• Off-topic
  • Contatore elettronico e-distribuzione guasto, mica se ne accorgono da soli...

  • [cancellato]

Ho scoperto che il contatore elettronico di mia madre è guasto da mesi, e e-distribuzione non se n'è accorta da sola, si sono limitati a inviare bollette solo con consumo stimato, ovviamente tutte piuttosto alte.

Ennesima dimostrazione che a certe aziende è inutile dare in mano "il meglio della tecnologia attuale" - il problema è sempre tra la sedia e la scrivania, dove perlopiù ci sono persone il cui lavoro principale è fregare gli utenti in qualche modo. Possibile che non ci sia un sistema di monitoraggio che segnali se un contatore non invia dati per più di tot tempo? O ancora peggio c'è e se ne fregano bellamente?

Tra l'altro guasto segnalato settimana scorsa e nessuno s'è ancora fatto vedere. Oggi richiamo e mi dicono di aspettare ancora dieci giorni, e poi se non arriva nessuno richiamare. E temo che i soldi in più probabilmente pagati non saranno recuperabili.

    [cancellato] Tra l'altro guasto segnalato settimana scorsa e nessuno s'è ancora fatto vedere. Oggi richiamo e mi dicono di aspettare ancora dieci giorni, e poi se non arriva nessuno richiamare. E temo che i soldi in più probabilmente pagati non saranno recuperabili.

    Mah in realtà il contatore conteggia anche se la parte display e di trasmissione non va.

      • [cancellato]

      • Modificato

      simonebortolin Mah in realtà il contatore conteggia anche se la parte display e di trasmissione non va.

      Essendo che l'ultima lettura reale in bolletta è di mesi fa temo che non stia conteggiando e/o trasmettendo nulla. Spero che stia almeno conteggiando, e che siano in grado di leggere i consumi reali quando lo sostituiscono. Comunque non trasmette nulla per mesi e non fai nulla? Ah, ma il Governo si occupa delle partite su Dazn, non delle regole sulla tariffazione degli utenti... un comportamento del genere dovrebbe essere illegale, il tuo apparato di tariffazione è guasto, il problema deve essere tuo, non mio.

        Ma rotto come? appare il triangolino in basso?

        [cancellato] temo che i soldi in più probabilmente pagati non saranno recuperabili.

        Beh dipende da cosa intendi per "rotto" considera che se fosse "bruciato" cioè non comunica più con la centrale nel tempo di 24/48 ore te lo cambiano eccome corrono!

          • [cancellato]

          • Modificato

          xblitz

          No, a quanto pare non corrono e si limitano ad appiopparti consumi stimati piuttosto alti, cosa che va a loro vantaggio. Come scrivo sopra, l'ultima lettura reale è di mesi fa. Poi sono arrivate solo bollette con letture stimate - ma mia madre è anziana e non ci ha fatto caso. All'inizio ha pensato che fossero alte a causa della guerra e dei prezzi del gas, ora però gli è venuto qualche dubbio e nel controllare io e mia sorella abbiamo scoperto che c'erano solo letture stimate e non era possibile verificare i consumi sul contatore perché è "rotto" (non si accede ai dati, il display non mostra nulla). Direi che sicuramente non trasmette - ma a quanto pare per e-distribuzione non è un problema suo, il problema è dell'utente, su un apparato che per definizione è loro. Ma finché puoi tariffare a piacimento, che te ne frega di ripararlo?

            [cancellato] Comunque non trasmette nulla per mesi e non fai nulla?

            Ci sono stati casi in cui per via di problemi GSM, le letture mancavano, comunque in ogni caso ci sarà il conguaglio a tuo favore alla prima lettura reale (almeno una o due l'anno non ricordo)

            A mio parere si è sbagliato a puntare sul GSM, anche perché oramai ci sono non solo i contatori ma altre strutture essenziali pubbliche che si basano al 100% di quello, almeno per i contatori sarebbe stato bello ai tempi sviluppare un protocollo su onde convogliate e mettere fibra e GSM nelle cabine, certo forse attualmente costa meno

            Non disperare, fossi in te farei delle foto ogni mese al consumo del contatore, in modo da avere una prova nel caso si guastasse del tutto

              Bisogna distinguere il tipo di guasto.
              Il contatore che non comunica più le misure è un malfunzionamento secondario che non produce un effettivo disagio al cliente se il servizio viene sempre erogato.
              In questi casi e-distribuzione, che ha già sotto monitoraggio il POD soprattutto se 2g, avrò già programmato l'intervento ma con bassa priorità e sempre nei limiti di legge (letture obbligatorie per consumo annuo).
              Comunque, come ha già anticipato @simonebortolin, il misuratore dovrebbe avere sempre in memoria i dati, altrimenti procederanno con una ricostruzione per determinare il consumo.

