athraf perché lo dici a me?
Comunque si penso che siamo arrivati a una buona configurazione bilanciata
Il 12400f con b760 da la possibilità in futuro di passare ai 13000, la scheda video la potrà fare più avanti.
Consiglio Scheda madre + Processore (preferirei AMD) + RAM
- Modificato
andrea2166 Vuole dire 4 linee pcie usate dallo slot m2 ma è 3.0
ora è chiaro
andrea2166 Siamo li, sono entrambi ssd senza dram molto basici anche se pcie 4.0 il Kingston è lento come uno pcie 3.0
In scrittura è leggermente più veloce il WD.
come faccio a vedere se ha la Dram o no? Nemmeno il secondo, kingston fury Renegade ce l'ha? leggo che ha Velocità di trasferimento dati 7300 MB al secondo
sennò c'è questo wd black a 90 euro
https://www.amazon.it/Wd_Black-Sn770-Velocit%C3%A0-Lettura-Multicolore/dp/B09QV692XY/ref=psdc_460114031_t2_B09K3H2YHX?th=1
scusa ma non so cosa scegliere
vero è anche il consiglio di iniziare con uno anche 3.0 e poi più avanti prenderne un secondo. boh
andrea2166 Ah ultima cosa con questo setup già con una nvidia rtx4070 siamo oltre. Ma tanto se hai detto max 250€ ti affiderai forse alla futura amd radeon rx7600 appena uscirà, ne riparleremo poi.
ah, sicuramente non se ne parlerebbe prima di fine anno..... salvo cose clamorose
ps: @andrea2166 e @athraf , cosa ne pensate dell'opzione "amazon warehouse"? Cioè l'usato venduto da amazon ma spesso in ottime condizioni, solo magari aperto, richiuso e reso?
- Modificato
mmitico come faccio a vedere se ha la Dram o no? Nemmeno il secondo, kingston fury Renegade ce l'ha? leggo che ha Velocità di trasferimento dati 7300 MB al secondo
Il Kingston blu non ha dram
Il renegade certo che l ha 1GB ddr4 2666Mhz cl19 è uno dei top ssd pice 4.0
mmitico cosa ne pensate dell'opzione "amazon warehouse"? Cioè l'usato venduto da amazon ma spesso in ottime condizioni, solo magari aperto, richiuso e reso?
È valida perché se dovessi avere problemi la roba la puoi rendere entro 30 giorni, nella maggior parte dei casi è merce con scatola danneggiata o solo provata e resa, può succedere che nei controlli passi anche qualcosa di malfunzionante ma come detto la puoi ridare indietro.
mmitico ah, sicuramente non se ne parlerebbe prima di fine anno..... salvo cose clamorose
Ci sta così sono uscite tutte le schede.
andrea2166 futuro upgradare con un disco più veloce clonando con un programma di backup dati. funzionano bene può confermarlo anche @Filippo17
Confermo, io ho fatto la clonazione da un 960evo a un 980pro e funziona tutto perfettamente
andrea2166 @athraf buongiorno
pezzi comprati. ora attesa. purtroppo quelli più lenti saranno mobo e M2, perchè li ho trovati su un sito a (complessivamente) 40 euro in meno... e mi sono preso il rischio...soprattutto per il discorso malfunzionamenti/resi
mi mancherebbe solo il secondo HD. Visto il mio utilizzo, pensavo di prenderlo più economico, senza dram. Ma leggendo qualche recensione mi è sorto un dubbio, che mi porta una riflessione:
Ok che saranno più veloci degli hd fisici, ma sono anche più affidabili?
Cioè, se si brucia un M2 butti tutto. Se si rompe un HD (in modo non fisico, ovvio), magari rovinandosi la fat, riesci a recuperare quasi tutto... mi è successo anche in ambito lavorativo
sta cosa un po' mi spaventa
secondo spunto di riflessione:
che SO ci metterò su? Siamo sicuri che win11 (che non ho mai nemmeno visto) sia davvero migliore di win10?
Raccontatemi le vostre esperienze
mmitico Ok che saranno più veloci degli hd fisici, ma sono anche più affidabili?
