[cancellato] esatto, nella migliore delle ipotesi inviano campagne promozionali (leggasi spam) ma nella peggiore potrebbero usarli per fare phishing, il tutto con il numero di telefono intestato ad altri.
Comunque pare sia un business fiorente ed i gestori stanno iniziando ad informare la clientela nelle condizioni generali dei contratti o simili, che è vietato fare questa attività, pena la sospensione della linea (e forse anche denuncia?).
Ad esempio Spusu, che è un gestore molto serio e vende sim con SMS inclusi a buon prezzo (tra i più bassi del mercato, quindi uno dei gestori a cui un consumatore potrebbe rivolgersi potenzialmente), ha pubblicato questo avviso sul proprio sito:
https://www.spusu.it/files?f=condizioni_Informativa_App.pdf