[cancellato]
- Modificato
Cicco77 perché allora leggo "un cavo Cat 5e raggiunge un massimo di 1000 Mbit/s mentre il Cat 6 arriva fino a 10 gigabit al secondo di velocità "
Perché all'inizio i cavi cat 5e nacquero per la Ethernet a 1Gb/s (che allora era il massimo), e quando arrivò poi la Ethernet 10Gb/s (che è arrivata prima di 2.5 e 5 Gb/s...) le specifiche richiesero cavi cat 6 o 6A. Successivamente sono state introdotte anche le specifiche per Ethernet 2.5 e 5Gb/s, e specialmente la prima prevede espressamente l'uso di cavi cat 5e (la seconda ha requisiti addizionali). Quindi molte informazioni precedenti all'introduzione di 2.5 e 5 Gb/s sono oggi obsolete.
I cavi 5e possono anche reggere 10Gb/s su brevi distanze se di buona qualità - ma se lo fai sei fuori specifica.