• Off-topic
  • Contatore elettronico e-distribuzione guasto, mica se ne accorgono da soli...

  • [cancellato]

nexus

Qui parliamo di bollette con questa progressione marzo 2021 40 euro, marzo 2022 120 euro, marzo 2023 290 euro - nonostante che poveretta cercasse di risparmiare. Mi chiedo su quali consumi stimati si siano basati.

    nexus allora devo ritenermi fortunato: da noi è arrivata la lettera per fissare l'appuntamento prima che ce ne accorgessimo... e in teoria è così che dovrebbe andare giacché tra i vari dati trasmessi alla centrale c'è pure lo stato delle batterie (perché si, sono 2)

    [cancellato] Su quelli degli anni passati nel medesimo periodo.

      • [cancellato]

      • Modificato

      xblitz Su quelli degli anni passati nel medesimo periodo.

      E quindi cifre sette volte maggiori, e tre volte quelle del 2022 con i prezzi elevatissimi dell'energia di allora? E bontà loro che hanno detratto 330,92 di acconti di bollette precedenti! Mi sembra che qualcosa non quadri.

      • xblitz ha risposto a questo messaggio

        handymenny simonebortolin aspetta, direttamente non usano mai rete mobile, al limite la rete mobile la usa la stazione/centrale (non mi viene un termine più preciso) che raccoglie quei dati. E se fosse rotta quella, sarebbe un problema per tutto il quartiere almeno

        Che io sappia nei locali tecnici dei condomini c'è spesso un contatore e/o un apparato con la SIM per tutti i vari contatori limitrofi

          [cancellato] Finché il contatore è in grado di effettuare le misure ci sarà sempre un conguaglio che ti stornerà le eventuali cifre in eccesso. Ciò non toglie che è comunque una rottura.

          chris190 i consumi li puoi comunque verificare atttraverso l'app e-distribuzione oppure ancora meglio, tramite il portale dei consumi fatto apposta per tenere sotto controllo i proprio consumi https://www.consumienergia.it/portaleConsumi/

          Se le letture non arrivano a edistribuzione dubito che il sito di edistribuzione possa fartele vedere

          [cancellato] Grazie per il link -

          Per errore ti ho messo quello della gas, per la luce è questo: https://www.arera.it/atlante/it/elettricita/capitolo_4/paragrafo_7/domanda_4e.htm

          La parte rilevante è questa:

          la ricostruzione deve prendere a riferimento i consumi del cliente riferiti agli ultimi due periodi corrispondenti a quello ricostruito e precedenti il guasto

          Quindi se ho capito bene, nel caso fosse impossibile recuperare le letture reali, dovrebbero stimare i consumi sulla base di quelli di 1 anno e 2 anni fa

          simonebortolin Quella direi che è considerabile stazione/cabina di raccolta e comunque si usa prevalentemente 4G, in un caso ho anche visto un'antenna 3.5GHz (quindi 5G)

            handymenny Se le letture non arrivano a edistribuzione dubito che il sito di edistribuzione possa fartele vedere

            questo si, ma siccome parlava di display "rotto" o guasto, non è detto che il contatore comunque non funzioni e che continui a rilevare i dati! Almeno cosi a scritto poi non cè modo di verificare sul campo su un distributore è fuori servizio o meno a livello software

            handymenny Quella direi che è considerabile stazione/cabina di raccolta e comunque si usa prevalentemente 4G, in un caso ho anche visto un'antenna 3.5GHz (quindi 5G)

            Eh ma è connesso sempre ad un contatore, cioè è un apparato simil-contatore che forse fa pure da contatore per una linea con una antenna.

            Non sapevo del 5G però hahaha.

            xblitz SPID o CIE! Il CNS è stato tolto😎

            • xblitz ha risposto a questo messaggio
            • xblitz ha messo mi piace.
              • [cancellato]

              chris190 tramite il portale dei consumi fatto apposta per tenere sotto controllo i proprio consumi https://www.consumienergia.it/portaleConsumi/

              Grazie. Le letture di tipo "Lettura Periodica" ad un certo punto si interrompono e poi diventano solo "Lettura di Rettifica" per diversi mesi. Per il 2023 non c'è ancora alcuna lettura. Comunque come scritto sopra nelle bollette appaiono solo letture stimate, per questo abbiamo pensato che il contatore oltre a non visualizzare nulla non trasmetta.

              Comunque, ARERA dice (https://www.consumienergia.it/portaleConsumi/it/domande_frequenti.page):

              In caso di contatore elettronico, il distributore è tenuto ad effettuare la rilevazione mensile delle misure di energia elettrica includendo, ove consentito dal misuratore, i dati di potenza attiva massima mensile prelevata.
              In caso di misuratore 2G la frequenza di raccolta della misura è giornaliera.

