• Off-topic
  • Fornitura trifase non per p.iva: quale fornitore oggi?

Ho la necessità di mettere un piccolo contatore trifase (3-6kW) per attività hobbistica (lavorazione metalli, tagli, saldature, etc.).

Ci sono offerte appetibili per questa trifase, nell'attuale scenario di mercato?
@[cancellato] ti va di "uscire dal buco" per un eventuale consiglio? 😇

Grazie.

    mark129 Credo che la maggior parte dei gestori venda anche trifase senza particolari maggiori oneri.
    Hai fatto una simulazione sul portale offerte?

      Una fornitura trifase costa come monofase. Se parti dal contatore standard 3kW e passi a trifase con la stessa potenza paghi una stupidata per il passaggio. Se c’è già quindi un contatore non starne a mettere uno nuovo che spendi soldi in costi fissi inutilmente

      andreagdipaolo Hai fatto una simulazione sul portale offerte?

      Si, ho dato un'occhiata, ho provato a selezionare / forzare l'opzione per la trifase indicando il regime per microimprese e non domestici, Tutele graduali, ma non ci ho capito molto dei risultati (la solita pletora di rivenditori / broker di dubbia consistenza, le solite risibili differenze di prezzo), perché a parte qualche big (Enel) che chiama l'offerta con nomi tipo Business o Impresa, non vedo niente che indichi il contatore a 380 invece di 230.

      Però magari il portale è buono e sono io cretino, eh?

        mark129 Ah niente, mi sono confuso io allora.
        In effetti puoi controllare solo la potenza, non le fasi.
        Allora sì, costa praticamente uguale.

        • canotto ha risposto a questo messaggio

          andreagdipaolo

          Se è solo per hobbystica e hai un contratto domestico chiama il tuo venditore e digli che vuoi passare da 230 volt a 400 volt

          Se nella cassetta del contatore arriva già la trifase oppure se non arriva e devono cambiare i cavi e la distanza rimane entro una misura predeterminata il costo è standard e rimane sui 90 € circa, stabilita da Arera

          Fonte: esperienza diretta di un mio collega

            mark129
            Sono forniture chiamate "Altri usi". Non sempre puoi sottoscriverle dai portali perchè molti gestori non le gestiscono per i privati.
            Io ho sottoscritto con Eon che per forniture "Altri usi" residenziali ha le stesse condizioni che per i contratti "casa". Ma devi farlo al telefono.

            canotto Se è solo per hobbystica e hai un contratto domestico chiama il tuo venditore e digli che vuoi passare da 230 volt a 400 volt

            No, mi servirà un contatore aggiuntivo, non posso accendere la saldatrice quando pare agli altri utenti di casa.

              mark129
              Puoi sempre fare un aumento di potenza 😉
              Comunque un singolo contatore ti costa sempre meno che due.

                Technetium concordo, si paga una tantum circa 70 euro per ogni kW che si aggiunge più le spese per portare la trifase fino al contatore (queste variano a seconda della distanza dalla cabina e dai lavori da fare)
                Una volta che ti montano il contatore trifase puoi tranquillamente collegare l’impianto di casa ad una sola fase e utilizzare le tre fasi solo per gli apparecchi che ti servono.

                mark129

                E che problema c'è

                Con 230 Volt sei limitato a max 6 kW
                Con la trifase 400 Volt aumenti anche a 10/15 kW senza problemi....

                Mio suocero con Servizio Elettrico Nazionale ha un contratto per privati domestico residenti con 6 kW di potenza disponibile senza problemi.

                Anche lui ha delle macchine trifase per lavorazione del legno e aveva due contatori, 1 casa 230 Volt e 1 laboratorio 400 Volt. Ha unificato tutto sotto 1 solo contatore e risparmia 300/400 € all'anno rispetto a prima

                Aumentare la potenza su un solo contatore ti costa meno che pagare le tasse su due contatori.

                Poi sei libero di fare come vuoi

                mark129 No, mi servirà un contatore aggiuntivo, non posso accendere la saldatrice quando pare agli altri utenti di casa.

