- Modificato
Allora utilizzo principale mediaserver Plex (a breve jellyfin credo) con sonarr e prowlarr, torrent machine e praticamente niente altro, os win11(per comodità e mia incompetenza Linux).
Attualmente il server monta un Ryzen 3200g, 16gb ddr4, 2x4tb hdd e 2x250gb ssd, i consumi sono irrisori e si è sempre comportato discretamente tranne ultimamente in cui qualcosa mi sta abbandonando. Freeze improvvisi, reboot loop e schermate blu sempre con motivazioni diverse.
Mi trovo quindi davanti 2 possibilità, la prima inizio a sostituire pezzo pezzo il server (che è stato assemblato con pezzi di recupero da varie build e credo molti siano arrivati, acceso H24 7su7 e spesso abbandonato a se stesso, la mobo ha forse 4 anni o più) o passo un Nas che supporta docker (tipo ds423+)?
Da una parte il guadagno in spazio e ambiente adhoc mi affascina, oltre alla questione che sarebbe un nuovo giocattolo da provare (mai avuto né giocato con un Nas), dall'altra economicamente mi conviene iniziare a sostituire quello che si rompe del server (anche cambiassi tutto mi costerebbe meno del solo Nas vuoto) e magari mi metto a giocare con docker su Windows o passo a Linux e gioco li l'uso è davvero limitato quindi anche un Nas credo sopperirebbe all'uso (evito la transcodifica ogni volta che posso su tutti device, ma cmq il Nas supporterebbe il Quick Sync hw intel o potrei anche su PC passare ad una build con i3 o Pentium gold).
Voi cosa fareste? Grazie dei consigli.
PS I freeze li ho anche con installazioni fresh su diversi dischi, quindi per ora darei la colpa al trittico mobo/ram/CPU (PSU cambiato di recente, circa un anno fa e non ho avuto problemi fino ad un mesetto fa)