Fastweb, modem libero e IPv6
- Modificato
x_term Non ti risulta cosa? IP pubblico statico è un prerequisito per il modem personale, ma è possibile chiederlo anche rimanendo con il loro, ci mancherebbe.
Quanto a IPv6, rispetto la tua opinione, personalmente la ritengo l'unica strategia, per un privato, di avere una completa esperienza di cosa sia Internet davvero. Il fatto che sia mediato da tunnel RD6 non toglie proprio nulla, all'epoca 2 o 3 anni fa prima della fase TIM, IPv6 in Fastweb andava decisamente bene, ma il giudizio si basava su collegamento VDSL2 (misto rame). Se vuoi dire che con modem personale riesci a disporre di IPv6 Fastweb, accetto volentieri consigli.
- Modificato
LucaZeta IP pubblico statico è un prerequisito per il modem personale, ma è possibile chiederlo anche rimanendo con il loro, ci mancherebbe
O hai pubblico statico o non ce l’hai, non è un prerequisito
LucaZeta l'unica strategia, per un privato, di avere una completa esperienza di cosa sia Internet davvero
Basta farti un piccolo ISP del forum e vedi cos’è IPv6 decente
LucaZeta all'epoca 2 o 3 anni fa prima della fase TIM, IPv6 in Fastweb andava decisamente bene
Bravo, ora in FTTH e senza che Fastweb abbia cambiato nulla ogni tanto esce fuori l’utente che trova il suo gateway saturo e arriva col sintomo v6: basso speedtest.
Quando sarà nativo ne riparliamo.
LucaZeta con modem personale riesci a disporre di IPv6 Fastweb, accetto volentieri consigli
Ci sono thread sul forum esistenti per impostare 6rd di Fastweb
LucaZeta IP pubblico statico è un prerequisito per il modem personale
Ma non è vero lol.
x_term O hai pubblico statico o non ce l’hai, non è un prerequisito
E' possibile che le regole siano cambiate nel tempo. Ora se fai richiesta di "modem personale" ti viene risposto che è prima necessario disporre di IP pubblico statico, quindi segue la lista dei servizi accessori Fastweb non compatibili con questa configurazione. Tra questi IPv6. Ufficialmente è così, poi se è possibile comunque riuscire ad ottenere un tunnel 6rd da Fastweb, farò del mio meglio per trovare il modo. Sul Nexxt è scritto in chiaro l'indirizzo dell'edge router. La prima cosa che feci fu fare traceroute su quell'indirizzo, ma non andò a buon fine.
x_term Basta farti un piccolo ISP del forum e vedi cos’è IPv6 decente
IPv6 è un protocollo, la lunghezza del prefisso è funzionale, ma il minimo che possono darti, come nel caso Fastweb, è una /64. IPv6 decente richiede un chiarimento.
Non ho scritto basso, saturo o lento, ho scritto che è un servizio non fornito per i clienti che hanno richiesto l'attestazione del "modem prsonale". Non sono io a diro, è Fastweb:
Nel caso di utilizzo di un modem non fornito da Fastweb non sarà possibile usufruire dei seguenti servizi:
assistenza tecnica da operatore dedicato Fastweb per diagnostica ed eventuali interventi sulle configurazioni, sul back up dell'apparato e ripristino configurazioni, nonché sostituzione gratuita del modem fornito da Fastweb in caso di malfunzionamento;
aggiornamento real time delle release software per arricchimento con nuove funzionalità e miglioramento delle performance;
gestione full digital tramite App Fastweb;
abilitazione ai servizi aggiuntivi specializzati Fastweb previsti dall'offerta, quali ad esempio il servizio IPV6.x_term Quando sarà nativo ne riparliamo.
tunnel broker o nativo poco cambia: il protocollo non fa differenza e l'efficienza dipende dall'infrastruttura.
x_term Ci sono thread sul forum esistenti per impostare 6rd di Fastweb
Ricerca per Fastweb modem personale IPv6 non ha sortito risultati, ma non è un problema tuo.
simonebortolin Ma non è vero lol.
Ora chiamo il servizio clienti Fastweb e gli dico che gli utenti del Forum FIBRACLICK affermano il contrario.
E' sarcastico, ritengo opportuno sottolinearlo.
