- Modificato
Maurice66 Iliad come dici tu si appoggia a wind 3 ma solo dove non ha già la sua rete proprietaria attiva (e dichiaravano di voler arrivare a 3000 BTS entro l'anno). Per quanto riguarda i "paletti" secondo me i casi sono 2:
- o è il modem che stringe, nel senso che se scorri il topic trovi delle varie testimonianze e prove mie e di altri utenti, che messe insieme ci fanno pensare che lo ZTE di postemobile abbia una gestione delle antenne strana e che fa da collo di bottiglia, limitando la potenzialità. io stesso con uno smartphone (cat. 6 300/50 come lo ZTE) ho raggiunto 170 in download e 40 in upload. Purtroppo non era mio per cui non lo posso usare se no sarei a posto
- oppure è postemobile che limita la banda per non intasarla, e/o ha a disposizione solo quella in base a quanto paga a Wind 3. considerando che l'offerta casa internet ha il suo apn dedicato mi sento di dire che ciò è stato fatto per gestire la banda diversamente da quella degli apn mobile. In meglio o in peggio non si sa, sulla carta in meglio (fino a 300 mega) poi boh