andreagdipaolo
L’ONT è il solito F601, non ho provato con un router 2.5G anche perchè sarebbe limitato dall’ONT.
Lancio Enel fibra
Buongiorno a tutti sono di Trapani, ho richiesto la migrazione da fastweb ftth a Enel Fibra ftth il 7 Aprile, telefono a Enel verso fine Maggio e mi dicono che la mia richiesta è stata presa in carico la metà di Maggio, Adesso mi trovo da 2 settimane sul App Enel in arancione "Collegamento della Linea" come vedete dall'immagine. Voglio dire è normale tutto questo tempo per il passaggio? Grazie
- Modificato
macmino
Di primo acchito l'assistenza via chat mi è sembrata piuttosto gentile e disponibile.
Ho fatto sistemare alcune imprecisioni a livello amministrativo, recuperando codice cliente e codice contratto.
La modalità di pagamento, rispetto a quella di Melita (carta di credito o domiciliazione) viene ribaltata di default in bollettino postale (poi si può ovviamente modificare dall'area clienti)
Il supporto Melita da questo momento non fornisce più assistenza, quindi adesso è tutto su Enel.
Riguardo l'IP pubblico mi hanno comunicato che a breve non è previsto, però come per Melita ò consentito il port forwarding dietro NAT, come avevo accennato qui: https://forum.fibra.click/d/36068-ip-privato-con-port-forwarding
Infatti si riesce ad avere sempre "NAT Aperto" nei vari giochi online come accade con le connessioni ad IP pubblico, esempio: https://i.imgur.com/TYwNyNM.png
Probabilmente i BRAS sono configurati in maniera molto simile a prima, o magari sono proprio gli stessi trasportati a Roma.
- Modificato
MiloZ Confermo, gli operatori della chat e telefonici sono molto cordiali ma il problema è la competenza: ho parlato con almeno 4 persone e per loro "l'ip fisso pubblico" è quello che si setta sul telefono.
Per quanto riguarda il port forwarding the same: due mesi fa non sapevano esattamente di cosa si trattasse, magari ora hanno fatto qualche corso interno...peccato perché il servizio non era male! Ormai però sono con un altro operatore e non penso di tornare nel prossimo periodo
Ataru258 credo dipenda da quanti tecnici/operatori che fanno gli interventi sono sul territorio
Spot televisivo ENEL Fibra in onda in questi giorni https://www.youtube.com/watch?v=mcYZVB-xkd8
se fanno come un po tutti i gestori quando sono coperti da entrambe le reti scelgono sempre quella di OpenFiber perchè a loro costa meno , per quello che riguarda il taglio della linea resta sempre il medesimo 1000/300 sia su OF che su FC
kravar L'ont e' integrato nel router che danno o viene montato a parte?
A me risulta che ENEL non sia in passivo su OF, nel qual caso l'ONT è di OF ed è necessariamente esterno.
kravar Come tecnologia of enel andrebbe come iliad o skywifi
Come detto, non mi risulta sia in passivo (come iliad e Sky) ma presumo tu intendessi se utilizzi protocolli di traduzione tipo MAP, nel qual caso la risposta è no.
kravar oppure va tipo in open internet?
Open Internet ha un AS diverso (210218) con Sparkle come transito principale (73%), quello di ENEL è AS202098 con upstream principale Fastweb (85%).
- Modificato
Salve raga, sapete se enel fibra sfrutta la rete/rivenduta fastweb e se in questo caso sarebbe meglio appunto farsi fastwb come ftth?
Inoltre sapete se enel fibra ha vincoli contrattuali nel caso si disdice prima (anche per i non clienti enel energia)?
Ultima cosa: da quello che ho capito enel fibra di appoggia ad openfiber anche in presenza di fibercop tim, e volevo chiedervi se avete notato rallentamenti serali in termini di velocita' e latenze e in particolar modo in orari quando ci sono eventi sportivi che saturano molto la banda disponibile oppure va sempre stabile durante tutto il giorno?
Grazie per i chiarimenti.
Up
Anche loro si appoggiano sull'infrastruttura Telecom vero?
Io non riesco ad essere collegato da Telecom perché il tubo è occluso, immagino che con ENEL non cambierebbe niente.
kravar usa openfiber in primis ed in secondo su rivendita fastweb nelle aree ex flashfiber, ed in terzo nella matrioska fastweb su ftth fibercop/tim. Di sicuro il semi vula fastweb ha una qualità maggiore della matrioska.
Su openstream la qualità è quella che è. Peggiora in caso di eventi ma non tali da non permetterti la navigazione.
stef19 il tubo è intasato su area privata o pubblica? Se su pubblica deve essere tim a sistemare.
simonebortolin Pubblica, ma non sistemano.
simonebortolin Sono già al secondo KO. Provo a scrivere a qualche venditore, grazie.
- Modificato
simonebortolin il mio civico e' coperto sia da of che tim ftth, quindi enel andrebbe su of da come dici tu. L'unica cosa che non ho capito e' che su of enel funzionerebbe come iliad e sky sempre su of che hanno infrastruttura proprietaria e quindi velocita' e latenze sempre al top oppure si rischiano problemi del genere?
Sono incerto se farmi enel o direttamente fastweb che come copertura mi da 1 giga in down e 200 in up (mentre enel 1 giga in down e 300 in up) e non so se anche nel caso di fastweb mi va su of o su infrastruttura tim.
kravar L'unica cosa che non ho capito e' che su of enel funzionerebbe come iliad e sky sempre su of che hanno infrastruttura proprietaria e quindi velocita' e latenze sempre al top oppure si rischiano problemi del genere?
No è openstream. Quindi in condivisione con dimensione, aruba, pincopallino, società di palestre, eccc
kravar Sono incerto se farmi enel o direttamente fastweb che come copertura mi da 1 giga in down e 200 in up (mentre enel 1 giga in down e 300 in up) e non so se anche nel caso di fastweb mi va su of o su infrastruttura tim.
Fastweb in questo caso potrebbe darti una semi vula su tim o una openstream anche essa.