• News
  • Lancio Enel fibra

MiloZ Non sono problemi simili a quelli

Son problemi che si verificano quando non c’è capacità da qualche parte.

Quindi ora escono su AS20298?
https://bgp.he.net/AS202098

È da vedere quanta banda hanno preso da Fastweb per il transito IP, quanto da openfiber per i kit con etc…

Probabilmente non è ancora in bolla e dovranno collegare altri transiti e IX su quell’AS nuovo .

Vedo che esci a Roma, dai traceroute che hai postato.

ErnyTech non so sinceramente perché non stanno annunciando quegli IP su AS 209222 (ex Melita) che è decisamente più strutturato del nuovo AS...

Se non escono da 209222, non potrebbe voler dire che quella via è preclusa?

A me il servizio clienti, ha detto che verso giugno dovrebbero lanciare il VoIP e fare dei pacchetti agevolati per i dipendenti

Spero che questo sia il segnale di lavori in corso, magari devono sistemare le rotte del vecchio AS di melita?
Vogliono lanciare un servizio Ipv4+Ipv6?
Boh, speriamo qualcuno del forum sia ancora loro cliente per aggiornarci 👍

ErnyTech
Si vero abbiamo cambiato AS, siamo qui: https://bgp.he.net/AS202098#_asinfo
Si appoggia totalmente a Fastweb nel senso che effettivamente viene usata quella rete per tutto il routing , mai detto che i kit siano di Fastweb, non è sicuramente una FTTH di Fastweb OpenStream rivenduta tale e quale.
Anche CWNET\CPN per dire si appoggia in toto a CDLAN ma con propri kit.

  • [cancellato]

la settimana scorsa sono passato da unidata a enelfibra, entrambe usano openfiber dove risiedo (Alessandria). download decisamente migliorato (era circa 600), upload simile. il wifi dello zyxel è 10 volte migliore rispetto al modem fornito da unidata (fritzbox)

    Può anche darsi che l'AS non rientrasse nel perimetro dell'acquisizione.
    Che quasi sicuramente avrebbero cercato di semplificarsi la vita con un fornitore unico era abbastanza scontato. Ormai il wholesale di Fastweb è un buon approdo unico per fare FTTH e se si vuole allargare il raggio di azione anche FTTC.

    [cancellato]
    Puoi fare qualche traceroute?

    Per avere un idea più chiara sulla banda sarebbe meglio se tu provassi anche altri server di speedtest tramite app CLI possibilmente:

    CPN - Milan (id: 1434)
    Sky Wifi - Milano (id: 50954)
    Fiber Telecom SPA - Milano (id: 25146)
    Delta Fiber Nederland - Rotterdam (id: 52857)
    Digiweb Limited - Dublin (id: 34702)

    Aggiungo Eolo va bene anche a me (come Vodafone essendo BBR), quindi test completamente inutile:

    C:\Users\User>speedtest -s11427
    
       Speedtest by Ookla
    
          Server: EOLO - Milan (id: 11427)
             ISP: ENEL S.p.A
    Idle Latency:    16.36 ms   (jitter: 0.38ms, low: 15.67ms, high: 16.69ms)
        Download:   939.88 Mbps (data used: 1.3 GB)
                     55.02 ms   (jitter: 44.10ms, low: 15.42ms, high: 373.58ms)
          Upload:   477.39 Mbps (data used: 857.8 MB)
                     19.02 ms   (jitter: 3.67ms, low: 14.44ms, high: 308.91ms)
     Packet Loss:     0.0%
      Result URL: https://www.speedtest.net/result/c/a141e1e9-7376-48cc-aad2-130c97e118ca
      • [cancellato]

      • Modificato

      MiloZ

      preciso che unidata era più lenta testando sempre con eolo, quindi non è inutile

        [cancellato] Il ping è troppo alto, da Alessandria verso Milano dovresti avere 7 di ping, strano.

          Newuser005
          Probabilmente scende a Roma e risale , ma andrebbe visto qualche traceroute

            • [cancellato]

            Newuser005 francamente non giocando online non l'avevo nemmeno notato. poi è una tariffa base, magari un gamer si farebbe un profilo diverso sborsando un po' di più

            MiloZ può essere, non è molto decente a questo punto.

            salve,io vorrei mettere enel energia visto che sono gia cliente ma giocando anche online e leggendo questi ultimi messaggi mi preoccupa un po,sono di napoli non so meglio aspettare?

              Il servizio è attivabile anche da chi non è cliente Enel, solo che cambia il prezzo (costa 2 euro in più). L'ho precisato solo perché, scritto così, sembra che la connessione sia disponibile esclusivamente per i già clienti.

              YvanGreen Con quel ping non è il massimo ma bisognerebbe vedere meglio.

              Mabo OpenFiber ex Enel mo si appogia a TIM ? ahahaha i classici MANOVRONI all'italiana lol

              noncielodicono!!1!1!!1! maledetto $oro$!!!1!

              (il settore TLC, per fortuna, in questi anni si è evoluto. accordi come questo sono normalissimi)

              finalmente oggi hanno attivato la linea, devo dire che mi aspettavo qualcosa di più ma onestamente per uno che ha iniziato con i 9600 baud mi posso ritenere soddisfatto 🙂 🙂

              parto dal fatto che ho ottenuto valori discordanti tra fast.com e speedtest-cli, diciamo che la media è tra 500/600 in down e 200/300 (dipende dagli orari). Ho configurato tutto tramite un DrayTek Vigor2765 precedentemente usato con l'FTTC di TIM, unica accortezza è la VLAN 100 e il DHCP (all'inizio pensavo volessero il DHCP identifier ma ho appena provato e non serve)

              il ping su google non è il top (ma ho visto che transito dal namex di roma

              Se vi serve qualche altra info fatemi sapere, ciao!

                15 giorni dopo

                macmino Salve sono nuovo su questo forum, il 7 Aprile ho richiesto il passaggio con migrazione da Fastweb FTTH a Enel Fibra FTTH, il modem lo ricevuto ma comunque ancora adesso la linea non è attiva. Volevo sapere in quanto tempo Enel le hanno effettuato il passaggio dopo aver richiesto l'attivazione e come le sembra se è soddisfatto o ci sono dei disservizi, grazie

                • macmino ha risposto a questo messaggio

                  Ataru258 pochi giorni ma Enel fibra è comunque Fastweb...io sto pensando di fare il contrario perché mi serve l'ip fisso e il servizio clienti è pieno di gente senza competenze

                  Non è esattamente una rivendita Fastweb. Enel usa principalmente i transiti Fastweb (ma non solo) a quanto ho capito, ha apparati propri, è presente al Namex e ha propri IP. Non è la solita rivendita come avviene per altri fornitori energetici.

                  Se ti serve un IP statico direi che hai sbagliato operatore, fai bene a migrare. Del resto non c'è scritto in nessun documento che Enel offre quel tipo di servizio.

                  Una curiosità: ho visto nella schermata di prima che hai impostato PPPoE come incapsulamento. La cosa strana è che il modem Enel riporta tra i parametri IPoE.

                  Informativa privacy - Informativa cookie - Termini e condizioni - Regolamento - Disclaimer - 🏳️‍🌈
                  P.I. IT16712091004 - info@fibraclick.it

                  ♻️ Il server di questo sito è alimentato al 100% con energia rinnovabile