Ciao a tutti!
Seguo da molto il forum ma mi sono appena iscritto,
starei cercando info per acquistare un router ma avrei necessità di alcune caratteristiche "particolari".
Servirà per connettersi a reti esistenti, non serve la parte modem e sarebbe importante avere un gestionale via web sufficientemente intuitivo perchè il router si usa in giro su reti diverse, e ci mettono mani diverse persone (escludo un Microtik)

tra le caratteristiche dovrebbero esserci:

  • Porta wan e lan gigabit
  • Backup su 4G con chiavetta automatico [va bene anche sim diretta ma preferisco chiavetta]
  • Stabile [sarebbe per uso lavorativo, ma non mi serve una cosa enterprise level
  • Wifi non importante [meglio se c'è ma al massimo metto un access point]
  • Client/Server Wireguard, parlerà con un Fritz 7590 [mi sarebbe comodo sapere anche a che velocità lavora quando è abilitata la vpn con WG]

budget intorno a 100/150 euro direi, ma sono flessibile se esistono soluzioni più care ma più performanti.

avevo dato un occhio a quelli di gl-inet, ma non li conosco come stabilità, Asus per me sono un mondo sconosciuto ma ho letto belle recensioni...

se avete idee, vi ringrazio! 😁

    MaxB ha cambiato il titolo in Aiuto per scelta router con alcune specifiche "particolari" .

    MaxB Wireguard, parlerà con un Fritz 7590

    Wireguard con un fritzbox 7590 va tra i 20 e i 30mbit. È un protocollo che richiede una buona CPU. Nessuno ha accelerazione HW per questo protocollo.

      MaxB se avete idee

      I router Cudy LTE possono funzionare pure "al contrario": o LTE primaria e ETH di backup oppure (quel che interessa) ETH primaria e LTE di backup.

      Technetium 20-30 mi sembra poco. Con un Keenetic Skipper faccio tranquillamente 100Mbit/s, con un hap ax3 (che è ARM) anche 600.

      • Bast ha risposto a questo messaggio

        Technetium i gl-inet dichiarano 300 Mbit per wireguard: dubito che non abbiano accelerazione. Pure gli Asus dovrebbero andare meglio .

          Juza L'accelerazione non c'è, ma non serve neanche; è un protocollo molto più leggero di, ad esempio, OpenVPN.

          • Juza ha risposto a questo messaggio

            fl4co ok. Diciamo che in ogni caso 30 Mbit mi sembrano pochi

            Intanto grazie a tutti per le risposte!
            se avete un modello specifico mi sarebbe d'aiuto.

            Technetium

            mi confermate che è così lento il fritz in Wireguard? ora sono su una rete lenta e non posso verificare direttamente.

            • Bast ha risposto a questo messaggio

              MaxB mi confermate che è così lento il fritz in Wireguard?

              Rileggi il post di fl4co

              Considera che il 7590 ha hardware un po' più performante rispetto al Keenetic Skipper, quindi è difficile che vada più lento - al netto di problemi software.

              MaxB Puoi valutare il Tp-Link ER605, non ho idea delle performance comunque è un quad-core ed ha un prezzo ridicolamente basso per quel che offre "sulla carta".

                LeLu

                Gli manca il supporto a IPv6 (routing, firewall), in IPv4 un firewall stateful... sulla carta un degno erede dei piccoli Ubiquiti e Mikrotik, all'atto pratico un po' di quirk.

                • LeLu ha messo mi piace.

                LeLu
                Ma non ha il supporto a Wireguard.. a meno che TPLink non l'abbia aggiunto.

                • LeLu ha risposto a questo messaggio

                  LeLu

                  ah! cercavo propio qualcosa di questo tipo, magari @TP-Link_Italia_Support può indicarmi che performace ha con una VPN Wireguard?

                  Intanto grazie!

                  MaxB

                  Fritz ha un'implementazione proprietaria di wireguard che NON funziona correttamente con i client/server standard (servono due fritz).
                  Se la tua idea è realizzare, ad esempio, una rete split tunnel tra un fritz e un qualunque altro dispositivo auguri, non ci riuscirai a meno di scendere a enormi compromessi.
                  Se vuoi aderenza completa al protocollo wireguard devi passare ad altra roba (asus con firmware 388, keenetic, router openwrt)

                  Juza wireguard non si accelera in hardware, usa chacha+poly non aes.
                  Peraltro wireguard è multithread, al contrario di openvpn, quindi scala molto meglio su device vecchi.

                  Considerando le tue necessità io penserei ad un router gl.inet, con il quale, attraverso openwrt, puoi realizzare sia il failover su chiavetta 4g (ma anche il loadbalance se interessa), sia le connessioni standard con i maggiori servizi vpn (openvpn, wireguard, ipsec e altro).
                  Già uno Slate Plus è sufficiente per quello che vuoi fare, sennò puoi pensare di prendere un Beryl AX.
                  Evita gli Asus perchè sul failover hanno grossi grossi problemi (trovare la chiavetta compatibile è un incubo e se anche la trovi poi il failback funziona una volta sì e 3 no).

                  P.S.
                  ovviamente rimane quello che ho detto prima, ossia che col Fritz avrai problemi a instaurare la connessione. Se questo è un parametro essenziale devi per forza comprare un altro fritz)

                  • MaxB ha risposto a questo messaggio
                  • MaxB ha messo mi piace.

                    documibozu
                    grazie! uno dei modelli che mi stavo guardando è propio il Beryl AX, ma come router è stabile? stà in piedi per 4/5 giorni con 4/5 macchine connesse?

                      MaxB

                      Non ho il Beryl AX, ho provato un paio di Opale e un Creta (con specifiche di gran lunga inferiori) e finchè non li ho resettati per aggiornare il firmware sono stati in piedi (uptime di mesi senza fare una piega).
                      Ovviamente bisogna capirsi un attimo: per macchine connesse intendi via lan/wifi oppure sotto forma di client wireguard?

                      • MaxB ha risposto a questo messaggio
                      • MaxB ha messo mi piace.

                        Informativa privacy - Informativa cookie - Termini e condizioni - Regolamento - Disclaimer - 🏳️‍🌈
                        P.I. IT16712091004 - info@fibraclick.it

                        ♻️ Il server di questo sito è alimentato al 100% con energia rinnovabile