Progressive Mia sorella odia il cappotto perchè ha il doppio d'umidità di me che non ho il cappotto...

mi scuso se pare che sia il bastian contrario , io vivo in Veneto percui Nord Italia ( si spera 😄) e ti posso garantire che da quando mi hanno fatto il capotto ( ormai 10 anni fa ) la muffa che avevo in casa prima rispetto ad ora era molto maggiore , adesso rispetto a 10 anni tutto un altro mondo ... Magari sarò una mosca bianca

    tstoracing

    Io ho preso casa con i muri di mattoni pieni (classica casa di ringhiera di Milano…) di quelli che fanno muffa solo a guardarli e ho risolto col riscaldamento a pompa di calore, ad aria.

    È vero che il comfort dei caloriferi è maggiore, però non è male nemmeno così.

    Anche perché avevo preso un Mitsubishi top di gamma (di allora) e in modalità silenziosa si sente davvero poco o nulla.

    Quindi consiglio, aldilà della soluzione, di spendere bene. So che è facile dirlo con i soldi altrui ma quando è importante si deve fare…

      rikyxxx ho risolto col riscaldamento a pompa di calore, ad aria.

      Eccerto perché muovi l'aria ed è più difficile che condensa...

      rikyxxx ma quanto lo tieni acceso?

      • rikyxxx ha risposto a questo messaggio

        Progressive

        • Se è una casa che ha problemi di muffa per ponti termici (in genere causati da muri senza intercapedine d'aria o per differenti materiali di costruzione, per esempio metà mattoni forati, metà mattoni misto cemento, poi travi di cemento, ecc) il cappotto risolve a patto di usare infissi con spifferi e tenere il riscaldamento acceso.
        • Se è una casa che non ha problemi di muffa (in genere strutture più omogenee fatte di mattoni e con un minimo di intercapedine areata tra il muro esterno e il muro interno) allora il cappotto può fare danni, sopratutto se abbinato ad un cambio di infissi completo, in questo caso l'unica soluzione è la VMC.

          simonebortolin Nel nord Italia il cappotto fa sia danni che migliora🤣🤣🤣

          si vede che a me è capitata la sorte migliore ahahhah 😂

          Progressive Cappotto meglio con materiali tipo canapa piuttosto che il solito poliespanso...

          Se hai la grana e trovi un'azienda che lo sappia posare.. perchè facile dirlo... poi come me ti trovi con un preventivo (casa di 2 piani 10mx10 in pianta) da 70-80K euro per posare 5 cm di cappotto in fibrolegno 😂
          Per dire, il rientro economico di quel cappotto era previsto in 40 e qualcosa anni 😂 ma chi fa un investimento così ?
          Ma va.. se spendo quei soldi li spendo per prendere un appartamento a milano da affittare. Almeno mi rende.

            indovin

            Scaldo (o raffreddo) il tempo che ci vuole (è molto più veloce a farlo dei caloriferi) poi metto l’air-flow su silenzioso e mi mantiene.

            Ovviamente si ferma e riparte da solo, a seconda della temp. impostata.

            Spengo di notte e quando non c’è nessuno.

            Technetium

            Fibro-legno e canapa sono la stessa cosa?

              Technetium
              Il cappotto è la più grande truffa in ambito edile.

              Di fatto lo usano su strutture nuove per risparmiare metà casa....

              I muri di un abitazione devono essere fatti doppi con intercapedine e senza ponti termici.

              La cosa peggiore è vedere le nostre tasse buttate al vento per regalare soldi a imprese e banche con miracolosi cappotti a cifre anche nell'ordine di 1.000.000 di euro a condominio con il fallimentare e folle 110 %

                Progressive VMC= Ventole?

                Ventilazione meccanica forzata, non sono due estrattori d'aria che si usano nei bagni, ma un sistema per cambiare aria in modo costante e senza spreco di calore. Può essere puntuale o distribuito, cioè i grandi tubi che si vedono per esempio nei supermercati o uffici, o più piccoli nelle case nzeb.

                Beppe16 se intendi altri modi per isolare ovvio che quando è possibile sono da usare (mattoni già isolati, isolamento in intercapedine...) però nei vecchi edifici non è possibile.

                  simonebortolin

                  Parlo di case nuove che vengono realizzate con cappotto per risparmiare...

                  Per non parlare della classificazione energetica fatta a simpatia

                  Per quel che riguarda poi la ventilazione forzata dovrebbe essere d'obbligo per legge almeno sui nuovi edifici.

                    rikyxxx ma hai i pannelli solari?

                    • rikyxxx ha risposto a questo messaggio

                      Beppe16 Parlo di case nuove che vengono realizzate con cappotto per risparmiare...

                      Su questo concordo in pieno...

                      Beppe16 La cosa peggiore è vedere le nostre tasse buttate al vento per regalare soldi a imprese e banche

                      Beppe16 Parlo di case nuove che vengono realizzate con cappotto per risparmiare…

                      C’è qualcosa che non torna…

                        simonebortolin
                        Non lo conoscevo (ma io ne so davvero poco di cappotti), sembra molto interessante.
                        Si tratta di un materiale sostenibile (so che è molto generico il concetto, detto così...) e facilmente riciclabile?


                        Comunque non mi tornava il fatto che parlasse di tasse buttate riferito a edifici nuovi. Come sanno tutti il Superbonus (è quello il chiaro riferimento) era destinato agli edifici esistenti.

                          Informativa privacy - Informativa cookie - Termini e condizioni - Regolamento - Disclaimer - 🏳️‍🌈
                          P.I. IT16712091004 - info@fibraclick.it

                          ♻️ Il server di questo sito è alimentato al 100% con energia rinnovabile