- Modificato
Salve, come da titolo, vorrei richiedere delle info per quanto riguarda l'installazione - in particolare la connessione all'impianto elettrico - di 2 macchine esterne per il condizionamento.
La situazione attuale é questa: 2 macchine esterne con ognuna una macchina interna, Daikin, purtroppo non so il modello ma a sentire mio padre sono entrambe da 18000BTU - acquistate 10/11 anni fa.
Una é installata in terrazzo al primo piano mentre l'altra é installata in giardino - al piano terra.
Abbiamo acquistato altre 2 macchine esterne Daikin (una dual e una trial) 2MXM50N e 3MXM68N.
Le macchine interne sono 3xFTXM25R e 2xFTXM35R (una 2.5kW e l'altra 3.5kW).
Queste 2 macchine esterne andranno installate affianco a quelle attuali con questa configurazione: trial = [2.5+2.5+3.5] / dual = [3.5+2.5].
Oggi é venuta la ditta installatrice e ho sentito che era intenzione del tecnico prendere i cavi da un frutto di una presa (2.5mmq) di camera mia per alimentare sia la vecchia Daikin da 18000BTU sia la trial nuova oltre ad avere a monte una presa da 16A che seppure non usi tantissimo, c'é comunque (la vecchia unita esterna la stiamo spostando dal posto attuale per questioni estetiche per questo ce la necessita di cambiare alimentazione).
Prima di sentire i pareri del tecnico pensavo che il modus sarebbe stato quello di mettere un nuovo magnetotermico e tirare i cavi da 4mmq, uno per andare in terrazzo ed alimentare la trial + vecchia daikin e un altro per andare in giardino ed alimentare la dual + vecchia daikin.
Cosa ne pensate - dovrei spingerlo per passare i cavi nei corrugati (ho controllato, sono liberissimi) oppure lo lascio fare?
EDIT:
ho provato a leggere le schede tecniche delle macchine esterne; non ci capisco nulla!
il valore massimo per la trial nella sezione "specifiche elettriche" é 10A poi pero nella scheda di consumo mi dice che con 2.5+2.5+3.5 la "capacita totale" (non so cosa sia) é di 7.94kW e la potenza di ingresso massima di 2.45kW - che cosa vogliono dire sti valori?