matthew_eli
I modelli base richiedono il cambio dell'anodo di magnesio a frequenza annuale o bi-annuale secondo l'utilizzo.
Alcuni modelli avanzati hanno l'anodo a corrente impressa, quindi non hanno quel genere di manutenzione.
A seconda della durezza dell'acqua poi ci sarebbe il lavaggio per eliminare il calcare. Gli accumuli, accumulano... anche il calcare e sedimenti (eventuali impurità dell'acqua non eliminate dai filtri, se ne hai).
Se ti andava bene la cerapur da 24Kw, che forse in sanitario faceva 12-13L/min... prendi uno scaldabagno da 15-17l/min. Le manutenzioni sono le stesse.
Vedi un po' l'idraulico (o gli idraulici) cosa ti propone. Qui ti si può dire prendi il Rinnai mod. XYZ... poi vai dall'idraulico che ti dice eh ma io dove vado a prenderlo ? Io installo Ariston e Vaillant.. (giusto per spararne due a caso).
Se poi in futuro vuoi fare un ragionamento a livello di efficientamento energetico/impiantistico quello è un altro discorso.