Raoul che tutta la configurazione completa mi ha creato un pdf di 16 pagine. Faccio 16 .jpg e li accodo qui?
Bastavano le configurazioni VoIP vere e proprie 🙂
Da quello che vedo innanzi tutto non hai abilitato alcuna funzione di NAT traversal. Quando l'ATA è dietro un router che fa NAT è necessario abilitarle, altrimenti la connessione potrebbe funzionare o no a seconda se il mapping NAT è attivo o no. Io ti consiglierei di provare con STUN, se il router non fa NAT simmetrico, così da identificare l'IP WAN correttamente. Si possono fare altre configurazioni con port fowarding, ma con STUN è tutto piuttosto automatico e sicuro.
"SIP Register Contact Header uses" dovrebbe essere settato a WAN (ma deve reperire correttamente l'IP WAN, vedi sopra).
Register expiration va messo a minimo 86400 secondi (1g), nel caso del Grandstream va in minuti, quindi 1440.
Ci sono altre ottimizzazioni che puoi fare. Ad esempio sotto Preferred Vocoder metterei come prime tre scelte G.722, PCMA e G729 (che sono i tre codec supportati da TIM). Metti anche Enable 100Rel a Yes. In Layer 3 Qos puoi impostare DSCP a 40 (impostazioni da https://www.tim.it/assistenza/assistenza-tecnica/guide-manuali/modem-generico)