• Mobile
  • Cosa succede se non ricarico la sim ? Conseguenze in base all'operatore

Buongiorno a tutti , non so se c'è già qualcosa di simile ma facendo una ricerca non ho trovato qualcosa di simile
Mi piacerebbe sapere, e magari creare un database , di come si comportano le varie compagnie quando non si ricarica la sim
Ad esempio:

Very e ho sospendono l'offerta fino alla successiva ricarica

Kena permette una sospensione di 90 giorni al termine dei quali l'offerta in essere viene persa e bisogna riattivare con una offerta presente a listino al momento della ricarica

Coop voce permette una sospensione di soli 30 giorni e poi l'offerta in essere viene persa e si riattiva con un offerta presente a listino al mondo della nuova ricarica

Tim permette una sospensione di 180 giorni al termine dei quali l'offerta viene persa e si riattiva con un offerta presente a listino nel momento della ricarica

Altri operatori come si comportano?

    AleAttila

    Provo a riscrivere in maniera più completa il tutto, aggiungendo info su altri operatori.

    Very: se il credito non è sufficiente al rinnovo non viene prelevato alcun importo, eventuale credito resta a disposizione per consumi secondo piano base, ma l'offerta si sospende per un massimo di 12 mesi (intera validità della SIM). L'offerta riparte per un mese alla prima ricarica utile.

    Ho.: viene prelevato il credito disponibile e si va in negativo. Durante questo periodo è possibile solo ricevere telefonate e l'offerta viene sospesa fino all'intero periodo di validità della SIM. L'offerta riparte per un mese al primo evento di ricarica utile.

    Kena: Come Very. Tuttavia il limite di sospensione massimo dell'offerta è di 90gg, trascorsi i quali viene disattivata.

    CoopVoce: In caso di mancata ricarica, l'offerta si sospende per un massimo di 30gg. C'è tempo però altri 7 giorni per richiedere, tramite il Servizio Clienti 188, la riattivazione dell'offerta senza costi aggiuntivi. Decorso questo termine è possibile accedere alle offerte a listino con un costo di attivazione una tantum di 9€ (fa eccezione l'offerta solo dati 30GB 7€ che non ha costi di attivazione).

    TIM: se al momento del rinnovo il credito non è sufficiente, l'offerta va in sospensione per un massimo di 180gg. Durante questo periodo ogni evento di traffico effettuato viene tariffato secondo piano base e fino ad esaurimento del credito a disposizione (NON SI PUÒ PIÙ ANDARE IN NEGATIVO). Al primo evento di ricarica utile l'offerta riparte per un mese intero (senza perdere, quindi, giorni utili). Solo se attivo sulla SIM, al costo di 0,90cent/gg, il servizio Sempre Connesso permette di avere max 2 giorni di traffico illimitato (internet, SMS e chiamate) una volta esaurito il credito residuo. Il costo va saldato alla prima ricarica utile. Il servizio può essere disattivato al 119 ed è comunque opzionale.

    Vodafone: viene prelevato il credito disponibile e si va in negativo. L'offerta può essere sospesa per un massimo di 180gg. Durante questo periodo è possibile solo ricevere telefonate. L'offerta riparte al primo evento di ricarica utile, tuttavia non viene modificata la data di rinnovo dell'offerta, per cui eventuali giorni non fruiti vengono persi. Solo se attivo, il servizio di continuità permette di avere traffico illimitato per 2 giorni a 0,99 cent al giorno, ogni qualvolta il credito scende sottozero. Tale servizio è ormai detariffato su quasi tutte le offerte, per cui è fruibile in forma gratuita. I clienti che dovessero averlo ancora a pagamento (come con TIM) possono disattivarlo al servizio clienti.

    WINDTRE: viene prelevato il credito disponibile e si va 0€. L'offerta può essere sospesa per l'intera validità della SIM (12 mesi). Durante questo periodo è possibile solo ricevere telefonate. L'offerta riparte al primo evento di ricarica utile, tuttavia non viene modificata la data di rinnovo dell'offerta, per cui eventuali giorni non fruiti vengono persi. Ad ogni mancato rinnovo, è obbligatorio il gettone di anticipo traffico che permette di anticipare il traffico dell'offerta per 5 giorni al costo di 0,99 cent per il primo giorno e 1,99€ per i successivi 4 giorni (tot. 2,98). Tale servizio non è disattivabile, il costo va saldato alla prima ricarica utile.

    Fastweb: Solo in caso di ricarica manuale, viene prelevato il credito disponibile e si va in negativo. L'offerta può essere sospesa per l'intera validità della SIM (12 mesi). Durante questo periodo è possibile solo ricevere telefonate. L'offerta riparte al primo evento di ricarica utile, tuttavia non viene modificata la data di rinnovo dell'offerta, per cui eventuali giorni non fruiti vengono persi.

      iamlele96 🔝🔝🔝

      Qualcuno sa come si comportano : iliad , PosteMobile, spusu , lyca mobile , elimobile , Tiscali, 1 mobile, optima mobile ...

