Microtrincea a 6cm è fuori da qualsiasi normativa..
Sul Delivery OF prevede le micro a minimo 15cm di profondità con minimo 12cm di estradosso dal pacco tubi che è ben diverso da scavare a 12cm.

In linea di massima per provinciali o strade ad alto scorrimento le mini sono con un estradosso di minimo 40cm; ANAS solitamente vieta la mini e prescrive NO-DIG/tradizionale.

    _filippofavaro quindi se capisco bene può aver senso la richiesta della città metropolitana di dare ok a lavori sono con minitrincea e non con micro? su una provinciale a scorrimento intenso,
    giusto per capire, perchè credetemi è complesso
    Grazie

      eaglebax quindi se capisco bene può aver senso la richiesta della città metropolitana di dare ok a lavori sono con minitrincea e non con micro? su una provinciale a scorrimento intenso,
      giusto per capire, perchè credetemi è complesso

      Certo che sì, la microtrincea si usa solo in ambiti prettamente urbani ed in strade a basso uso, ed OF lo sa bene, sono i sub appalti che cercano di guadagnare di più

      se la situazione nella tua zona purtroppo è questa e vuoi a tutti i costi la fibra, fai prima a chiamare una ditta privata a farti lo scavo, se è per 3 metri con 350/400 te la dovresti cavare 😉

      • GdiunG ha risposto a questo messaggio

        kaia una ditta privata che porta la fibra?intendi tipo la fibra a progetto di alcuni operatori oppure proprio una ditta che si collega alla fibra di openfiber e poi una colta finito uno può farsi la ftth dell operatore che vuole?

        • kaia ha risposto a questo messaggio

          GdiunG in realtà volevo rispondere a @Alem346 . Purtroppo, facendo anche noi spesso microtrincee per rilegare i vari pozzetti, sulle strade provinciali/statali impongono, giustamente, lo scavo tradizionale. Il problema principale è che uno scavo tradizionale è parecchio piu oneroso rispetto ad una microtrincea (parliamo di x4/5 volte tanto) e of non è disposta a pagare quelle cifre per collegare un utente (poi possono anche essere 10, ma i progetti che si preparano a of sono sull’ordinativo singolo e non la somma di eventuali richieste su stesso civico).

            9 giorni dopo

            simonebortolin 🤢 che schifezza! Però mi domando: non sono passati nel punto sbagliato della carreggiata? Qua in paese da me le mini trincee tagliano solo la strada al massimo in diagonale e non la percorrono mai. Nella foto sembra invece proprio masochismo dove la carreggiata è più sollecitata. Ammetto anche che nella mia testa con fresata da 6 pensavo a 6 centimetri sopra la fibra e non con fibra inclusa come ovviamente è... Concordo in pieno che un lavoro fatto così sarebbe meglio non accettarlo in partenza.

              Orione Però mi domando: non sono passati nel punto sbagliato della carreggiata? Qua in paese da me le mini trincee tagliano solo la strada al massimo in diagonale e non la percorrono mai.

              Si ma secondo te se taglia in orizzontale la buca essa non si riforma e si vede nello stesso modo?

              Orione Nella foto sembra invece proprio masochismo dove la carreggiata è più sollecitata.

              Si questo si...

              Orione ti stai sbagliando.io che sono un tecnico ti posso dire che quando fanno la scarifica del manto, più volte arrivano allo strato di binder che dovrebbe essere di 7 cm, quindi quando tu hai già scarificato i 3 cm di tappetino e devi fare anche il binder ti ritrovi il cavidotto di open fiber a 7 cm, tra l'altro neanche segnalato.in questo caso il comune ha ragione e openfiber ha torto marcio.ma siccome openfiber se ne sbatte alla grande fa i lavori molte volte senza neanche chiedere le ordinanze ai vigili urbani per poter lavorare su strada

                napdj ma siccome openfiber se ne sbatte alla grande fa i lavori molte volte senza neanche chiedere le ordinanze ai vigili urbani per poter lavorare su strada

                *Le imprese

                  kaia Il problema principale è che uno scavo tradizionale è parecchio piu oneroso rispetto ad una microtrincea (parliamo di x4/5 volte tanto)

                  Curiosità mia, quanto costerebbe un lavoro di questo tipo fatto con lo scavo?

