• Off-topic
  • Homeserver che sta tirando le cuoia... Passo ad un Nas?

Allora utilizzo principale mediaserver Plex (a breve jellyfin credo) con sonarr e prowlarr, torrent machine e praticamente niente altro, os win11(per comodità e mia incompetenza Linux).
Attualmente il server monta un Ryzen 3200g, 16gb ddr4, 2x4tb hdd e 2x250gb ssd, i consumi sono irrisori e si è sempre comportato discretamente tranne ultimamente in cui qualcosa mi sta abbandonando. Freeze improvvisi, reboot loop e schermate blu sempre con motivazioni diverse.
Mi trovo quindi davanti 2 possibilità, la prima inizio a sostituire pezzo pezzo il server (che è stato assemblato con pezzi di recupero da varie build e credo molti siano arrivati, acceso H24 7su7 e spesso abbandonato a se stesso, la mobo ha forse 4 anni o più) o passo un Nas che supporta docker (tipo ds423+)?
Da una parte il guadagno in spazio e ambiente adhoc mi affascina, oltre alla questione che sarebbe un nuovo giocattolo da provare (mai avuto né giocato con un Nas), dall'altra economicamente mi conviene iniziare a sostituire quello che si rompe del server (anche cambiassi tutto mi costerebbe meno del solo Nas vuoto) e magari mi metto a giocare con docker su Windows o passo a Linux e gioco li🤔😁😁 l'uso è davvero limitato quindi anche un Nas credo sopperirebbe all'uso (evito la transcodifica ogni volta che posso su tutti device, ma cmq il Nas supporterebbe il Quick Sync hw intel o potrei anche su PC passare ad una build con i3 o Pentium gold).
Voi cosa fareste? Grazie dei consigli.

PS I freeze li ho anche con installazioni fresh su diversi dischi, quindi per ora darei la colpa al trittico mobo/ram/CPU (PSU cambiato di recente, circa un anno fa e non ho avuto problemi fino ad un mesetto fa)

    draliko_vda Dipende quanto vuoi spendere. I Nas pre-assemblati solitamente li paghi molto di più di quanto dovrebbero valere e spesso non hanno poi hardware così potente. Ci sono soluzioni sicuramente migliori ma devi andare a spendere almeno 500/600 euro.

    In questo caso la tua configurazione è anche un po' particolare perché utilizzi Jellyfin e spesso c'è anche il fattore del transcoding, che richiede una GPU per gestire stream decentemente, e ovviamente in nas pre-assemblati questa cosa te la scordi quasi sempre.

    Il mio consiglio è di cercare di salvare la tua configurazione attuale dato che comunque è hardware di tutto rispetto, inizia quindi facendo un test della RAM con memtest86 perché è il primo problema che mi verrebbe in mente quando si continuano ad avere crash anche reinstallando il sistema operativo; se dovesse poi confermarsi quello il problema puoi comprare ormai banchetti DDR4 a un prezzo irrisorio.

      dadadani posso arrivare fino ai 700e si spesa, la cosa strana di questi errori è che sono veri e propri freeze senza schermata blu, oppure dopo lo spegnimento del monitor il sistema non torna su... Inizierò a fare qualche test più dettagliato sicuramente, parto dalla RAM e poi vediamo, è la prima volta che mi capitano questi hard freeze senza dump, senza schermata e senza reboot. Intanto grazie mille del suggerimento.

        draliko_vda a me capitò parecchi anni fa con un notebook ed era la scheda madre

        dadadani provate le ram, entrambe andate, ho recuperato un vecchio kit patriot da 8gb da un cassetto e per adesso provo quello, se il server tiene bene, sennò riparto con i test

        draliko_vda io ero nel tuo stesso dilemma (ma partendo da zero, stavo decidendo di cosa dotarmi) e ho scelto alla fine un HP Microserver usato mettendoci un bel SSD da 128GB al posto del drive ottico e 4 HDD nuovi, qualche imprecazione per installare Proxmox ma mi trovo benissimo. Incredibilmente più flessibile, posso usare VM, LXC, container vari e alla fine fa anche poco rumore (è in sala vicino al resto della rete).
        Non tornerei indietro e ne sono soddisfatto.

          x_term un classico...io ho usato per anni un proliant sempre con proxmox...un gioiellino

          Cambia per prima il alimentatore.....

          dadadani mi autocorreggo, le nuove ram non danno errori ma comunque il pc si riavvia in maniera random, a questo punto passo al cambio mobo e riparto con i test con un sistema pulito. Mi conviene rispetto a prendere un nas ed alla peggio monto su qualcosa linux based e lo trasformo in un nas 🙂

          • nexus ha risposto a questo messaggio

            draliko_vda te l'accendo, è anche l'occasione per impratichirsi con linux, che non fa mai male

            Informativa privacy - Informativa cookie - Termini e condizioni - Regolamento - Disclaimer - 🏳️‍🌈
            P.I. IT16712091004 - info@fibraclick.it

            ♻️ Il server di questo sito è alimentato al 100% con energia rinnovabile