PauloMurineddu "qui quello che certifica sono io, quindi si fa come dico io"
Digli che uno sei tu che lo paghi e poi "ah quindi realmente vuole certificarmi un condizionatore fisso installato con una presa voltante? quindi mi fa una DiCo voltante come la presa? lei sa che se la presa si fonde e prende fuoco la casa la responsabilità è sua?"
PauloMurineddu E' stato immovibile sul non mettere i selezionatori esterni (troppo lavoro per lui e noi non eravamo attrezzati per farlo)
Beh i bipolari sono sezionatori de facto, sarebbe meglio un MT tarato con il valore del fusibile del clima, però alla fine vanno bene se c'è un mt+diff.
PauloMurineddu quindi ha terminato le linea da 4 su 2 bipolari poi portato 5 cavi (2F + 2N + 1 terra) da 2.5mmq verso le macchine esterne.
Occhio che non tutti i frutti supportano terminazioni da 4 mmq, se non ricordo male i vimar sì ed i bticino no (o viceversa), potrebbe aver spelato troppo il filo per farle entrare.
In qualsiasi caso i morsetti delle macchine esterne in genere supportano coppie per esempio 2.5 da un lato e 1.5 dall'altro o 4 da un lato e 2.5 dall'altro e non 4 e 1.5, questo fa sì che si è obbligati a collegare le macchine interne con un 2.5 se si usa un 4 e quindi tutti gli installatori preferiscono fare gli ultimi 100 metri con un 2.5 che comunque funziona, per due picchi una volta ogni morte di papa.
PauloMurineddu Purtroppo quella era roba che dovevano fare loro (canaline, buchi etc) quindi non ho potuto far molto, comunque meglio di come era stato preventivato.


Miraccomando in esterno si usano solo cavi e mai fili, unica eccezzione è tubi con raccordi stagni >= IP55 dove fisicamente non può entrare acqua e si usano passacavi quando finisce il dominio >= IP55 verso canaline o simili
Poi lato canaline devono farle bene per evitare che dopo 1 anno tutto l'isoltante si rompe, un lavoro fatto bene deve per esempio avere questi raccordi:

e mai lasciare i tubi isolati a vista...
PauloMurineddu I MT+diff, purtroppo ho mandato mio padre a prenderli e gli hanno venduto questi 2 CHINT che ho intenzione di cambiare appena possibile.
Malvagi non sono (li usa pure e-distribuzione....), sopratutto se di tipo A, se sono di tipo AC cambiali il prima possibile... ti consiglio comunque bticino GC8813F25 o abb ds201lhc25f30 che stanno tutti a 70€ (i chint non li vedo comunque)
PauloMurineddu Ho comprato il magnetotermico generale 6kA 32A della ABB da rscomponent (mi deve ancora arrivare) da installare nel quadro.
Bene serie S202?
PauloMurineddu Per gli SPD ho guardato un po online ma volevo dei consigli (sia sul modello sia su come installarlo).
Per l'installazione a regola d'arte deve essere connesso al nodo principale di terra, cioè quello che dovrebbe essere a monte delle diramazioni verso le pese della abitazione, se hai una linea elettrica area ti serve un tipo 1+2, se hai una linea elettrica totalmente interrata basta un tipo 2.
L'installazione dell'spd deve essere a valle del generale da 6kA, per permettere la sua sostituzione senza staccare il contatore e-distribuzione, e dato che non hai un differenziale generale di tipo selettivo devi per forza mettere quelli con spinterometro verso terra e varistore tra fasi e neutro, cioè con questo schema:

Marche? Vedi tu, forse eviterei le marche che fanno altro e mi focalizzerei sulle marche che come core business fanno gli SPD, come Dehn o Zotup