                  • kaia ha risposto a questo messaggio

                    sursumcorda dipende ovviamente dalla lunghezza, a spanne ti direi sui 600€ per uno scavo di 3 metri, 100€ per ogni metro in piu

                    _filippofavaro
                    No, la colpa è di Openfiber. Gli appaltatori e i loro subappaltatori sono esecutori dei lavori ma qualcuno dovrebbe verificare cosa fanno e come lo fanno. Se non lo fa o avvalla questi comportamenti, ne assume la responsabilità e colpa. Altrimebti, ragionando così la colpa è sempre dell’ultima ruota del carro e mai di chi sta in cima.

                      harbinger Tu hai ragione, ma la correzzione di @_filippofavaro era riferita al fatto che nonostante OF paga per una microtrincea da 15/12 le imprese fanno quella da 6, non che OF non ha colpe... è ben diverso.

                      Il problema principale è che metà imprese non hanno le attrezzature adatte e vincono i bandi..

                      un mese dopo

                      Buonasera a tutti, ho letto con interesse l'argomento. Premetto che lavoro nell'ambito della posa fibra ottica.
                      Vorrei sare solo un chiarimento.
                      La microtrincea viene fatta con una semplice tagliasfalto con lama spessa 3 cm e va fatta almeno 12 cm di profondità, solitamente si fa negli sbracci , pozzetto - utenza con il relativo tubetto da 14 mm .
                      Solitamente si parla di metrature basse.

                      Invece la minitrincea si usa la fresa larghezza 14 cm profondità 35/40 cm anche volendo farla più bassa non puoi andare meno di 26 cm ,non lo permette la fresa stessa.
                      Per poter muovere una fresa collegata ad una minipala per un totale di 70 qt. Di peso ,escavatore ,ecc...
                      Questa è la fresa

                      Non conviene per meno di 150mt.
                      Questa è una mini trincea da 230 mt.
                      https://drive.google.com/file/d/1JLH4uNXekBDdu8D3jhZVfATW1VXJUmgq/view?usp=drivesdk
                      A dimenticavo nella mini trincea si inserisce corrugato da 120mm con 12 fender ( tubicini) e la si fa soprattutto per i dorsali.
                      Caso cambia se strada privata la spesa è a carico dell'utenza e a quel punto ci si mette d'accordo.
                      Ciao a tutti

                        scorpione7878 non sono l'esperto.. ma posso dire di aver notato proprio quel "lavoro" qualche giorno fa... Casa mia è letteralmente a 50 metri. Via dei mulini, Orbassano (TO). Ho anche fatto foto perché mi sembra un'installazione assurda e approssimativa, fatta in 2 minuti tanto per finire e andare a casa. Corrugato da interni interrato nell'asfalto (e vedendo la tua foto è giù di 1-2cm se va bene) e coperto da cemento.. corrugato poi fascettato alla grondaia. A mio avviso è un lavoro che dura da Natale a Santo Stefano, non so neanche come abbia potuto essere approvato.

                        Però ripeto, non sono l'esperto.

                          VincenzoPaonessa la parte che sale in casa non è nemmeno la parte peggiore, il problema sarà quando rifaranno l'asfalto.. si portano via tutto il cavo con le macchine. Ma probabilmente si romperà da solo il cemento prima dei lavori di riasfaltatura (che avverranno tra diversi anni, l'asfalto li non è stato fatto da molto a seguito della posa di of)

                          Informativa privacy - Informativa cookie - Termini e condizioni - Regolamento - Disclaimer - 🏳️‍🌈
                          P.I. IT16712091004 - info@fibraclick.it

                          ♻️ Il server di questo sito è alimentato al 100% con energia rinnovabile