[cancellato] i Philips sono tra i più problematici in quanto a compatibilità con la tecnologia ibrida HbbTV attuale
Problemi risolti e non penso che ricadranno in errori futuri per gli stessi problemi
[cancellato] i Philips sono tra i più problematici in quanto a compatibilità con la tecnologia ibrida HbbTV attuale
Problemi risolti e non penso che ricadranno in errori futuri per gli stessi problemi
giulio21 Spero per voi, anche se ora è tutto facile perché i DRM sono stati rimossi da Rai4K canale 101. Se ne riparlerà in futuro, al prossimo evento criptato. Si è letto che per alcuni Philips le modifiche lato Rai non bastano, servono anche aggiornamenti di firmware Philips che non sono mai arrivati...
[cancellato] non sono più arrivati perchè li hanno rilasciati solo per le serie più recenti ma online ho letto che pure le serie 2019-2020 erano aggiornabili con quei firmware e ho risolto
giulio21 non ero a conoscenza di questo problema. Bene che sia stato risolto ..... Attualmente con Hisense tale funzione non la uso molto poiché molte volte si impianta.
Effettivamente il telecomando della Philips è forse esteticamente uno dei peggiori, anche se alla fine la scelta la si fa per il pannello, hardware e software, sinceramente il telecomando è uno delle ultime cose che guardo.
Qualcuno sa se Lg o Philips si illuminano prendendoli in mano, tipo quello di SKY, trovo tale funzione utilissima.
Prova a vedere su dday.it , hdblog.it e avmagazine.it x la tv in se
E su youtube qualche video x il telecomando
maxevy
nessun telecomando lo fa a parte quello di sky...credo
ma ti serve davvero come funzione?
LuigiHiroshiMelis no ...ci mancherebbe non è essenziale, ma usando quello di SKY al buio l'ho trovato utile.
leo108 ma infatti.....per quello che costano, potrebbero osare un po di più......
Ma ho letto sulla scheda dell' Oled 807 che il telecomando è " Il telecomando retroilluminato è rifinito in morbida pelle Muirhead " peccato che dalle foto non si capisce sta pelle dove sia...... magari dal vivo fà altro effetto....devo cercare un negozio/centro commerciale che lo esponga....
Forse può essere d'aiuto a qualcuno, a me sicuramente.
Mi ha appena risposto Philips, poiché gli chiedevo che pannelli montano. Ecco la loro risposta
_Grazie per aver contattato l'Assistenza tecnica Philips.
In merito alla richiesta sui pannelli OLED che ci ha inoltrato le forniamo risposta a seguire.
I TV OLED 8x7 e 9x7 (eccetto 48 pollici) hanno pannelli EX.
Gli OLED da 48 pollici e 7x7 hanno pannelli OLED standard._
Chiaramente pannelli LG, ma chi ben conosce , la qualità non deriva solo dal pannello ma soprattutto dall'ottimo bilanciamento tra pannello/hardware/software.
Pertanto sui top di gamma Philips montano esclusivamente gli EX , gli EVO non li provano neanche... al contrario di LG.
Per chi non conosce i vari pannelli questa è la graduatoria
OLED normale
OLED EVO
OLED EX
Parlando di dati sulla luminosità LG dichiara i pannelli EX il 30% più luminosi rispetto a quelli tradizioni (quindi un generico +10% rispetto agli EVO).
Ho avuto esperienze non ottime con philips, hardware scadente purtroppo.
Io ti consiglierei un LG, magari aspettando la seria C3 in uscita a brevissimo, altrimenti anche la C2 va bene, che potresti trovare con qualche ottimo sconto per l'uscita dei nuovi modelli. LG al momento è la migliore come rapporto qualità prezzo, e poi per il gaming i modelli C2 sono considerati i migliori sul mercato, in un'ottica di un upgrade futuro ad una console tipo ps5 lo valuterei al posto del philips
lukethehawk non hai letto che a lui piace l'AMBILIGHT? lg ne è sprovvista e poi android è sempre android
giulio21 Si l'ho letto, e parlo con cognizione visto che vengo da un philips con ambilight.
Volevo anche io l'oled philips ma poi mi sono informato un po' sui vari forum tecnici ed è un modello che consigliano in pochi.
Un aspetto da considerare è che Philips con gli OLED, al momento, non è molto presente sul mercato italiano, si trovano a fatica e spesso anche dopo molti mesi dall'uscita,(un esempio la serie 807), ne consegue uno scarso supporto da parte dei rivenditori che non li conoscono a sufficienza. Al contrario LG vende vagonate di OLED in Italia e ha una rete di rivendita e assistenza molto più capillare.
A me è spiaciuto lasciare ambilight ma alla luce di certe informazioni ho preferito affidarmi ad un brand più "affidabile". Poi c'è da dire che con l'OLED e il suo contrasto la mancanza di ambilight si sente decisamente meno rispetto ad un pannello LCD
lukethehawk io propendo per philips in quanto il sistema operativo android è da preferire, l'AMBILIGHT a chi piace fa la differenza e il pannello è sempre LG quindi direi che stravince Philips
lukethehawk Ho avuto esperienze non ottime con Philips, hardware scadente purtroppo
Lo avevo sentito e saputo....ma si tratta di problemi su prodotti di vari anni fa, che sappia io, informandomi sui forum , al momento su prodotti di un certo livello non ci sono problematiche. Ma molti dei problemi erano dovuti al fatto che come sistema operativo monta Android che non era molto stabile e aveva bisogno di molta memoria(ram e rom). Da qualche anno , al meno i top di gamma, risultano stabili e fluidi nell'utilizzo.
Sinceramente LG mi sono trovato bene con altri prodotti ma non con il servizio di assistenza , direi scandaloso.....Philips non ho mai avuto modo di testarla..
Sicuramente se montava Google TV avrei preferito (ce l'ho sulla tv in camera e mi trovo benissimo), so che dovrebbero passare da Android a Google Tv a breve ma non so da quando..... e non credo che aggiorneranno le TV vendute anche se top di Gamma.
non so se l'avevi visto, buona visione: https://www.youtube.com/watch?v=yurgGT0fs5E
Informativa privacy
-
Informativa cookie
-
Termini e condizioni
-
Regolamento
-
Disclaimer
-
🏳️🌈
P.I. IT16712091004 - info@fibraclick.it
♻️ Il server di questo sito è alimentato al 100% con energia rinnovabile