Ciao a tutti,
chiedo se nel forum qualcuno sta usando Zyxel Armor G5 con OPENWRT?
Grazie!
Zyxel Armor G5 con OPENWRT - qualcuno lo sta utilizzando?
- Modificato
lo riporto su perchè stavo per aprire nuova discussione su questo router. I possessori che hanno voluto attendere, sanno se con il nuovo firmware hanno aggiunto vlan tag su wan? oppure openwrt è adesso installabile e stabile? grazie PS c'è un prezzo bassissimo su amazon adesso.
il tempo di scrivere il messaggio, già spazzolati tutti , ma sono riuscito a comprarne uno. Un utente di amazon mi ha risposto che si è configurabile per collegarlo ad ont 2.5 ....proviamo vi aggiorno
- Modificato
Preso anche io, ma non so se lo terrò.
Wan fino a 2.5G una lan fino a 10G a che pro??
Lèggevo anche delle recensioni del firmware un po’ macchinoso.
Sotto il link per openwrt, vediamo se si suove qualcosa.
- Modificato
Non credo ai miei occhi: sono davanti a uno dei primi router consumer con almeno due porte 2.5 GbE??? Finalmente posso pensare di fare una vera rete 2.5G
Seguo tantissimo per openWRT anche io.
- Modificato
Arrivato poco fa, ma da quello che ho capito con FTTH Tim ci faccio ben poco.
Se connesso ad altro router funziona, ho fatto la prova al volo.
Appena ho modo devo vedere se effettivamente con la Wan riesco ad instaurare una connessione diretta o devo passare per un router.
Installato ultimo firmware e al momento nelle impostazioni ho connessione ipoe, pppoe e pptp
Sono riuscito ad installare OpenWRT e Luci come interfaccia grafica ma sono bloccato con la configurazione. Qualcuno sa cosa devo impostare per il TAG che vuole Tim?
allora, sapevamo del rischio e ringrazierò i tizi che su amazon mi avevano commentato...CERTO CHE PUOI IO LO USO COSI....in realtà appunto la voce e i parametri vlan non ci stanno e con solo nome utente e password non basta...mi resta tutto fermo. proverò a fare qualche altro tentativo ma nisba.
sdreffo Certo, attualmente sono riuscito a connetterlo e fare uno speedtest dal router e funziona. Devo finire di impostare i parametri per il dhcp server poi dovrebbe essere apposto. Il suggerimento di @mark129 ha funzionato anche se con la versione di Luci che ho installato non esiste la voce Network/Switch ma per creare la VLAN bisogna andare su Network/Interfaces/Device e creare un nuovo device. In serata dovrei riuscire a finire la configurazione e testare.
- Modificato
Didone con la versione di Luci che ho installato non esiste la voce Network/Switch ma per creare la VLAN bisogna andare su Network/Interfaces/Device e creare un nuovo device
Confermo!
N.B.: nel caso di specie la configurazione è riferita a linea non TIM ed hardware differente ma la sua validità formale rimane.
sto cominciando a seguire la guida, ma capisco che senza cavo seriale non posso fare nulla in quanto mi si era aggiornato all'ultimo firmware e quindi non è possibile fare altrimenti. Se qualcuno che ha già fatto può dare una mano sarebbe gradita. grazie
neo82ita ho preso il cavetto su amazon, domani ci provo se riesco ,io da abbastanza zero su queste cose e ti do la mia impressione. se é facile o meno. quello che mi fa propendere a fare il reso che opemwrt comuqnei per questo modlelo non é full...nel senso ci sono ancora un sacco di bug....vabbe vedremo
walt una domanda: a te la porta 10g funziona correttamente?
A me synca solo a 1gb e non va oltre.
Ho una nic 2.5gb nel mio pc.
DinoMonaco a te la porta 10g funziona correttamente?
Attenzione...
walt nel caso di specie la configurazione è riferita a linea non TIM ed hardware differente
...di fatto ero intervenuto per confermare soltanto la generica modalità configurativa in OpenWRT