• FTTHFiberCop
  • Tempistiche vendibilità FTTH Fibercop con PTE installato

Fibrenit grazie, mi auguro anche per te che la copertura arrivi presto!

Io al momento mi sto dedicando a "scavi archeologici" nel terreno/giardino dato che gli impianti li fece tutti mio suocero che non ho mai conosciuto (non c'è da almeno una decina d'anni), tracciando i pozzetti con i corrugati e verificando che i cavi si muovono senza problemi, ed ora mi rimane solo fare la nuova traccia per portare una canalina, tramite il sottotetto, nel punto dove ho i miei apparati, per schivare il camino della stufa a legna 😅 quindi ho da impegnare il tempo prima della effettiva vendibilità

    lupone

    Il dubbio per il collegamento fino a casa, al momento, preferisco metterlo da parte. Spero di non avere problemi quando si aprirà la vendibilità. Invece, vorrei sapere da chi è più esperto, se la cabina a cui sono collegato con la Fttc è già pronta per la Ftth

    • enricoz ha risposto a questo messaggio

      Fibrenit Dalla foto non si vede nessun ARLO, l'armadio per FTTH. Questo però non è l'armadio a cui è connessa la chiostrina e il PTE della foto del primo post, questo è il 21, l'altro il 19. Sul 19 c'è sicuramente l'ARLO dato che hanno montato i PTE.
      Se la prima foto postata è sulla facciata di casa tua allora non sei connesso qui.

        enricoz
        Grazie Enrico. In effetti, adesso che ho riguardato la foto, noto anch'io che non c'è Arlo. A questo punto dovrebbe essere connesso all'altro cabinet. Più tardi faccio la foto. Comunque, se ho capito bene, non faranno più altri lavori dopo il posizionamento del PTE?

        • enricoz ha risposto a questo messaggio

          Fibrenit Comunque, se ho capito bene, non faranno più altri lavori dopo il posizionamento del PTE?

          Se hanno già finito tutta la parte che c'è in mezzo no. Quando attiverai l'FTTH porteranno un nuovo cavo dal PTE al router.

            enricoz

            Questo è l'altro cabinet si trova a circa 300 mt dall'altro. Adesso ho riletto il tuo post e scrivi 21. Non capisco se hai letto male il 29 o se vedi questo numero in un altra parte del cabinet. Nella foto del PTE non si vedono bene, ma dovrebbe essere 5 29. A questo punto non ci capisco più nulla, a meno che l'Arlo del secondo cabinet non serva entrambi le cabine

            • enricoz ha risposto a questo messaggio

              Fibrenit Ops hai ragione, ho sbagliato a leggere.
              In effetti è strano perchè la chiostrina/PTE sembrano essere connessi all'armadio 29 (le prime due etichette dovrebbero essere 05, l'identificativo della centrale e poi immagino che sotto quella rovinata ci sia 29).
              Se così fosse dovrebbe esserci un ARLO anche vicino all'armadio 29, a meno che non abbiano accorpato le due aree armadio anche se è raro.
              La certezza la potrai avere solo quando metteranno i numeri sul PTE

              Allora aspetto che si muova qualcosa. Magari riesco a parlare con un tecnico Tim in zona per avere qualche informazione in più.

              12 giorni dopo

              Ciao Lupone. Io non ho novità per il mio civico, ma ho visto che a lavoro anche a me risulta "stiamo arrivando". Ti volevo chiedere se hai già la copertura e se hai potuto sottoscrivere un contratto per la FTTH

              Con Fibercop puoi avere la copertura e non la vendibilità , con o senze apparati installati.
              Puoi passare da 1 giorno a diversi mesi ...al netto anche di un censiomento già corretto in partenza.
              E soprattutto per le nuove coperture di singole o poche unità immobiliari , capita sempre più spesso che venga avviata la commercializzazione senza che nemmeno l'infrastruttura sia terminata ...in questi casi solitamente entro 45/60gg vieni allacciato.

