[cancellato]
andrea2166 Nel mio caso anche jitter e packet loss non sono un problema, però abito a 400m da una BTS che non ha mai grandi carichi di lavoro... Diciamo che la situazione cambia di zona in zona e i fattori da tenere in considerazione sono molti (modem, APN, qualità della rete, distanza BTS, densità di popolazione, etc.).
Per me passare al 4G è stata quasi una rivoluzione in termini di prestazioni in confronto alla vecchia ADSL, non mi pento assolutamente della scelta che ho fatto. L'unico vero problema che può risultare un grosso ostacolo per il gaming online secondo me è il NAT dato che nessun provider 4G (a parte TIM mi sembra) offre IP Pubblico su mobile.
Eddie Anche la stabilità può dipendere da molti fattori (più o meno gli stessi che ho citato sopra), però in generale quello non è un grosso problema. Potresti notare un aumento di ping nelle ore serali, però durante il corso di una sessione gaming la latenza rimarrà più o meno sempre la stessa. Più che altro, se hai tanti dispositivi da connettere, devi stare un po' attento alla scelta del modem dato che nel "mondo 4G" scarseggiano un po'. PosteMobile si connette a rete WindTre, quindi se Wind, Tre o Iliad vanno bene nella tua zona anche PosteMobile non dovrebbe aver problemi. La banda che ti può fornire il gestore non dovrebbe avere limitazioni, però credo che quando la BTS si saturi gli utenti WindTre abbiano precedenza. Il modem in abbinato all'offerta è di ZTE, da quel che ho letto è molto buono considerando che costa all'incirca 100€.