• Off-topic
  • Fornitura trifase non per p.iva: quale fornitore oggi?

simonebortolin

simonebortolin entro qualche anno si passerà ai 10 kW di delta tra fasi

Questo non lo sapevo, affatto non male come cosa!
In ogni caso dovendo mettere mano al quadro elettrico ed essendoci già una suddivisione abbastanza accurata dei vari ambienti/carichi non mi costa quasi nulla far sezionare l'impianto (non mi riferisco solamente ad un fattore economico).

Comunque si, in linea di massima chi ha la necessità del trifase solo per alcuni attrezzi può tranquillamente lasciare l'impianto domestico così com'è e utilizzare le tre fasi solo per quei determinati carichi. Tanto non penso si possa creare un eccessivo squilibrio tra le varie fasi.

    M_Z Questo non lo sapevo, affatto non male come cosa!
    In ogni caso dovendo mettere mano al quadro elettrico ed essendoci già una suddivisione abbastanza accurata dei vari ambienti/carichi non mi costa quasi nulla far sezionare l'impianto (non mi riferisco solamente ad un fattore economico).

    Teoricamente entro qualche mese verranno messi a norma gli inverter monofase da 7.5 e 10 kW e prima o dopo questo aumento di delta massimo tra le fasi, io spero anche che gli impianti domestici dovranno essere dimensionati per i 10 kW (monofase o trifase a scelta del committente), però vedremmo i prossimi upgrade normativi, non dovrebbe cambiare molto secondo mia fonte...

      simonebortolin
      Il problema grosso ci sarà con inverter trifase. Già quelli che ci sono oggi non supportano un delta tra le fasi di 6Kw.. figurarsi quando arriveranno a 10Kw.

        Technetium Beh sinceramente sono meglio 3 inverter monofase che uno trifase, alla fine i contatori fanno un calcolo instanteo della potenza usata, quindi se nella fase 1 immetti 5 kW e nella fase 2 prelevi 3 kW e nelle fase 3 prelevi 3 kW alla fine prelevi solo 1 kW

        Anche nei grandi impianti vedo sempre consigliare 3 inverter monofase ogni 6 stringhe.

        mark129

        Stai tranquillo che non funziona così.

        Ad esempio i 3 kW non sono divisi 1kW per fase.

        Il contatore elettronico ti accetta anche un eventuale consumo di 3 kW su una fase e 0 kW sulle altre.

        Mi sembra di aver letto su altri forum che il contatore elettronico accetta uno differenza di carico tra le fasi (sfasamento) di max 6 kW, oltre stacca.

        Mio suocero ad esempio ha 3 kW trifase con la casa tutta solo una fase. Il contatore stacca come prima solo se si superano i 3,3 kW contrattuali

          Da elettricista ti dico dipende dalla zona d'Italia.. E-distribuzione difficilmente, almeno qui in provincia di Bari, attiva la trifase su forniture così basse, anche se come tipologia "altri usi". Come costi, tra mono e tri non cambia nulla.. il costo varia solo nel caso della potenza impegnata e non nella tensione di utilizzo

            denvito nessuno ti vieta di chiedere di passare alla trifase a 6 kW e poi pagare per solo 3 kW...

            • denvito ha risposto a questo messaggio

              simonebortolin pagheresti i costi amministrativi di passaggio a 6kW e i costi amministrativi per il secondo passaggio a 3kW.. stiamo sui 150 euro...

                denvito e i costi amministrativi per il secondo passaggio a 3kW..

                non ci sono più costi per il downgrade.

                • denvito ha risposto a questo messaggio

                  Posso parlare per esperienza qui in Piemonte con E-distribuzione e SEN

                  Fornitura passata da 230 V a 400 V rimasta a 3 kW senza problemi

                  Per avere la certezza della fattibilità basta chiamare il proprio venditore di energia elettrica e chiedere il passaggio a trifase 400 Volt

                  Farà avere il preventivo. Poi uno è libero di accettarlo o meno

                  canotto per buon senso tecnico e maggior qualità di alimentazione di apparati trifase, più i carichi sono equilibrati meglio è.
                  Avere tutta la casa su una fase, soprattutto in case trasformate in "zero gas" dove è tutto elettrico e si arriva a 6kw di assorbimento, fa da sé che la tensione su quella fase scenderà nei momenti di alto consumo mentre le altre due sono totalmente vuote e avranno voltaggio ben più alto. Capisci che se l'unico utilizzatore trifase si ritrova F1 240v, F2 240v e F3 215v perchè va induzione lavastoviglie condizionatori ecc in casa, non é il massimo soprattutto se questo utilizzatire trifase è roba a inverter tipo PDC trifase o che raddrizza in continua come una ipotetica wallbox trifase...

