Technetium Si ho installato l'ultima versione 7.12 ma non è cambiato nulla

vai nei parametri di Impostazioni di linea e abbassali in direzione di ricezione. Mi è capitato il passato che a causa del degrado della linea non si riallineasse più.

x_term No , la mia zona è coperta fino a 100Mb ma io ho un profilo da 50Mb che mi è stato messo appositamente perché avevo cadute di connessione.Questa incompatibilità del Fritz è subentrata quando c'è stato l'abbassamento della portante . Ora ti allego lo screen dello stato attuale .

    Mata ma io ho un profilo da 50Mb

    non mi sembra sia il profilo da 50M, perchè l'upload su quello è bloccato a 10, mentre qui le statistiche dicono 21600. In ogni caso, non dovrebbe essere un problema di profilo allora.

    Mata credo abbia ragione x_term, nel profilo 50 l’upload è 10Mbps. Secondo me ti hanno semplicemente alzato SNR a 12 per darti più stabilità

    Ah caspita, non avevo notato proprio quello... hai SNR a 12dB, probabilmente se hai fatto prove attacca/stacca tra il Fritz e il modem TIM ti hanno degradato la linea. Se vuoi recuperare qualcosa in down devi farti rimettere SNR a 6dB. Però per quanto riguarda il Fritz purtroppo, non ho idee.

    • Mata ha risposto a questo messaggio

      Ma ha detto che il fritzbox non si allinea proprio.

      • Mata ha risposto a questo messaggio

        Technetium Esatto il fritz proprio non vede che c'è la connessione

        x_term I tecnici dell'avm attribuiscono il tutto al tipo di incapsulamento della connessione che non è compatibile con il loro apparato e ad oggi nessun loro router riuscirebbe ad allinearsi con la mia linea. Ero disposto a passare anche ad un loro router successivo al 7490 ma non sarebbe compatibile lo stesso .

        Hai contattato l'assistenza AVM personalmente ?

        • Mata ha risposto a questo messaggio

          Technetium Si , mi hanno fatto fare pure delle prove con dei firmware beta test, all'inizio loro attribuivano il problema a qualche anomalia all'impianto di casa ma il tutto era rimasto invariato da quando il fritz si riusciva ad agganciare . Successivamente mi hanno fatto creare più volte dati di assistenza e dati diagnostici DSL(la questione è andata avanti mesi) poi alla fine approfondendo la visione degli screenshot che mi chiedevano hanno visto che avevo l'incapsulamento "strano". Ma la cosa strana che dicono che solo io ho questo problema ed è la prima segnalazione che gli arriva 😀

          • QRDG ha risposto a questo messaggio

            Mata Ti direi di accendere il Fritz! (senza collegarlo alla presa telefonica), e di andare nelle impostazioni di linea, e provare a mettere tutto su massima stabilità, fagli fare il riavvio e collegalo per vedere se si allinea.

            • Mata ha risposto a questo messaggio

              QRDG Ti ringrazio ma nulla da fare non si allinea :-(

                Mata visto che ormai abbiamo esaurito tutte le ipotesi: hai controllato che il cavo ad Y sia collegato bene?

                • Mata ha risposto a questo messaggio

                  esatto
                  poi posta le altre schermate dsl, impostazioni ( potrebbe esserci un qualcosa che piglia e non va bene, e si deve cambiare, se si può) e spettro (che però se non si allinea, non si vede niente).
                  comunque hai troppi crc anche col loro modem, c'è un problema sulla linea, ti deve venire un tecnico a verificare se si può porre rimedio. segnala linea degradata. sperando che non cambino profilo ancora senza fare altro.

                  • Mata ha risposto a questo messaggio

                    ochoalmocho il collegamento è ok , come quando mi si agganciava , tranne se si è interrotto il cavo in qualche parte ma l'ho sempre tenuto al sicuro ,

                    l'adattatore rj45-rj11 lo inserisco nella presa rj Telecom

                    macro Che ci sono problemi sulla linea è risaputo e ne è a conoscenza in primis la Telecom , hanno già aperto un giunto interrato tempo fà , da approfondimenti (sono intervenuti tecnici con degli strumenti appositi) sembrerebbe che ci sia un altro problema in un altro punto ma da quello che ho capito mai interverranno perchè dovrebbero sborsare diverse migliaia di € tra scavi ecc in area privata . Per il momento navigo e ogni tanto ho cadute di connessione ma mi devo accontentare , ho aperto questo post per sapere se qualche altro utente aveva il mio stesso problema di incompatibilità con il Fritz e per vedere se riuscivo a risolvere perché comunque mi fa rabbia averlo pagato profumatamente e non poterlo sfruttare

                    • macro ha risposto a questo messaggio

                      Mata
                      ma con l'altro modem la linea regge senza disconnessioni, o ne ha comunque meno? se si una delle due, tieni connesso quello.
                      il 7490 lo puoi usare come router, anche sfruttandone la parte voip, connettendolo all'altro modem.

                      quanto ad incompatibilità o comunque casi in cui gli AVM si disconnettono, si ce ne sono molte, però il tuo è un caso che va oltre la mera bontà di un modem, visto che hai la linea "scassata".

                      una linea così con frequenti disconnessioni, non è usabile. io proverei a pretendere che eseguino i lavori. scrivendo ad agcom/conciliaweb

                      non lo faranno? allora pazienza, non ti resta che salutare la FTTC (senza pagare nulla al tuo provider) e provare una FWA, o una (o due) connessioni mobile con giga dati gratis.

                      • Mata ha risposto a questo messaggio

                        macro Con il Fritz avevo cadute di connessione , quando aprivo le segnalazioni , i ecnici che intervenivano attribuivano il problema al router e allora mi dicevano di metterci quello loro ma la situazione era identica . Successivamente quando hanno fatto la modifica della portante e incapsulazione forse qualcosa è migliorato ma le cadute ci sono sempre. Non posso vedere la differenza col Fritz perchè ora non si aggancia , avevo pensato di metterlo in cascata con quello Telecom ma ho pura di perdere ulteriormente la velocità(parlo da ignorante) . Per il discorso di passare a operatori FWA , la mia zona è coperta da Eolo ma attualmente con 30mb

                          Informativa privacy - Informativa cookie - Termini e condizioni - Regolamento - Disclaimer - 🏳️‍🌈
                          P.I. IT16712091004 - info@fibraclick.it

                          ♻️ Il server di questo sito è alimentato al 100% con energia rinnovabile