[cancellato]
Io ho avuto ipv4 pubblico e modem libero fino a un anno fa, configurato senza problemi il tunnel rd6 di fastweb
[cancellato] Io ho avuto ipv4 pubblico e modem libero fino a un anno fa, configurato senza problemi il tunnel rd6 di fastweb
Anche io, fino a 3 anni fa.
Vediamo se qualcuno del forum ci può confermare che oggi, con modem libero, indirizzo IP statico, pubblico, riesce ad instaurare verso un edge-router Fastweb un tunnel 6rd ed ottenere un indirizzo IPv6.
phx Linea attiva da un paio d'anni, FTTE.
Bene!
Ti va di cercare insieme la ragione per cui tu accedi a IPv6 e io no? Magari fa comodo @edofullo
Ho un router Debian/Ubuntu attaccato all'ONT Open Fiber fornito da Fastweb e sono in tecnologia BS-GPON
LucaZeta Vediamo se qualcuno del forum ci può confermare che oggi, con modem libero, indirizzo IP statico, pubblico, riesce ad instaurare verso un edge-router Fastweb un tunnel 6rd ed ottenere un indirizzo IPv6.
presente, l'ho configurato un paio di mesi fa sul router Keenetic che ho preso per sostituire il Fastgate
LucaZeta Ho un router Debian/Ubuntu
Come lo configuri il tunnel? Su Debian 11 (pre Keenetic) mi funzionava configurandolo così:
modprobe ipv6
ip addr add 2001:b07:xxxx:xxxx::2/64 dev ens3
ip tunnel add 6rd mode sit remote 81.208.50.214
ip link set 6rd up
ip -6 route add default dev 6rd
- Modificato
Dark-Vex
Non posso configurare nulla, considerato che l'edge router, anche quello da te segnalato, non è raggiungibile.
Ma ti ringrazio per aver condiviso la configurazione che nella migliore delle ipotesi potrà essere utile per qualcun altro.
I miei complimenti per la scelta del router, a mio avviso ideale tra HW e SW per il suo scopo e per gli altri che avrai aggiunto.
traceroute to 81.208.50.214 (81.208.50.214), 64 hops max
1 10.103.123.44 2,357ms 14,771ms 20,412ms
2 10.250.134.190 4,222ms 3,470ms 2,366ms
3 93.57.68.98 3,315ms 2,366ms 2,458ms
4 * * *
5 * * *
6 * * *
7 * * *
[cancellato]
LucaZeta considerato che l'edge router, anche quello da te segnalato, non è raggiungibile.
Cosa c'entra la risposta a ICMP con la funzionalità e raggiungibilità di un host sulla rete?
LucaZeta Non posso configurare nulla, considerato che l'edge router, anche quello da te segnalato, non è raggiungibile.
Di quella subnet (81.208.50.xxx) quasi nessun host risponde al ping, fastweb lo filtra, prova a configurarlo, al massimo se non funziona e non vuoi/puoi riavviare cancelli la default route in v6 e disattivi il tunnel (ip link set 6rd down
)
[cancellato] Cosa c'entra la risposta a ICMP con la funzionalità e raggiungibilità di un host sulla rete?
E pure tu hai ragione. Speranza
Qualcosa comincia a muoversi almeno a livello router:
`ping -4 -c 2 dns.google && ping -6 -c 2 dns.google
PING dns.google (8.8.8.8) 56(84) bytes of data.
64 bytes from dns.google (8.8.8.8): icmp_seq=1 ttl=119 time=11.5 ms
64 bytes from dns.google (8.8.8.8): icmp_seq=2 ttl=119 time=11.7 ms
--- dns.google ping statistics ---
2 packets transmitted, 2 received, 0% packet loss, time 1000ms
rtt min/avg/max/mdev = 11.546/11.624/11.703/0.078 ms
PING dns.google(dns.google (2001:4860:4860::8844)) 56 data bytes
64 bytes from dns.google (2001:4860:4860::8844): icmp_seq=1 ttl=119 time=12.0 ms
64 bytes from dns.google (2001:4860:4860::8844): icmp_seq=2 ttl=119 time=12.1 ms
--- dns.google ping statistics ---
2 packets transmitted, 2 received, 0% packet loss, time 1001ms
rtt min/avg/max/mdev = 11.953/12.047/12.141/0.094 ms`
Con questo esito la fattibilità di IPv6 è confermata e di questo devo ringraziare gli utenti di FIBRACLICK che hanno scardinato la mia stessa testardagine. Grazie davvero, ci tenevo parecchio.