• Off-topic
  • Multipresa UPS vs gruppo di contunuità

simonebortolin le adorano fin gli audoofoli

E questa direi che è la prova del 9

xblitz secondo me si può parlare tranquillamente di effetto placebo.

Mi associo a chi ha scritto:

[cancellato] No, non ci sono vie di mezzo. Non capisco proprio il braccino corto... ti sei fatto il Mac Mini? allora proteggi l'investimento con un UPS decente

simonebortolin però la vimar che consigli non ha l'interettore per spegnerla? perchè a me servirebbe una multipresa con interuttore e che supporti sia tedesche che le altre

    simonebortolin purtroppo 4 prese non mi bastano.

    EDIT. IN base alle mie esigenze, quindi almeno 5 prese a cui si possano inserire sia tedesche che quelle dell'altro tipo (di cui non so il nome, italiane forse? ) ho trovato questa. Che ne pensate? grazie

    • mark129 ha risposto a questo messaggio

      [cancellato] Grazie. Sicuro che siano CyberPower? Che nella serie EPFCLCD non mette seriali e il software non è lo stesso (PowerPanel Personal) mentre lì si parla di Power Master Plus che ho visto è tutt'altro....

      Persino le batterie di ricambio hanno lo stesso codice delle Cyberpower con in aggiunta un paio di lettere "Amazon" all'inizio. Su Amazon.com americano ci sono molte più informazioni nelle recensioni.

      Io ho messo su PowerMaster+, ma dovrebbe essere compatibile anche con altri software Cyberpower. Nelle informazioni dello stato è presente il codice seriale. Il 1000VA di AmazonCommercial dovrebbe essere la versione "lite" di questa linea Cyberpower:

      CyberPower PR1000ELCD
      https://www.senetic.it/product/PR1000ELCD?gclid=CjwKCAjw5dqgBhBNEiwA7PryaPgpdVcKbt9SDlBhxLXbgpN3pNrwM5PevljmsDW6_DwMSnAXR9FbDRoCSe8QAvD_BwE

      Nickname1 ho trovato questa. Che ne pensate?

      Se ti servono tante prese e non è mandatoria la protezione da sovratensioni, ti avevo già segnalato quest'altra.

      P.S.: ah no, quell'altra non va bene, solo Schuko.

      • Juza ha risposto a questo messaggio
        • [cancellato]

        Juza

        Meno pile di adattatori fai meglio è.

        Juza Ma è abbastanza chiaro che gli adattatori cose temporanee, non possono essere tenuti H24 7/7 su una presa.

        • mark129 ha risposto a questo messaggio

          simonebortolin non possono essere tenuti H24 7/7

          Mi sembra un'esagerazione... (in fondo anche una ciabatta è un adattatore, da molti ad uno).

            • [cancellato]

            Ma infatti, visto che si parla anche di UPS come la mettiamo che tutti quelli in vendita escono con Schuko (ben che vada) o peggio IEC C13/C14? Gli adattatori diventano d'obbligo a meno di cablarsi da sè i cavi, quindi assemblaggi con quali standard qualitativi....?

              • [cancellato]

              [cancellato] o peggio IEC C13/C14?

              Avendo un UPS con queste prese per il PC e monitor, Io cambio direttametne i cavi di alimentazione invece di usare adattatori. Così come compro eventuali cavi più lunghi se necessario invece di usare prolunghe.

              mark129 Mi sembra un'esagerazione... (in fondo anche una ciabatta è un adattatore, da molti ad uno).

              Già infatti è meglio non esagerare con le ciabatte (occhio al carico totale e a quanto la presa può reggere), aggiungere altri adattatori non è l'ideale - e te lo fanno notare a qualsiasi corso di sicurezza.

                mark129 Mi sembra un'esagerazione... (in fondo anche una ciabatta è un adattatore, da molti ad uno).

                Ma assolutamente no... Se un adattatore è fisso è ora di cambiare la propria presa a muro.

                Altrimenti se non fosse vero gli buonaparte degli adattatori non sarebbero limitati a massimo 1500W (6A) e contengono un avviso "non fare alberi di natale di adattatori" gli unici adattatori che possono essere messi fissi sono quelli realizzati secondo le normative tecniche crucche e sono facilmente dalla scritta 3680W o 3500W. Tutti gli altri (2500W e 1500W) non possono essere usati come posa fissa.

                Non è una esagerazione, ma solo le basilari normative di sicurezza per la prevenzione di archi elettrici. Poi se tu vuoi sei ossessionato dagli adattatori e vuoi mitigare il rischio esistono gli AFDD che permettono di evitare ciò, mettendoli in cascata del termico del circuito linee.

                  Però ragazzi, certe discussioni mi sembrano surreali. Cosa c'entra mai una multipresa con un UPS? E come può avere senso la domanda compro l'una o l'altro? Non serve essere esperti per capire che sono cose differenti, è sufficiente guardare...

                    Juza quindi io ne uso uno da 10 anni

                    Ma infatti: vista l'entità dei carichi che ci attacchiamo gli adattatori non sono così critici... semmai c'è da stare attenti che restino correttamente inseriti: più di una volta mi è capitata un'interruzione di corrente perché l'accoppiamento dell'adattatore era lasco (che poi questa è la causa principale degli incendi da adattatore). Invece l'adattatore che uso per il tostapane (che ciuccia più di mille Watt) dopo anni di utilizzo si è creata una piccola crepa dove c'era la saldatura a ultrasuoni dei 2 semigusci dell'adattatore... avrei potuto continuarlo ad usare tranquillamente ma l'ho cambiata.

