nexus per quello non mi è sembrato fuori luogo rispondere

Ma mi hai preso sul serio? Al re degli OT?

  • nexus ha risposto a questo messaggio

    mark129 io sono anziano, vogliamo usare le smiley con me per favore???

    • [cancellato]

    mark129 Manco su github rispondi, figurati...

    Mi hai contatto si Github? Non ho visto nulla.

    [cancellato] È sinceramente divertente vedere le persone usare applicazioni totalmente controllate da una singola azienda e totalmente non interoperabili con altro solo perché sono "aggratis" e di moda

    Io presi il primo smartphone nel 2007, senza neanche l'abbonamento dati nella sim, e mentre tutti iniziavano a usare WhatsApp io non potevo neanche installarlo. Anche quando sono poi passato ad Android sono andato avanti solamente con sms e telefonate, mentre tutti mi chiedevano perché non usassi WhatsApp. E non era un problema di profilazione: a quei tempi era a pagamento e non era stato inglobato da Facebook, non vedevo proprio l'utilità rispetto agli sms. Poi l'ho provato e, in tutta sincerità, non c'è paragone.
    Gli estremismi per me sono sempre sbagliati, se il problema è la privacy si può sempre usare Signal invece che restare sugli sms. Credo invece che bisognerebbe spingere sull'interoperabilità come proposto dalla Commissione Europea, mi sembra di capire che dal punto di vista tecnico si possa fare, e se è così credo che prima o poi ci arriveremo.

    E con questo mi sa che ho vinto il titolo di OT per questa discussione, mi spetta un premio? 😂

      • [cancellato]

      magick81

      Funzionerà anche bene, ma è un silos. Con l'SMS sono sicuro che sarà ricevuto e non devo preoccuparmi se il destinatario ha installato Whatsapp, Telegram, Signal o la prossima applicazione di moda. Idem con l'email, non mi interessa sapere che server di posta o che client usi, sono sicuro che se invio una mail a mario.rossi@example.com arriverà. Lo stesso vale per le chiamete telefoniche, non devo sapere se usi FaceTime, Skype, Hangouts o vattelapesca. Chiamo e basta. Non sono estremismi, dovrebbe essere la normalità ma ci sono aziende che sono riuscite a far passare l'idea che l'interoperabilità non serve.

      Pensate ad un web dove per aprire Google search dovete usare Chrome, e per accedere ad un sito su Azure per forza Edge, tutto ciò che è Apple solo con Safari, e via così. Quando MS provò a mettere in piedi il suo "Microsoft Network" per cercare di creare un suo "walled garden" invece di una Internet aperta giustamente gli ridemmo tutti dietro - e nessuno abboccò. Poi è arrivato Internet for Dummies (Facebook) e la situazione si è rovesciata.

      Poi siamo d'accordo che per chi si messaggia in continuazione è comodo un sistema usato da entrambi che ha più funzionalità degli SMS e costa meno - ma l'SMS rimane il solo sistema di messaggistica interoperabile (e che funziona su reti 2G), al momento, e non richiede di aggiungere nessuno a nessuna lista.

      Poi c'è tutto il problema della privacy... e per questo motivo resisteranno il più possibile a qualsiasi tentativo di rendere i sistemi interoperabili. Facebook è stata bloccata dall'integrare Whatsapp dall'antitrust europea, ma spera un giorno di riuscirci. Se è costretta all'interoperabilità, potrebbe perdere un gran numero di utenti.

        [cancellato] Con l'SMS sono sicuro che sarà ricevuto

        [cancellato] sono sicuro che se invio una mail a [mario.rossi@example.com](mailto:mario.rossi@example.com) arriverà

        Permettimi ma la certezza non c'è dato che, seppur raramente, può capitare che non arrivino. Non per niente le email tradizionali danno a volte la possibilità di chiedere la conferma di lettura e sono nate le pec, proprio per ovviare a questo. Con le app di messagistica invece ho la certezza che vengono consegnati, oltre a sapere quando i messaggi sono stati letti, più la crittografia, l'invio di file multimediali e vocali, i gruppi e tante altre funzionalità. Del resto se WhatsApp ha avuto diffusione, prima ancora di essere inglobato da una multinazionale e fare profilazione, per giunta a pagamento, evidentemente ha risolto delle necessità che gli sms non davano.

        Che perderanno utenti con l'interoperabilità non ne sarei così sicuro, se si concentreranno sull'esperienza d'uso che poi è l'unica cosa che dovrebbe davvero contare.

        Restate in tema, per favore.

        magick81 anche il mio account, ultra decennale, è stato bloccato senza motivo e senza avvisarmi. Tentando di aprire un nuovo account, la mail di validazione non arrivava...

          darknike

          Quando hai provato ad aprire il nuovo account? Anche io ho provato pochi giorni fa a registrarmi di nuovo senza ricevere la mail di attivazione, ed è strano dato che con un altro indirizzo avrebbe dovuto funzionare. Ho pensato che avessero sospeso le iscrizioni per l'imminente chiusura.

            magick81
            L'ultima volta ho provato se ricordo bene un paio di mesi fa, ma avevo provato già parecchio tempo fa (saranno almeno 6/7 mesi) quando mi resi conto del blocco inspiegabile dell'account

            17 giorni dopo

            ginore già fatto 😁

            Informativa privacy - Informativa cookie - Termini e condizioni - Regolamento - Disclaimer - 🏳️‍🌈
            P.I. IT16712091004 - info@fibraclick.it

            ♻️ Il server di questo sito è alimentato al 100% con energia rinnovabile