                    Venom90 più i carichi sono equilibrati meglio è.

                    All'atto pratico cosa comporta, nell'ottica di un contatore unico e di carichi trifase non ricorrenti / preventivabili ( = accendo le macchine trifase quando mi servono, non quando è opportuno), cosa è possibile fare (se è possibile fare qualcosa di sostanziale)?

                    OT Quanto mi "manchi", @[cancellato] 😜 /OT

                    • Venom90 ha risposto a questo messaggio

                      mark129 non ho capito che intendi...

                      • mark129 ha risposto a questo messaggio

                        Venom90 non ho capito che intendi...

                        Colpa mia.
                        Riformulo: carichi bilanciati, come li ottengo in pratica?
                        Se ho unico contatore trifase che alimenta sia carichi monofase sia carichi trifase, il tuo commento "più i carichi sono equilibrati meglio è" ha dei risvolti tecnici, pratici da implementare a valle del contatore?

                        • Venom90 ha risposto a questo messaggio

                          Al momento ho i 3KW canonici, ma con il passaggio al fotovoltaico prima e wallbox per auto elettrica (tesla o altro), passare alla trifase per aver una ricarica più veloce, senza la scocciatura della colonnina pubblica (al momento neanche vicina vicina) su impianto che ha circa 40 anni , è sconsigliato?
                          L'impianto non era stato fatto in economia (ha ancora il suo salva vita originale... Ogni tanto lo faccio controllare... Ma funziona!)

                            Progressive Al momento ho i 3KW canonici, ma con il passaggio al fotovoltaico prima e wallbox per auto elettrica (tesla o altro), passare alla trifase per aver una ricarica più veloce, senza la scocciatura della colonnina pubblica (al momento neanche vicina vicina) su impianto che ha circa 40 anni , è sconsigliato?

                            Se fai più di 7-8 kW di fotovoltaico si

                            Progressive L'impianto non era stato fatto in economia (ha ancora il suo salva vita originale... Ogni tanto lo faccio controllare... Ma funziona!)

                            Male, devi avere almeno 2 salvavita uno per le Prese e uno per la luce.
                            Quanti magnetotermici hai?

                              mark129 be partiamo dal presupposto che un carico perfettamente bilanciato esiste solo in caso un POD alimenta solamente utilizzatori trifase puri come dei motori asincroni, senza applicata elettronica senza luci senza nulla..In sti casi stacchi il neutro dal contatore e va tutto lo stesso...
                              Ma ovviamente in abitazioni aziende o qualsiasi luogo è IMPOSSIBILE.
                              L'ideale quando si "trifasa" una casa è portare le nuove due fasi al quadro elettrico e distribuire le tre fasi nel miglior modo possibile basandosi sugli assorbimenti monofase, nelle aziende si fa proprio così.

                                Venom90 L'ideale quando si "trifasa" una casa è portare le nuove due fasi al quadro elettrico e distribuire le tre fasi nel miglior modo possibile basandosi sugli assorbimenti monofase, nelle aziende si fa proprio così.

                                Quindi nel mio caso non posso distribuire proprio niente, a meno di studiare l'andamento di tutti gli assorbimenti attuali nel tempo e rifare tutto l'impianto in base alle osservazioni distribuendo opportunamente i carichi monofase su fasi diverse e non cambiarli mai (gli assorbimenti).

                                • Venom90 ha risposto a questo messaggio

                                  mark129 sono lavori che fa un elettricista non fate modifiche strane con la corrente non si scherza, comunque basta conoscere la potenza impegnata circa delle varie cose. Ovvio che non metti forno lavastoviglie induzione asciugatrice sulla stessa fase... Va distribuito con testa ad esempio:
                                  F1 prese, caldaia, condizionatori
                                  F2 cucina, luci, citofono
                                  F3 campanello, induzione, tapparelle
                                  Esempio semplice buttato giù al volo per rendere l'idea...

                                    Informativa privacy - Informativa cookie - Termini e condizioni - Regolamento - Disclaimer - 🏳️‍🌈
                                    P.I. IT16712091004 - info@fibraclick.it

                                    ♻️ Il server di questo sito è alimentato al 100% con energia rinnovabile