nxdrd
infatti.
tra l'altro dovrebbe prendere un router da AX3000 a AX6000 (nel caso di 4x4 su entrambe le bande), che supportano i 160MHz sulla 5GHz.
Allo stesso tempo dovrebbe aggiornare i suoi client sempre con wi-fi AX3000.
la 2.4 io la relegherei a client iot o dove la banda non è minimamente importante (anche se con 120mbps ci fai tutto, figurati con 500mbps).

tra non molto i router wi-fi 6e e 7 saranno più diffusi, come i client, e quindi non so se vale la pena aggiornare oggi a qualcosa di intermedio (a meno di dover contenere i costi).

    macro ciao, avevo pensato di prendere un Fritz box AX (magari mi consigli un modello) no né capisco molto, ho pensi che siano soldi sprecati ? grazie.

    • nxdrd ha risposto a questo messaggio

      vincenzo167 come ti dicevo, io l'ho riposto e sostituito con un asus RT ax82u a 136€ pochi giorni fa su amazon e la situazione èmigliorata decisamente...con gli asus mi sono sempre trovato bene anche meglio del fritz 7590 (non ax) che già avevo

        Sul canale in 5ghz devo attivare i canali DFS o lasciare in AUTOMATICO ? E se devo mettere sui canali DFS su quale canale dal 52 al 128 ? Grazie mille.

          vincenzo167 Ma lo vuoi prendere per un motivo nello specifico? O giusto perché vorresti "il meglio"?
          Dai pochi messaggi che ho letto, non mi è parso di notare cose che tu non possa fare già con il tuo attuale router. A che pro cambiarlo?
          Tieni presente inoltre che usufruendo del modem libero, Dimensione (o qualunque altro ISP) non potrà più fornirti assistenza per quanto concerne il router. Ho preferito specificarlo, dato che non sembri espertissimo (senza offesa).

            nxdrd Questo non è vero, dimensione non può più monitorare il router se il tr-069 è disattivato/non configurato. Però può dirgli come configurarlo e in caso di problemi ha comunque quello dimensione. Quindi può fare la prova collegando l'altro per vedere se effettivamente c'è un guasto o meno.
            Non è come i big che se hai il modem libero, neanche ti aprono la segnalazione di guasto

            • nxdrd ha risposto a questo messaggio
            • ste-87 ha messo mi piace.

              nxdrd.➜➜ Tieni presente inoltre che usufruendo del modem libero, Dimensione (o qualunque altro ISP) non potrà più fornirti assistenza per quanto concerne il router. ⬅︎⬅︎ questa non la sapevo., e vero! no né capisco molto ( direi una capra 😊 )
              credevo "sbagliando" che il modemTP-LINK
              AX1800 VX230V non fosse buono., e mi sono fatto influenzare dalle recensioni martellanti dei tanto famigerati fritz box... a questo punto mi tengo quello che mi ha fornito dimensione.. grazie mille per la pazienza!

                vincenzo167 Se ti trovi bene il Tp-link fornito da Dimensione, non ha senso cambiarlo.

                Una domanda banale e forse inutile. Perché la descrizione di questo modem sul sito TPlink cita "Modem Router FR fino a 300Mbps"?

                giuse56 Tenendo conto che l'OP non ha particolare esperienza in merito, ciò significherebbe semplicemente complicare la vita sia a lui che all'ISP in caso di problemi.
                Chiaramente il fatto di usufruire del modem libero non significa che Dimensione se ne debba lavare le mani, ma è chiaro che avrebbe un raggio d'azione decisamente più limitato.

                vincenzo167 credevo "sbagliando" che il modem TP-LINK AX1800 VX230V non fosse buono

                Dipende semplicemente dall'uso che se ne fa, il fatto che non risulti adeguato alle esigenze di ste-87 non significa che debba per forza essere inadeguato anche per te.

                vincenzo167 In teoria DFS e' una funzionalita' di scansione di determinati canali, che possono creare interferenza con segnali tipo radar meteorologici etc quindi andrebbe lasciato in automatico.

                Informativa privacy - Informativa cookie - Termini e condizioni - Regolamento - Disclaimer - 🏳️‍🌈
                P.I. IT16712091004 - info@fibraclick.it

                ♻️ Il server di questo sito è alimentato al 100% con energia rinnovabile