              • [cancellato]

              bortolotti80 Ci sono stati casi in cui per via di problemi GSM,

              Ci sono altri contatori accanto che funzionano senza problemi - e un problema di mesi difficilmente lo assegnerei ad un problema di connessione GSM. E comunque sia se non trasmette per mesi dovresti aprire automaticamente un guasto, dalle mie bollette vedo letture reali almeno mensili, non biennali.

              bortolotti80 Non disperare, fossi in te farei delle foto ogni mese al consumo del contatore

              Non funziona neanche il display - è per quello che ci siamo accorti che era guasto, quando abbiamo cercato di verificare i consumi registrati.

              bortolotti80 sarebbe stato bello ai tempi sviluppare un protocollo su onde convogliate e mettere fibra e GSM nelle cabine

              Ah, se ENEL avesse una società per l'installazione della fibra ottica... 😈

                xblitz Beh dipende da cosa intendi per "rotto" considera che se fosse "bruciato" cioè non comunica più con la centrale nel tempo di 24/48 ore te lo cambiano eccome corrono!

                No aspetta se non comunica con la centrale i motivi sono infiniti, per esempio un degrado nel segnale powerline o 2/4G. E-distribuzione si tiene 2 anni per risolvere questo problema.
                Se invece hanno hanno ricevuto il messaggio di errore nel loro sistema, cosa che sempre avviene, lo cambiano in fretta, un po' come il dying gasp

                A parte che se in un forum di tecnologia alla domanda "che significa che è rotto" uno risponde "è rotto" c'è solo da mettersi le mani nei capelli...

                Comunque, ti hanno già risposto in merito. Mi permetto di esortarti a fare reclamo: se è vero che non riesci a leggere il display significa che non sei messo nelle condizioni di poter fare l'autolettura - è possibile leggere i dati dalla finestrella a infrarossi ma ci vuole l'omino dell'enel... io manderei un sollecito a e-distribuzione con documentazione fotografica facendogli presente che o si muovono o al prossimo conguaglio fai ricorso.

                Non mi risulta che i contatori dell'enel per comunicare usino GSM quello lo fanno solo quelli del gas.

                  xblitz Non mi risulta che i contatori dell'enel per comunicare usino GSM quello lo fanno solo quelli del gas.

                  Si usano GSM, non tutti come quelli del gas, ma alcuni si, vengono installate le schede gsm quando non c'è abbastanza segnale nelle powerline

                    • [cancellato]

                    • Modificato

                    xblitz "che significa che è rotto" uno risponde "è rotto"

                    Cosa vuoi che ti dica? Non posso mica fare io una diagnosi. Il display non si accende e ci sono solo letture stimate. Se non ti si accende il display del cellofono che fai? Dici che è "rotto" o fai una diagnosi per capire se è la scheda video, il controller dell'LCD, la CPU o è un problema di alimentazione? Lo smonterei volentieri per capire che cos'ha, ma ovviamente non posso.

                    xblitz io manderei un sollecito a e-distribuzione con documentazione fotografica

                    Adesso al terzo sollecito mi hanno richiamato e dovrebbero fare la sostituzione - dovrò assicurarmi che rilascino un verbale della sostituzione accurato, vediamo se riescono a recuperare le letture.

                      simonebortolin aspetta, direttamente non usano mai rete mobile, al limite la rete mobile la usa la stazione/centrale (non mi viene un termine più preciso) che raccoglie quei dati. E se fosse rotta quella, sarebbe un problema per tutto il quartiere almeno

                      [cancellato] ad esempio potresti dirci se lampeggiano le luci, se sì sicuramente sta misurando qualcosa. Se no dubito fortemente stia misurando... Credo in edistribuzione non possano distinguere questi casi da quelli in cui il problema è la connessione etc.. Anche se dopo un po' mandano qualcuno a prendere la lettura (per esperienza)

                        [cancellato] Non funziona neanche il display - è per quello che ci siamo accorti che era guasto, quando abbiamo cercato di verificare i consumi registrati.