Cioè, se si brucia un M2 butti tutto. Se si rompe un HD (in modo non fisico, ovvio), magari rovinandosi la fat, riesci a recuperare quasi tutto... mi è successo anche in ambito lavorativo
sta cosa un po' mi spaventa
Si sono più affidabili di un hdd e durano molto di più ma ovviamente non sono esenti da guasti, ci sono il controller, la circuiteria di alimentazione e le memorie che invecchiando possono rompersi.
A volte iniziano a presentarsi errori come impossibilità di scrittura o lettura o errore nell'apertura dei files, altre volte si rompono di schianto senza dare sintomi (non si sentono ronzii o vibrazioni strane come hdd) .
Il recupero dati è possibile ma più costoso e a patto che i chip di memoria non si siano completamente fritti.
mmitico che SO ci metterò su? Siamo sicuri che win11 (che non ho mai nemmeno visto) sia davvero migliore di win10?
Raccontatemi le vostre esperienze
Tra Windows 10 e Windows 11 quando sono passato dal portatile al fisso non ho notato praticamente nessun cambiamento, sembra sia solo un tema grafico applicato. Non ho riscontrato problemi di sorta o bug.
Il supporto a Windows 10 terminerà il 14 ottobre 2025.
andrea2166 Si sono più affidabili di un hdd e durano molto di più ma ovviamente non sono esenti da guasti,
quindi reputi conveniente affiancare al primario un altro m2 senza dram, tipo quelli della kingston da 50/60 euro?
- Modificato
mmitico si è sensato, ma se hai paura dei guasti e di perdere tutto l'unica salvezza è avere dischi in raid (in un Nas o in un pc se uno ha posto e se ha componenti compatibili) oppure devi utilizzare servizi di cloud storage. Un disco si può rompere e adios come è successo a me con il mio hdd da 2TB.
Una curiosità di cui non mi sono mai posto il problema.
Le attuali MB stile la x570 come chipset supportano nativamente il raid?
- Modificato
nobody_someday raid 0,1,10 dovresti riuscire, raid 5 penso possano solo i threadripple quindi non x570. Però di raid non me ne intendo e non l'ho mai utilizzato.
Buongiorno a tutti, specialmente a @andrea2166 e @athraf che mi hanno accompagnato in questo percorso.
Mancava il feedback sulla nuova macchina e ho aspettato intanto l'arrivo dei pezzi, il montaggio e .... il test
Inutile sottolineare che il pc è una bomba, come reattività, potenza e silenziosità
Però.... mi continua a fare quello "scherzo" quando gioco.
Ho provato "the last of us" e ogni 3x2, a "random", mi si blocca, esce dal gioco, e mi dà messaggio "di errore di timeout dei driver amd"
Ho provato anche pes (ora efootball) e.. o si blocca il gioco e mi dà il messaggio di prima, oppure mi si blocca addirittura il pc (come faceva il pc prima)
A sto punto le cose sono due:
- o, come ipotizzato all'inizio, è partita quasi del tutto la scheda video (Radeon RX460 4 GB)
- oppure è di nuovo l'alimentatore, cambiato giusto un anno fa (Corsair RM650x 80+gold), che sarebbe in garanzia ma resterei a piedi
Cosa dite?
Eventualmente, se fosse la scheda video, consigli su cosa prendere (stando a non più di 250 euro più o meno)? Sempre orientata al gaming non spintissimo (fullhd) ma che duri qualche anno.
Grazie povero il mio portafogli
mmitico Ciao prima di tutto tenta di disinstallare completamente i driver amd se cerchi troerai anche utility fatte apposta per una nuova scheda video ti consiglio una 4060ti su alcuni store si trova anche a 400 ma se vuoi spendere meno parti da una amd 6650 rx sotto i 300 si trova. Se poi hai utilizzato il vecchio hd con gia installato windows ti consiglio di riformattare tutto prima di andare oltre cmq sia the last of us e ancora abbastanza buggato x testare meglio app tipo msi afterburner o similari e poi vedi sui giochi, controlla anche che la gpu sia correttamente alimentata seno non funzionera mai bene....
- Modificato
mmitico usa DDU Uninstaller in modalità provvisoria per disinstallare completamente i driver amd e rimettiti ex novo.
