andrea2166 sì, il ping e upload sono ottimi, ma anche il download è buono
PosteMobile Casa Internet come alternativa all'ADSL
andrea2166 ciao una curiosità installano un antenna esterna? o come si vede nel sito danno solo il modem da interno? seconda cosa ci sono vincoli contrattuali?
Christian74 hanno montato il modem con 1 sola antenna da interno, anche se gli attacchi erano due.
andrea2166 è possibile in qualche modo "implementare" una antenna esterna? magari attaccandola al loro modem in sostituzione a quella presente.
Francesco si ne abbiamo parlato circa a metà di questa discussione.
andrea2166 vado a leggere, grazie
andrea2166 ok quindi nessuna antenna esterna......riguardo i vincoli ? che tu sappia ci sono ? io nel sito non ne leggo...
È anche scritto nella pagina dell'offerta sul Poste Mobile. Immagino la usino solo se serve realmente
Christian74 nessun vincolo solo i 60 di attivazione ,la fatturazione bimestrale e se paghi con il bollettino 18 euro suddiviso in rate da 2 mi pare.
Piuttosto il direttore delle poste ha detto che in teoria si può portare dove si vuole.
Buongiorno a tutti! Mi unisco alla discussione in quanto ho sottoscritto il contratto la settimana scorsa, stanco della rete rigida TIM che mi obbliga a una adsl 20 che va a 13.5 (e so perfettamente che sono messo molto meglio di tanti altri). Il tecnico verrà il 14 mattina e una volta attivata posterò la mia esperienza e sarò disponibile per prove tecniche di vario tipo (speedtest, prove NAT ecc...).
Vi terrò aggiornati!
andrea2166
Ma solo il modem.. ?
La sim del telefono è vincolato ad una zona. Pensavo anche quella del modem.
- Modificato
Christian74 andrea2166 questo può dipendere dal fatto che il modem in dotazione, lo ZTE MF286A, ha 2 connettori antenna ma stando a questa immagine: https://images.app.goo.gl/JW9pFiBEyHud4DNa6 si nota che un connettore è dedicato alla banda di frequenza B7 (2600Mhz) mentre l'altro è per le restanti bande. Se nella tua zona non c'è la B7, per esempio come da me che sono coperto in B3 (1800Mhz) e in B20 (800Mhz), allora quel connettore non serve ed è sufficiente una sola antenna (interna o esterna che sia)
- Modificato
Technetium anche a me hanno detto che "il cliente se va in vacanza può portarsi il modem" quindi confermato che si può spostare. Per conferma ho fatto presente che dalla pagina web si capiva che invece dovesse restare all'indirizzo specificato nel contratto e mi hanno ribadito che invece si può portare in giro.
Sottolineo anche che dalle specifiche del modem risulta che ci sia uno sportellino in cui è possibile inserire una batteria (da acquistare però a parte), per cui seppur più ingombrante di una classica saponetta può fungere da modem portatile "puro" senza alimentazione
Così sarebbe un servizio molto versatile.
Logicamente al momento mi baso su informazioni reperite in rete non avendo ancora sottomano il tutto ma appena mi arriva sperimenterò accuratamente
comunque la Connessione è abbastanza instabile si passa da 80 MBps a 4 anche ad orari dove non dovrebbe esserci saturazione
Technetium il modem l'abbiamo provato anche a casa mia e funziona,quindi confermo
andrea2166 sai quali sono i parametri del router modificabili dall’utente? Indirizzo IP, spegnimento Wi-Fi, ecc.
Le porte LAN sono gigabit?
grazie
- Modificato
ochoalmocho il router è blindato, le porte dovrebbero essere gigabit.