              E quindi se per mesi non ricevi letture stai violando la normativa. Persino per i contatori meccanici la frequenza è almeno una volta ogni 4 mesi.

              chris190 AHAHAHAHAH!!!!

              Scherzi a parte... prima era possibile fare l'accesso anche con quello?

                xblitz mi sembra di si, ma non vorrei ricordare male, forse era un altro servizio 😉

                Fosse solo e-distribuzione il problema 😂 anche UNARETI non scherza..
                A Milano ho il contatore che non manda più le letture da marzo 2022 tipo, sono venuti solo per la lettura annuale e basta. Le bollette stimate però erano abbastanza precise e siccome era prevista a breve la sostituzione con i contatori nuovi avevo lasciato perdere..
                Alla scorsa bolletta mi sono stati fatturati a casissimo 720kWh, quando in media ne consumiamo 100/150 ogni due mesi..
                Ho chiamato il nostro fornitore chiedendo la sostituzione tipo una settimana fa, ma non si sono ancora visti o fatti sentire..

                  • [cancellato]

                  • Modificato

                  Francamente in questo thread non riconosco il "solito" @[cancellato] pragmatico che ero abituato a conoscere...

                  Applichiamo un po' di logica ad una situazione che carina non è, ma non è la fine del mondo: esistono diversi tipi di guasto, e devono per forza di cose essere trattati con priorità differente. Un conto è un misuratore KO totale che non tiene armato l'interruttore di fornitura: in quel caso il cliente è giocoforza disservito ed è corretto che esca la squadra il prima possibile. Se invece non comunica il "danno" è solo per il distributore, che accetta una potenziale perdita economica di sottostimare le letture effettive ma il cliente continua a poter usare l'energia elettrica; in questo caso è ragionevole pensare che l'intervento venga programmato quando una squadra passa in zona.

                  Le letture stimate vengono sempre rettificate con una effettiva e la differenza portata in conguaglio, sia in positivo che in negativo, proprio con le voci "acconti fatture precedenti", quindi i soldi non sono persi, al massimo gli hai fatto credito per qualche mese (credo che oltre certe somme vengano conteggiati anche gli interessi al tasso vigente, ma non son sicuro).

                  Con qualche decina di milioni di gruppi di misura installati, gli allarmi li hanno anche, ma capirai benissimo che la cardinalità degli avvisi è leggermente più di uno ogni tanto che strilla aiuto. In questo periodo poi sono tutti strapresi con le installazioni dei misuratori di produzione per gli impianti fotovoltaici, quindi i tempi si allungano giocoforza.

                  I consumi credo li possano anche ricostruire con sufficiente affidabilità a partire da quelli rilevati nella zona/centrale di media di afferenza, tolti ovviamente quelli rilevati dagli altri contatori delle famiglie, ma non vorrei anche qui dire una cosa non vera. Va poi capito cosa si sia guastato del misuratore, se è partita solo la scheda interfaccia display e lucine può essere che internamente i contatori continuino a registrare il consumo e che quindi possa essere letto correttamente in fase di sostituzione, al più in laboratorio.
                  Che le bollette siano esplose negli ultimi mesi francamente non serve che ti spieghi il perché, guarda il fatturato come kWh, se quello è palesemente sbagliato rispetto agli anni precedenti storneranno in fase di conguaglio.

                    [cancellato]
                    I contatoti elettronici sono progettati, per ovvi motivi, per chiudere l'utenza in caso di errori sul conteggio.
                    Poi esisterà la modalità di guasto per cui non conteggia ma l'utenza rimane attiva... ma credo sia rara.
                    A volte se non va più la parte display o la trasmissione i dati sono recuperabili tramite la porta infrarossi.

                    Poi se vuoi il consiglio "brutto".. tiri giù il MT del contatore.. chiami per un guasto e gli dici che non sta accesso. Intervento entro 24 ore. Poi però devi aspettare il tecnico e spiegargli la situazione. Il contatore poi te lo cambia. comunque 😉

                      ag23900 al solito: scrivigli una PEC e digli che o si muovono o la usi come prova per impugnare le prossime bollette, ovvero: io ti ho informato che qualcosa non va, o metti per iscritto che problemi non ce ne sono... e poi se i conti non tornano ne rispondi tu oppure ti muovi a sostituire il contatore: io l'ho fatto con il gestore dell'acqua e ha funzionato.

                        Informativa privacy - Informativa cookie - Termini e condizioni - Regolamento - Disclaimer - 🏳️‍🌈
                        P.I. IT16712091004 - info@fibraclick.it

                        ♻️ Il server di questo sito è alimentato al 100% con energia rinnovabile