        AleAttila

        Elimobile e Spusu sono identiche a Very.
        Sugli altri non so dirti, per me operatori sconosciuti 😂

        • AleS ha messo mi piace.

        Iliad : In caso di credito insufficiente nella data di effettivo rinnovo, il cliente Iliad potrà generare traffico in uscita con il piano tariffario base a consumo.Se il cliente iliad decide di ricaricare dopo alcuni giorni o mesi, l’offerta si attiverà e posticiperà la data certa di rinnovo di un mese effettivo. Questo comporta la possibilità di non pagare giorni “a vuoto” dell’offerta tariffaria scelta.Il rinnovo del bundle dei contatori di minuti, sms e giga si rinnoveranno comunque ogni mese effettivo dalla data di attivazione della sim ricaricabile

          Iliad, per esperienza personale (ho due sim, una da 150GB e una da 300GB) permette di sospendere l'offerta fino ad un anno. ovvero: a gennaio 2023 se non c'e' credito sufficiente per il rinnovo mensile dell'offerta la sim resta in "attesa" per un anno, basta fare una ricarica almeno pari all'importo dell'offerta entro gennaio 2024 e l'offerta riparte alle stesse condizioni. la data del rinnovo e' quella della nuova ricarica.
          e' molto utile ad esempio nel caso in cui per un mese serve un traffico dati elevato, si attiva la seconda sim, si sfruttano i dati e poi la si lascia in attesa per quando servira' ancora.
          se non c'e' credito sufficiente al rinnovo, ma c'e' cmq un po' di credito, probabilmente succede quanto scritto sopra da AleAttila , ma credo che sia abbastanza costoso..... non ho mai provato.

            MikiMikula iliad lo usa la mia ragazza su modem 4g e mi pare di ricordare che in area clienti puoi bloccare navigazione chiamate e sms al mancato rinnovo senza utilizzare il credito residuo a consumo

              Nel frattempo ho trovato 1mobile

              1 Mobile : il cliente in qualsiasi momento potrà decidere -dopo alcuni mesi- di riattivare la sua promozione, effettuando una ricarica che vada a coprire il primo mese di non utilizzo più la nuova mensilità, per un totale di due mensilità.

                Non riesco a modificare il primo messaggio quindi inserisco qui la lista completa ...
                Ai primi posti ho messo gli operatori strutturati e poi i virtuali , tra virgolette ho messo pure la rete di appoggio spero possa fare piacere ...

                TIM : se al momento del rinnovo il credito non è sufficiente, l'offerta va in sospensione per un massimo di 180gg. Durante questo periodo ogni evento di traffico effettuato viene tariffato secondo piano base e fino ad esaurimento del credito a disposizione (NON SI PUÒ PIÙ ANDARE IN NEGATIVO). Al primo evento di ricarica utile l'offerta riparte per un mese intero (senza perdere, quindi, giorni utili). Solo se attivo sulla SIM, al costo di 0,90cent/gg, il servizio Sempre Connesso permette di avere max 2 giorni di traffico illimitato (internet, SMS e chiamate) una volta esaurito il credito residuo. Il costo va saldato alla prima ricarica utile. Il servizio può essere disattivato al 119 ed è comunque opzionale.

                Vodafone : viene prelevato il credito disponibile e si va in negativo. L'offerta può essere sospesa per un massimo di 180gg. Durante questo periodo è possibile solo ricevere telefonate. L'offerta riparte al primo evento di ricarica utile, tuttavia non viene modificata la data di rinnovo dell'offerta, per cui eventuali giorni non fruiti vengono persi. Solo se attivo, il servizio di continuità permette di avere traffico illimitato per 2 giorni a 0,99 cent al giorno, ogni qualvolta il credito scende sottozero. Tale servizio è ormai detariffato su quasi tutte le offerte, per cui è fruibile in forma gratuita. I clienti che dovessero averlo ancora a pagamento (come con TIM) possono disattivarlo al servizio clienti.

                WINDTRE : viene prelevato il credito disponibile e si va 0€. L'offerta può essere sospesa per l'intera validità della SIM (12 mesi). Durante questo periodo è possibile solo ricevere telefonate. L'offerta riparte al primo evento di ricarica utile, tuttavia non viene modificata la data di rinnovo dell'offerta, per cui eventuali giorni non fruiti vengono persi. Ad ogni mancato rinnovo, è obbligatorio il gettone di anticipo traffico che permette di anticipare il traffico dell'offerta per 5 giorni al costo di 0,99 cent per il primo giorno e 1,99€ per i successivi 4 giorni (tot. 2,98). Tale servizio non è disattivabile, il costo va saldato alla prima ricarica utile.

