JackHC Quindi una sorta di blocco c è comunque ma non capisco da dove derivi.
App sky wifi, riconosco la schermata.
JackHC Quindi una sorta di blocco c è comunque ma non capisco da dove derivi.
App sky wifi, riconosco la schermata.
simonebortolin però ho carcato ovunque nell app e non ho trovato nulla magari son scemo io eh
Hai provato a cambiare i DNS sul PC?
simonebortolin App sky wifi, riconosco la schermata
Sì, quei caratteri (font) sono quelli di Sky, se ci fai caso.
Sembra un blocco del router quindi. Secondo me, hai qualche impostazione di sicurezza attiva. Sky Wifi abilita di default una specie di filtro, una sorta di rete sicura di cui non ricordo il nome preciso ma che si può disabilitare dall'app. Quando l'ho avuta io la scorsa estate mi ricordo che c'era una specifica impostazione.
Trovato il nome: si chiama "Wifi sicuro". Vedi se trovi qualcosa nell'app e disattiva in caso.
giusei Sembra un blocco del router quindi. Secondo me, hai qualche impostazione di sicurezza attiva. Sky Wifi abilita di default una specie di filtro, una sorta di rete sicura di cui non ricordo il none preciso ma che si può disabilitare dall'app. Quando l'ho avuta io la scorsa estate mi ricordo che c'era una specifica impostazione.
Se fanno come in UK, potrebbe essere attivo di default un filtro familiare lato Sky (non sul router), che funziona con DNS hijacking (quindi cambiando DNS non si risolve), e che non e' compatibile con le VPN.
Va disattivato, magari chiamando il servizio clienti se non si trova come fare via app.
JackHC wifi sicuro non l’ho mai attivato proprio perchè ero sicuro che fosse una cosa del genere ma comunque mi ha sempre dato questo problema da quando ho sky. Prima usavo tranquillamente la vpn
Prova a verificare che non sia attivo.
Se non lo e', allora prova ad attivarlo, attendi 10-15 minuti e poi disattivalo, ed attendi altri 10-15 minuti prima di verificare.
Io non sono cliente Sky Broadband in UK, ma ho letto di gente che ha avuto problemi con il servizio equivalente (che in UK e' attivo di default), ed il workaround suggerito era proprio questo.
Se non funziona, contatta l'assistenza.
flavione Se fanno come in UK, potrebbe essere attivo di default un filtro familiare lato Sky (non sul router), che funziona con DNS hijacking (quindi cambiando DNS non si risolve), e che non e' compatibile con le VPN.
Va disattivato, magari chiamando il servizio clienti se non si trova come fare via app.
Questo, almeno da quello che so è più a monte: in italia sfrutta il MAP Border Relay Bypass ed è bypassabile usando DNS IPv6, cioè se usi DNS IPv4 noti finisci sempre in quelli di sky, su v6 invece hai tutta la libertà possibile.
JackHC Adoro (in riferimento a sky)
Io mi sono ben lontano da attivare questa feature. Ho messo anche sicurezza al minimo.
Ovviamente per ora nessun sito risulta bloccato
Il problema è che il Wifi sicuro è attivo di default. Quindi chi vuole navigare liberamente deve ricordarsi (ed essere in grado di) di disattivarlo.
Informativa privacy
-
Informativa cookie
-
Termini e condizioni
-
Regolamento
-
Disclaimer
-
🏳️🌈
P.I. IT16712091004 - info@fibraclick.it
♻️ Il server di questo sito è alimentato al 100% con energia rinnovabile