                        Non avevo inteso, beh allora è diverso, prova a continuare a segnalare, altro non puoi fare

                        Si le letture normalmente sono mensili ma io ho un problema simile in montagna, non riesce a comunicare e fanno 1 o 2 letture reali l'anno, oltre l'anno di letture stimate non dovrebbero poter andare

                        handymenny
                        Vero è spiegato qui il funzionamento: https://www.e-distribuzione.it/open-meter/architettura-di-sistema.html

                        Forse in montagna il mio problema è in centrale boh ...

                        • xblitz ha risposto a questo messaggio

                          bortolotti80 A me del filmatino fatto fare dal ragazzo uscito dal grafico pubblicitario con l'overtune in sottofondo frega poco: a me piacciono le specifiche tecniche e i manuali. Capisco però che e-distribuzione sia restia a divulgare queste informazioni.

                            • [cancellato]

                            • Modificato

                            handymenny ad esempio potresti dirci se lampeggiano le luci, se sì sicuramente sta misurando qualcosa

                            I due LED rossi sulla sinistra? Non mi pare di averli visti lampeggiare quando sono stato lì. Senza sapere com'è fatto internamente vai a sapere se sono gestiti dallo stesso controller del display o da qualcos'altro. Comunque li chiami, c'è il bot che ti dà una lista di guasti tra il quale scegliere - e finisce lì. Non c'è direttamente un operatore che ti guidi a fare un minimo di diagnostica per verificare l'entità del guasto, e decidere quindi la priorità dell'intervento.

                            handymenny nche se dopo un po' mandano qualcuno a prendere la lettura (per esperienza)

                            Se ha sempre trasmesso e improvvisamente non trasmette più qualche dubbio dovrebbe venirti, che sia guasto. Immagino che abbiano anche modalità di diagnostica da remoto, visto che possono abilitare/disabilitare da remoto. Se usi la tecnologia per gestire i contatori come facevi con quelli elettromeccanici precedenti...

                              [cancellato] Se ha sempre trasmesso e improvvisamente non trasmette più qualche dubbio dovrebbe venirti, che sia guasto.

                              Probabilmente la probabilità che il misuratore muoia completamente è talmente bassa che trattano tutto in bassa priorità.

                              Sul sito ARERA c'è una faq che parla di cosa succede in questi casi: https://www.arera.it/atlante/it/gas/capitolo_4/paragrafo_7/domanda_4g.htm

                              xblitz Qui c'è qualche dettaglio in più: https://www.e-distribuzione.it/content/dam/e-distribuzione/documenti/open-meter/pms/PMS2-2dicembre2016.pdf

                                • [cancellato]

                                handymenny

                                Grazie per il link - vediamo se ha misurato oppure no. Ora prepareremo una PEC per contestare le bollette a partire dall'ultima lettura reale - mia sorella sta verificando le bollette precedenti per vedere quali erano i consumi reali precedenti e quelli invece stimati. Vedrò di essere presente alla sostituzione per verificare il verbale.

                                  piccolo ot en passant: situazione analoga la sto vivendo in prima persona ma nel mio caso il colpevole è il contatore del gas, batteria tampone scarica quindi non fa telelettura ne tantomeno posso fare autolettura visto che il display è elettronico...e da quando è sorto l'inghippo cioè tre anni fa circa segnalo un mese sì e uno no...più che messaggi automatici non s'è mai sentito ne visto nessuno...per fortuna usiamo il gas soltanto per cucinare e cuciniamo sì e no una volta al mese quindi le bollette ci arrivano da sempre con un importo praticamente pari ai soli costi fissi comprese quelle degli ultimi tre anni...in effetti prima o poi ci prendiamo un piano ad induzione portatile cessiamo il contratto gas e buonanotte ai sognatori

                                    Informativa privacy - Informativa cookie - Termini e condizioni - Regolamento - Disclaimer - 🏳️‍🌈
                                    P.I. IT16712091004 - info@fibraclick.it

                                    ♻️ Il server di questo sito è alimentato al 100% con energia rinnovabile