leo108 e pensare che era pure semplice, sviluppare il concept RB, hanno preso tutti quella direzione,
pance scavate per convogliare aria sotto e direzionarla verso la beam wing, lasciamo perdere il DRS che a parere mio sfiora l'illegalità perchè secondo me hanno trovato qualche falla nel regolamento e la sfruttano a dovere, ma il resto era da creare sulla loro base come anche il sistema sospensivo pull rod anteriore e push rod posteriore.
Tra l'altro, schema pance stile RB non si puo fare causa coni antintrusione posti in basso sulla SF-23 mentre sulla RB sono in alto
F1 e motori in generale
- Modificato
È da vedere come andranno questi presunti aggiornamenti delle pancie e delle sospensioni posteriori che arriveranno fra Imola e Barcellona. Se saranno poca cosa, beccheranno sempre un secondo a giro, altrimenti in qualche GP possiamo giocarcela e magari puntare costantemente al podio.
- Modificato
Lordstyle 7/8 decimi di passo non li recuperi con degli aggiornamenti, purtroppo è chiaro che questa macchina è limitata, sarebbe da riprogettare, (intendo in stagione) anni fa avresti potuto ora con il budget cap, è impossibile (se fatto rispettare) in più circola voce che in gara viaggiamo (ancora) depotenziati
crazydog_984 in più circola voce che in gara viaggiamo (ancora) depotenziati
beh,non si fa fatica a credere a sta voce,leclerc che non riesce a passare una haas...già detto tutto
ale_prince si, ma li credo anche più per l'assetto estremo usato in quali, che in gara proprio non andava e con ste F1 così sofisticate tra effetto suolo, areodinamica e gomme, che rischi pure di rimanere dietro ad una Williams se ti gira male
Per me in piste come Montecarlo, Canada e Singapore (piste dove conta il grip meccanico) si può fare bene se i prossimi aggiornamenti funzionano. Sempre se funzionano gli aggiornamenti, si potrebbe puntare in tutte le gare rimanenti a salire sul podio. Già questo sarebbe un miracolo...
Lordstyle sarà che sono negativo, ma secondo me gli aggiornamenti possono migliorare leggermente ma nulla da gridare al miracolo, purtroppo è una monoposto nata sotto una direzione che non c'è piu un po tipo quando fanno una squadra di calcio per un allenatore e poi anno dopo arriva allenatore nuovo che fa vendere qualcuno, con qualcuno si aggiusta, ma non puo fare il suo modulo ed il suo gioco perché non ha interpreti giusti
Ecco la SF-23 è così, quindi visto che siamo in tempo, meglio pensare al 2024 da subito
Aggiornamenti? e dove li recuperano 8/9 decimi a giro...meglio investire sul 2024...come ogni anno... :-)
raphaelHonor5x meglio investire sul 2024...come ogni anno... :-)
non cambierà un bel nulla fino al 2026 tutto "congelato"
Annullato GP Imola
Decisione giusta per una volta!
Direi decisione obbligata visto la situazione dell'area
- 4ALL
Decisione giusta e corretta, per fortuna non avevo preso i biglietti (era mia intenzione comprarli per le libere o per le qualifiche se fossi riuscito ad andare prendendoli all'ultimo minuto) senno sarebbe il secondo GP di Imola che avrei perso (dopo quello con i biglietti annullati per via del COVID). Ad ogni modo decisione più che corretta, immaginate gestire migliaia di persone in mezzo ad uno stato d'emergenza, con strade bloccate e autostrade chiuse, senza contare la sicurezza dentro l'autodromo che alla Rivazza e alla Tosa sarà un acquitrino
Heavy la cosa ahimè era chiara già da una settimana, vista la situazione li, dicono che verrà recuperata nel 2026, praticamente estendendo di un anno la durata contrattuale di Imola con la F1, io l'avrei messa tra Spa e Zandvoort, terminando la pausa estiva prima, visto che un mese di pausa (forzata) è già stata fatta e poi sei Europa e non devi fare grossi spostamenti
- Modificato
Ci sarà da ridere per i rimborsi... Pista + treno/aereo + hotel. Già le prime associazioni di consumatori stanno facendo chiarezza.
- 4ALL
- Modificato
Lordstyle a me nel 2020 i biglietti per Imola li rimborsarono attorno a Febbraio quindi 4 mesi dopo circa, fortunatamente abitando a 1 ora e mezza di strada non avevo hotels o mezzi prenotati. C'è da dire che le procedure di rimborso immagino saranno più veloci essendo passato il periodo COVID e quindi con molti meno eventi da rimborsare rispetto al 2020. Per fare un parallelo, l'anno scorso, concerto Iron Maiden a Bologna, annullato per maltempo 10 minuti prima dell'inizio dello show (avevo i biglietti da 3 anni) rimborso ricevuto nel giro circa 60 giorni dalla richiesta
It's race week
Su un tracciato dove non si sorpassa, ma solo noi riusciamo passare da 1º a 4º
Heavy è arrivata la mail oggi: dicono che i rimborsi avverranno a partire dal 20/6, mentre i voucher vanno richiesti entro il 14/6 e verranno emessi entro il 19/6.
Mi chiedo però a cosa serva il voucher, visto che non dà diritto nemmeno alla prelazione (da come si erano espressi, sembrava che il biglietto rimanesse valido per l'anno successivo).
- Modificato
crazydog_984 Io sono malato non solo di F1 ma di motorsport in generale
Questo post cade proprio a fagiulo, è il miglior mese per un appassionato, con Gp F1 di Montecarlo e sopratutto la 500 Miglia di Indianapolis in IndyCar, 2 dei tre eventi più importanti nel motorsport, insieme alla 24 ore di Le Mans nel WEC!
PIC: Marcus Ericsson nella cerimonia del latte, che spetta al vincitore della 500 Miglia!