                Perché? Se la tua attività di hobbistica avviene nel perimetro domestico puoi tranquillamente fare un'offerta domestica e utilizzarla in regime promiscuo senza dire niente a nessuno. Il problema è chi fa contratti domestici in negozio, ufficio e officina, ma anche lì il divieto credo sia solo nelle CGC e non sia illegale a livello statale a patto di non figurare residenti.

                Secondo me fa bene a farsi un contatore dedicato, poi mica deve rifasare se mette la trifase sul contatore generale di casa?

                  Giann
                  Non sulle forniture residenziali e per le potenze che gli servono.

                    Technetium

                    Volendo mettere un unico contatore, mi sa che 6kw sono insufficienti se voglio garantire sempre e comunque i canonici 3.3 alle utenze prettamente domestiche, o mi sbaglio?

                      mark129 volendo puoi chiederne tranquillamente di più! Ti parlo per esperienza personale perché ho appena chiesto l'aumento a 9kW in trifase.
                      Una volta attivata la trifase farò sezionare l'attuale impianto di casa in modo da distribuire uniformemente i carichi "monofase" sulle tre fasi e contemporaneamente porterò tutte e tre le fasi verso la pompa di calore ed il piano cottura ad induzione.

                      Nel tuo caso la cosa più semplice da fare è installare a valle del contatore trifase un interruttore magnetotermico trifase a cui poi collegare ad una sola fase l'attuale impianto di casa (naturalmente con i dovuti accorgimenti) e sfruttare le tre fasi per alimentare gli attrezzi che ti servono.

                        M_Z volendo puoi chiederne tranquillamente di più!

                        Si, sono un po' di pippe entrocerebellari con cui cercavo di figurarmi gli eventuali passi da fare (tipo: chiedere il passaggio alla trifase con soli 3.3kw e poi chiedere l'aumento a Nkw, chiedere l'aumento della 230 a 6kw e poi chiedere il passaggio alla trifase, chiedere contestualmente trifase ed aumento, aumento-trifase-aumento, etc).

                        • M_Z ha risposto a questo messaggio
                        • daniel01 ha messo mi piace.

                          mark129 io l'ho fatto contemporaneamente.
                          Comunque volendo procedere in maniera più graduale potresti chiedere inizialmente il passaggio al trifase e un aumento a 6kw. Se i 6kW dovessero risultare insufficienti potresti chiedere successivamente un semplice aumento di potenza.
                          Considera che una volta installato il contatore trifase puoi chiedere senza problemi un aumento (o una diminuzione) di potenza tanto si tratta di una semplice variazione contrattuale e non sono necessari interventi fisici sul contatore.

                          M_Z Una volta attivata la trifase farò sezionare l'attuale impianto di casa in modo da distribuire uniformemente i carichi "monofase" sulle tre fasi e contemporaneamente porterò tutte e tre le fasi verso la pompa di calore ed il piano cottura ad induzione.

                          Sai che se attualmente hai i contatore da 3.3 kW è pressoché inutile? (a meno di non avere un quadro elettrico con più di 9 interuttori). Che poi entro qualche anno si passerà ai 10 kW di delta tra fasi

                          • M_Z ha risposto a questo messaggio
                          • daniel01 e M_Z hanno messo mi piace.

                            mark129
                            Dal contatore trifase da 6 Kw di quelli nuovi elettronici, tiri fuori di picco per 180 minuti, 7,8Kw. Oltre, stacca immediatamente.
                            Per un periodo infinito 6,6Kw.
                            Direi che se ti controlli e accendi un solo carico alla volta stai nei limiti. O comunque sai controllare gli assorbimenti.
                            Volendo (ma non lo farei) potresti mettere nel quadro della 380V del garage un termico che ti limita a 3Kw.

                            Informativa privacy - Informativa cookie - Termini e condizioni - Regolamento - Disclaimer - 🏳️‍🌈
                            P.I. IT16712091004 - info@fibraclick.it

                            ♻️ Il server di questo sito è alimentato al 100% con energia rinnovabile