              ..forse qui ho trovato la risposta ai miei problemi: Roe installato circa 10gg fa cmq su Fibermap mi da ftth a 1Gb/300 disponibile. Sarà x qst che Tim ha rinviato 3 volte l'appuntamento con il tecnico per attivare ftth (Postecasa Ultraveloce Start)?

              9 giorni dopo

              Vedo che siamo in tanti a barcamenarci per capire qualcosa sulla situazione. Vorrei chiedere ai più esperti se è possibile che, come ho postato sopra, possano accorpare 2 cabinet ad un solo ARLO?

                Fibrenit Da me invece hanno messo diversi arlo vicinissimi (dove c'erano cabinet) ma l'arlo dove sarei connesso io copre un vasto quartiere. Qui ho messo lo screenshot fatto dalla posizione in cui si trova l'arlo dove sono connesso io e dove ho fatto la freccia c'è un altro arlo. Questo secondo copre pochissime vie, mentre quello dove sono io arriva a coprire una vasta area. Posso capire che si vada per densità abitativa ma potevano posizionare cabinet ed Arlo a 500 metri di distanza (punto coperto male da quest'ultimo)

                Quello cerchiato in rosso è l'area dell'arlo e cabinet che copre la mia area. Quello cerchiato in verde invece è coperto dall'altro arlo indicato con la freccia nell'altro screenshot. Per me, quando hanno installato i vari cabinet, hanno fatto un lavoro di copertura approssimativo.

                  BestName
                  Sinceramente è difficile dare un giudizio non conoscendo dati tecnici, e non avendo competenza. Scusami, ma nell'area che hai cerchiato in rosso ti risulta che ci siano più cabinet collegati a quell'unico ARLO?

                    Fibrenit No, solo un cabinet (quello accanto all'ARLO). Quando hanno installato i primi cabinet per FTTC nella mia città hanno deciso (me lo disse il tecnico) di utilizzare la mia zona come area "test", quindi la prima in tutta la città. Non esistevano gli altri cabinet poi installati. Adesso credo la copertura sia obsoleta, secondo me avrebbero dovuto spostare il cabinet o crearne un altro in alto (dove inizia via francesco cilea) perchè chi abita lì ha una FTTC da incubo (arriva a 50 mega) e non oso immaginare chi abita anche oltre (prima era campagna, adesso ci sono molte abitazioni).

                      BestName
                      Ma tu credi che da me possano avere accorpato i 2 cabinet che ho postato in foto oppure ne metteranno un altro accanto al secondo cabinet?

                        Fibrenit E' possibile. Sto notando nel mio paese che alcuni cabinet sono rimasti senza ARLO. Non li vedo nemmeno pianificati sul sito Fibercop. Possibilmente la densità abitativa di quei due cabinet è stata considerata sufficiente per un solo ARLO.

                          BestName
                          Speriamo sia così, altrimenti mi sa che per quest'anno niente FTTH 😞

                            BestName Possibilmente la densità abitativa di quei due cabinet è stata considerata sufficiente per un solo ARLO.

                            No, questa pratica la hanno eliminata perché causava problemi.

                            BestName Sto notando nel mio paese che alcuni cabinet sono rimasti senza ARLO. Non li vedo nemmeno pianificati sul sito Fibercop.

                            Non c'è nulla da stupirsi fibercop copre il 75% degli ARL

                              simonebortolin Ah, se l'hanno eliminata allora è ancora più inspiegabile come abbiano potuto lasciare un'area enorme (della grandezza di un paesino) con un solo Arlo/Cabinet.
                              Riguardo al rapporto Arlo-Cabinet invece ho notato che in alcune parti dove ci fosse un cabinet hanno installato due Arlo e non accanto al cabinet ma facendo uno scavo.

                              Fibrenit Io invece mi ritrovo senza FTTH pur avendo un PTE montato dentro il mio portone in cui ci sono 7 unità abitative. Hanno probabilmente dimenticato di censirlo.

                                Informativa privacy - Informativa cookie - Termini e condizioni - Regolamento - Disclaimer - 🏳️‍🌈
                                P.I. IT16712091004 - info@fibraclick.it

                                ♻️ Il server di questo sito è alimentato al 100% con energia rinnovabile