                    Però è anche stupido comprare una multipresa e sapere di dover acquistare anche una sfilza di adattatori.

                    Bast Non serve essere esperti per capire che sono cose differenti, è sufficiente guardare...

                    Evidentemente non è così. Spiace solo che l'op (ma è anche colpa sua) non ha capito la differenza tra i 2.

                      Non tutti sono a conoscenza di cosa sia un prodotto o l'altro o come deve essere usato. Per alcuni certe affermazioni sono di una banalità assurda mentre per altri è la cosa più complicata mai vista.....

                      Per semplificare....

                      1 collegare le ciabatte ma soprattutto le multiple ad una sola presa è sconsigliato, ma lo si fa spesso.... Semplicemente la corrente passando genera calore, (per i tecnici sto semplificando il più possibile) se la grandezza dei cavi non è adeguata o le prese sono di materiale scadente, non importa se la ciabatte è di prima qualità , conta l'impianto a monte. E' chiaro che se ci attacco stampante, pc, modem, nas, e una lampadina....difficilmente posso avere problemi..... se ci attacco anche il condizionatore , il ferro da stiro , cioè apparecchi che assorbono molto...il rischi è elevato.

                      2 Esistono UPS puri e UPS a ciabatta o multipresa, dove solitamente hanno metà prese sotto Backup e metà solo di protezione. Magari ha visto una ciabatta del genere ? E la confonde con quelle normali.....?


                      Questa è quella normale senza BackUp o protezione

                      3 Attaccare un UPS e una Multipla con BackUp ad una presa..... è come collegarci una multipla normale....il rischio permane se l'impianto non è ad HOC....l'effetto albero di natale lo si ha "sempre prima o poi" se colleghi le prese in questo modo

                      E' pericoloso utilizzare le “spine triple” e più che mai l’inserimento di queste una sull’altra a
                      formare l’Albero di Natale; la sollecitazione meccanica esercitata sulla presa fissa dal peso del
                      castelletto di adattatori multipli porta ad una fuoriuscita della presa fissa dalla parete oltre che ad
                      un surriscaldamento dovuto alla flessione degli spinotti degli adattatori che non effettuano un
                      buon contatto elettrico .... da qui un bell'incendio.....

                      La multipla riduce il rischio ma non lo annulla....dipende cosa ci si attacca.....

                      Io a casa mi sono messo con tanta pazienza e ho suddiviso le linee, quelle che vanno alla zona PC / Modem / TV sono separate dall'impianto con cavo da 4mmche va dalla centralina alla scatola di derivazione, da li alle varie prese da 2.5mm. E poi per ogni placca tre prese da 16 ampere, su ogni presa al massimo ci attacco una ciabatta mini da 3/4 prese non oltre e mai multiple!!!

                        xblitz Spiace solo che l'op (ma è anche colpa sua) non ha capito la differenza tra i 2

                        Invece secondo il suo punto di vista l'avrebbe capita; multipresa 25 €, UPS 250 €. Il vero problema, e il fatto assurdo, è che si è convinto di stare ragionando nel modo giusto; come il contadino che va alla fiera per comprare un cavallo e torna a casa con un gallo perché il cavallo era molto più caro.

                        maxevy Non tutti sono a conoscenza di cosa sia un prodotto o l'altro

                        Nel caso specifico le differenze sono evidenti e basta una breve ricerca nel web per chiarirle.

                        Juza Dipende dai carichi in gioco (come detto da @xblitz e @maxevy), se si tratta di normali computer, cioè siamo sui 300-500W di un PC normale non c'è un grosso problema, se si tratta due pc da gaming con due alimentatori da 1500W connessi ad un adattatore triplo, a sua volta connesso ad una ciabatta cinese che dato il suo scarso isolamento appena la tocchi senti una ebrezza come stare sotto i tralicci dell'alta tensione, e che appena inserisci e togli qualsiasi spina vedi dei bei archi elettrici sintomo che la ciabatta è mal disegnata/prodotta (in quanto gli archi elettrici non dovrebbero uscire dagli alveioli), ovviamente nel primo caso basta una ciabatta decente, che sia quella APC o quella Vimar, nel secondo caso, come dice ben @maxevy servono almeno una ciabatta da 3/4 posti per ogni computer, e non usare una unica ciabatta da 30 posti, come qualcuno ha consigliato.

                        • Juza ha risposto a questo messaggio
                        • maxevy ha messo mi piace.
                          • [cancellato]

                          [cancellato] Avendo un UPS con queste prese per il PC e monitor, Io cambio direttametne i cavi di alimentazione invece di usare adattatori.

                          Peccato che ad un UPS vada collegata anche altra roba (almeno da me) tipo power brick, switch ethernet o altri apparati ad es. con connettore IEC 60320 C5 per cui non trovo cavi sostitutivi C5 da una parte e C13/C14 o Schuko dall'altra. Comunque sì, concordo con chi ha detto che sta diventando una discussione surreale.....

                            Informativa privacy - Informativa cookie - Termini e condizioni - Regolamento - Disclaimer - 🏳️‍🌈
                            P.I. IT16712091004 - info@fibraclick.it

                            ♻️ Il server di questo sito è alimentato al 100% con energia rinnovabile