In genere alimentatore causa spegnimenti improvvisi o BSOD io proverei a fare questa cosa prima di pensare all alimentatore. Quando si cambia tutto l'hardware è quasi necessario un installazione pulita di windows, per la scheda video nel tuo budget la rx6650xt
SWFT210 RADEON RX 6650 XT CORE Gaming https://amzn.eu/d/2XFpisW per fullhd
- Modificato
andrea2166 athraf
non l'ho specificato, ma ovviamente ho installato il sistema da zero sul nuovo M2 Kingston Technology FURY Renegade 4.0
e sono passato da win10 a win 11
i driver prima ho lasciato che se li scaricasse da solo il sistema e dopo ho messo su gli ultimi scaricati dal sito per la mia scheda
quello che mi preoccupa è dà l'identico problema che dava con il vecchio PC
mmitico Potrebbe essere al 90% la gpu dovresti prima di tutto controllarne le temperature se non supera gli 80 90 gradi e ok questo come test fisico di base altrimenti o provarla su un altro pc o smontarla per cambiare pasta termica e pulirla. Poi come gpu alternativa ottima x il fullhd la arc 770 intel da 16 GB non quelle custom sempre a 400 la trovi e molto poco energivora e con i driver attuali va benissimo....
- Modificato
athraf smontarla per cambiare pasta termica e pulirla
mmmm... ammetto che non l'ho mai fatto su una scheda video, su pc ovviamente si
athraf msi afterburner
l'ho installato. per fare il test mi chiede di installare anche il modulo "kombustor". Corretto?
edit: ho fatto un test dopo le pulizie e le reinstallazioni consigliate e ha raggiunto max 75 gradi
mmitico si probabilmente è la scheda video che ha problemi e quindi ti dà errore di driver anche se non sono loro.
Io ti consiglio la 6650xt perché rapporto qualità prezzo è la migliore. Le 3000 nvidia sono a prezzi folli perché end of sale e le 4000 fascia media devono un po' abbassarsi ancora per diventare realmente appetibili.
- Modificato
vorrei capire cosa cambia in questi 6 modelli, tutti con 6650XT e 8GB di DDR (a parte il prezzo, lol)
1 - https://www.amazon.it/dp/B09ZLRDMXX?ref_=cm_sw_r_apan_dp_E05YE42XNECP8Z5H9Q9E
edit andrea2166 :
sul sito dove ho comprato mobo e M2 ho trovato questa qua, che è una SAPHIRE PULSE, sempre 6650XT a 262,10 spese comprese
come la vedi? c'è qualche parametro da vedere rispetto al semplice processore? non me ne intendo molto....
https://www.esseshop.it/vga-sapphire-pulse-radeon-rx-6650-xt-8gb-gaming-gddr6-oc-uefi-p-207763.html
grazie
- Modificato
mmitico sul sito dove ho comprato mobo e M2 ho trovato questa qua, che è una SAPHIRE PULSE, sempre 6650XT a 262,10 spese comprese
Ottima questa! La sapphire in ambito amd è una garanzia.
La 6650xt consuma poco un qualsiasi biventola va bene. I partner storici amd sono XFX, Powercolor, Sapphire.
mmitico come la vedi? c'è qualche parametro da vedere rispetto al semplice processore? non me ne intendo molto
Nella fascia media sono più o meno tutte li, con nvidia bisognava prestare attenzione in determinate schede come la 3060ti esistevano versioni con memorie G6 e memorie G6X o la 3060 esistevano versioni con 12GB e 8GB con però il bus castrato.
Le schede con super raffreddamenti come Rog, Aorus ecc.. solo se si prende il top. Secondo me non ha senso avere per esempio una 4080 con dissipazione RoG che costa come una 4090 PNY
ok, mi riferivo solo al fatto "in cosa differiscono tutte le schede che ho postato, con medesima gpu e ram"
Cmq oggi ho giocato diverse partite e nessun problema (dopo aver fatto pulizia driver con quel sw consigliato ed aver reinstallato). Credo poco ai miracoli, ma c'è da impazzire
mi sono segnato la scheda e faccio qualche giorno di test, prima di fare l'acquisto. Al primo nuovo blocco passo all'azione