Non tutti sono a conoscenza di cosa sia un prodotto o l'altro o come deve essere usato. Per alcuni certe affermazioni sono di una banalità assurda mentre per altri è la cosa più complicata mai vista.....
Per semplificare....
1 collegare le ciabatte ma soprattutto le multiple ad una sola presa è sconsigliato, ma lo si fa spesso.... Semplicemente la corrente passando genera calore, (per i tecnici sto semplificando il più possibile) se la grandezza dei cavi non è adeguata o le prese sono di materiale scadente, non importa se la ciabatte è di prima qualità , conta l'impianto a monte. E' chiaro che se ci attacco stampante, pc, modem, nas, e una lampadina....difficilmente posso avere problemi..... se ci attacco anche il condizionatore , il ferro da stiro , cioè apparecchi che assorbono molto...il rischi è elevato.
2 Esistono UPS puri e UPS a ciabatta o multipresa, dove solitamente hanno metà prese sotto Backup e metà solo di protezione. Magari ha visto una ciabatta del genere ? E la confonde con quelle normali.....?

Questa è quella normale senza BackUp o protezione

3 Attaccare un UPS e una Multipla con BackUp ad una presa..... è come collegarci una multipla normale....il rischio permane se l'impianto non è ad HOC....l'effetto albero di natale lo si ha "sempre prima o poi" se colleghi le prese in questo modo

E' pericoloso utilizzare le “spine triple” e più che mai l’inserimento di queste una sull’altra a
formare l’Albero di Natale; la sollecitazione meccanica esercitata sulla presa fissa dal peso del
castelletto di adattatori multipli porta ad una fuoriuscita della presa fissa dalla parete oltre che ad
un surriscaldamento dovuto alla flessione degli spinotti degli adattatori che non effettuano un
buon contatto elettrico .... da qui un bell'incendio.....
La multipla riduce il rischio ma non lo annulla....dipende cosa ci si attacca.....
Io a casa mi sono messo con tanta pazienza e ho suddiviso le linee, quelle che vanno alla zona PC / Modem / TV sono separate dall'impianto con cavo da 4mmche va dalla centralina alla scatola di derivazione, da li alle varie prese da 2.5mm. E poi per ogni placca tre prese da 16 ampere, su ogni presa al massimo ci attacco una ciabatta mini da 3/4 prese non oltre e mai multiple!!!