufficio". Al massimo da ko e non paghi nulla. Cmq chi interviene è "abituato" a queste situazioni..in un mio caso hanno fatto oltre 10 metri in aerea su cavi enel e sono entrati dal sottotetto e scesi in un mix di corrugato del rame e poi successivamente elettrici.
                          Di certo è il tentativo da "fare" prima di ogni altra soluzione fwa che tu voglia.
                          Cmq in caso fwa meglio eolo 100 che wind fwa a qualsiasi velocità massima dichiarata

                          Facciamo così ragazzi, tagliamo la testa al toro, chiamo e faccio arrivare il tecnico per una fibra in FTTTH e vediamo che succede e come si evolve la situazione.
                          Vi tengo aggiornati.

                          Grazie mille fino a qui, non vi faccio perdere tempo ulteriore.

                          Grazie mille per i preziosi aiuti, trovare qualcuno che ti aiuti è raro. Grazie infinite a tutti

                            Surebro Ottimo, tienici aggiornati.

                            Informativa privacy - Informativa cookie - Termini e condizioni - Regolamento - Disclaimer - 🏳️‍🌈
                            P.I. IT16712091004 - info@fibraclick.it

                            ♻️ Il server di questo sito è alimentato al 100% con energia rinnovabile