• News
  • Lancio Enel fibra

MiloZ può essere, non è molto decente a questo punto.

salve,io vorrei mettere enel energia visto che sono gia cliente ma giocando anche online e leggendo questi ultimi messaggi mi preoccupa un po,sono di napoli non so meglio aspettare?

    Il servizio è attivabile anche da chi non è cliente Enel, solo che cambia il prezzo (costa 2 euro in più). L'ho precisato solo perché, scritto così, sembra che la connessione sia disponibile esclusivamente per i già clienti.

    YvanGreen Con quel ping non è il massimo ma bisognerebbe vedere meglio.

    Mabo OpenFiber ex Enel mo si appogia a TIM ? ahahaha i classici MANOVRONI all'italiana lol

    noncielodicono!!1!1!!1! maledetto $oro$!!!1!

    (il settore TLC, per fortuna, in questi anni si è evoluto. accordi come questo sono normalissimi)

    finalmente oggi hanno attivato la linea, devo dire che mi aspettavo qualcosa di più ma onestamente per uno che ha iniziato con i 9600 baud mi posso ritenere soddisfatto 🙂 🙂

    parto dal fatto che ho ottenuto valori discordanti tra fast.com e speedtest-cli, diciamo che la media è tra 500/600 in down e 200/300 (dipende dagli orari). Ho configurato tutto tramite un DrayTek Vigor2765 precedentemente usato con l'FTTC di TIM, unica accortezza è la VLAN 100 e il DHCP (all'inizio pensavo volessero il DHCP identifier ma ho appena provato e non serve)

    il ping su google non è il top (ma ho visto che transito dal namex di roma

    Se vi serve qualche altra info fatemi sapere, ciao!

      15 giorni dopo

      macmino Salve sono nuovo su questo forum, il 7 Aprile ho richiesto il passaggio con migrazione da Fastweb FTTH a Enel Fibra FTTH, il modem lo ricevuto ma comunque ancora adesso la linea non è attiva. Volevo sapere in quanto tempo Enel le hanno effettuato il passaggio dopo aver richiesto l'attivazione e come le sembra se è soddisfatto o ci sono dei disservizi, grazie

      • macmino ha risposto a questo messaggio

        Ataru258 pochi giorni ma Enel fibra è comunque Fastweb...io sto pensando di fare il contrario perché mi serve l'ip fisso e il servizio clienti è pieno di gente senza competenze

        Non è esattamente una rivendita Fastweb. Enel usa principalmente i transiti Fastweb (ma non solo) a quanto ho capito, ha apparati propri, è presente al Namex e ha propri IP. Non è la solita rivendita come avviene per altri fornitori energetici.

        Se ti serve un IP statico direi che hai sbagliato operatore, fai bene a migrare. Del resto non c'è scritto in nessun documento che Enel offre quel tipo di servizio.

        Una curiosità: ho visto nella schermata di prima che hai impostato PPPoE come incapsulamento. La cosa strana è che il modem Enel riporta tra i parametri IPoE.

        Sono passato anche io a Enel fibra fttc e ho scoperto di avere ip nattato. Ho provato a sentire l'assistenza e fare la richiesta per ip pubblico \ statico. La richiesta è stata fatta oggi 10\05\2023 e aspetterò notizie nei prossimi giorni. Vi terrò aggiornati al riguardo ma sicuramente se non potranno sistemare mi toccherà cambiare subito operatore.

          fcaronte Enel dovrebbero dargli IP Pubblico in base a quello che c'è scritto nel documento

            Ataru258 al momento ip del router non coincide con quello pubblico, poi tendenzialmente è sempre lo stesso quindi magari è già fisso e spero che possano renderlo pubblico per accederci dall'esterno, aspettiamo...

            Confermo, l'IP non coincide. È esattamente la stessa cosa che avviene con Fastweb.

            Ataru258 Enel dovrebbero dargli IP Pubblico in base a quello che c'è scritto nel documento

            e se non leggo male alla settima riga pare che oltre che essere un IP Pubblico dovrebbe essere pure statico 🙂

            Mi hanno chiamato oggi dicendomi che al momento il servizio per l'IP statico non è disponibile anche se "ci stanno lavorando" praticamente è una fregatura e mi sa che tocca cambiare operatore

              Qualcuno sa che applicazione usare per gestire il modem? Senza andare via web?

              Non c'è un'app dedicata, ma a dire la verità non c'è proprio un'applicazione dedicata alla fibra di Enel.

              L'unico modo per gestire il modem è pertanto l'accesso alla pagina di configurazione.

                giusei mi è stato detto dall’assistenza di usare Homix ma non finisce la configurazione

                Homix dovrebbe servire per la domotica di Enel X, credo. Devo provare comunque.

                Aggiornamento: ho provato con Homix ma, come prevedibile, non c'entra nulla. Infatti consente solo di riavviare il modem, per il resto serve solo a gestire la domotica di Enel X. Per gestire il modem si deve quindi entrare nella pagina di gestione.

                5 giorni dopo

                salve e mai possibile che purtroppo non posso verificare con cavo ethernet diretto ma con wifi iphone 12 la mia linea e questa

                Informativa privacy - Informativa cookie - Termini e condizioni - Regolamento - Disclaimer - 🏳️‍🌈
                P.I. IT16712091004 - info@fibraclick.it

                ♻️ Il server di questo sito è alimentato al 100% con energia rinnovabile