                Iliad : In caso di credito insufficiente nella data di effettivo rinnovo, il cliente Iliad potrà generare traffico in uscita con il piano tariffario base a consumo.Se il cliente iliad decide di ricaricare dopo alcuni giorni o mesi, l’offerta si attiverà e posticiperà la data certa di rinnovo di un mese effettivo. Questo comporta la possibilità di non pagare giorni “a vuoto” dell’offerta tariffaria scelta.Il rinnovo del bundle dei contatori di minuti, sms e giga si rinnoveranno comunque ogni mese effettivo dalla data di attivazione della sim ricaricabile

                Fastweb (WindTre) : Solo in caso di ricarica manuale, viene prelevato il credito disponibile e si va in negativo. L'offerta può essere sospesa per l'intera validità della SIM (12 mesi). Durante questo periodo è possibile solo ricevere telefonate. L'offerta riparte al primo evento di ricarica utile, tuttavia non viene modificata la data di rinnovo dell'offerta, per cui eventuali giorni non fruiti vengono persi.

                Very (WindTre) : se il credito non è sufficiente al rinnovo non viene prelevato alcun importo, eventuale credito resta a disposizione per consumi secondo piano base, ma l'offerta si sospende per un massimo di 12 mesi (intera validità della SIM). L'offerta riparte per un mese alla prima ricarica utile.

                Ho (Vodafone) : viene prelevato il credito disponibile e si va in negativo. Durante questo periodo è possibile solo ricevere telefonate e l'offerta viene sospesa fino all'intero periodo di validità della SIM. L'offerta riparte per un mese al primo evento di ricarica utile.

                Kena (Tim) : Come Very. Tuttavia il limite di sospensione massimo dell'offerta è di 90gg, trascorsi i quali viene disattivata.

                CoopVoce (Tim) : In caso di mancata ricarica, l'offerta si sospende per un massimo di 30gg. C'è tempo però altri 7 giorni per richiedere, tramite il Servizio Clienti 188, la riattivazione dell'offerta senza costi aggiuntivi. Decorso questo termine è possibile accedere alle offerte a listino con un costo di attivazione una tantum di 9€ (fa eccezione l'offerta solo dati 30GB 7€ che non ha costi di attivazione

                PosteMobile (Vodafone) : come ho ma con la clausola che nel caso in cui l’offerta rimanga sospesa per più di un mese, per la riattivazione si deve contattare il 160

                Tiscali mobile (Tim) : come ho

                1 Mobile (Vodafone) : il cliente in qualsiasi momento potrà decidere -dopo alcuni mesi- di riattivare la sua promozione, effettuando una ricarica che vada a coprire il primo mese di non utilizzo più la nuova mensilità, per un totale di due mensilità.

                Elimobile (WindTre) : come Very

                Spusu (WindTre) : come Very

                Lyca mobile (Vodafone) : come ho ma con la possibilità tramite sms di rimborso del credito residuo scalato per uso a consumo

                Optima mobile (Vodafone) : come ho

                  RETTIFICA optima mobile :
                  A quanto pare, dalle informazioni trovate in rete , la tariffa da 100gb a 4.95 € non è sospendibile , chiedono il pagamento anche dei mesi arretrati , c'è però chi è riuscito a farseli rimborsare dal servizio clienti...

                    AleAttila richiesta illecita direi...ma a 4,95€ che vuoi sospendere? 😅

                    4 mesi dopo

                    iamlele96
                    per fastweb è ancora valida la cosa? mi è stato detto che anche in ricarica manuale il credito in negativo si accumula mese per mese perchè l'offerta non si può sospendere

                      lucano93 è vero, si va sempre di più in negativo

                      Scusate, forse sono io un po' di coccio e non capisco il meccanismo di ho.mobile.

                      Ho una SIM che attiverò il primo luglio relativa ad una offerta da 7€/mese e zero credito.
                      Ho intenzione di usarla per un solo mese e poi di nuovo a settembre.

                      Luglio: credito 0€
                      Agosto: non ricarico perchè non mi interessa usare la SIM --> credito -7€
                      Settembre: mi serve la SIM, ricarico 10€ --> credito 3€

                      La mia domanda è: a settembre la SIM funzionerà oppure no ?

                        brucom appena la ricarica che farai riporterà il credito sulla sim in positivo avrai la promozione attiva per 30 giorni

                        AleAttila PosteMobile (Vodafone) : come ho ma con la clausola che nel caso in cui l’offerta rimanga sospesa per più di un mese, per la riattivazione si deve contattare il 160

                        PM quando la usavo come SIM nel portatile la tenevo disattivata anche per qualche mese mi pare e non battevano ciglio.

                        AleAttila Ciao, lo stesso vale per 1Mobile, è dovuto all'enabler Effortel. Entrambi chiedono i mesi arretrati e bisogna rinnovare l'offerta tutti i mesi altrimenti si va in negativo col credito (ma cambiando operatore ovviamente non verrà chiesto nulla essendo una sim ricaricabile)

                        • O_O ha risposto a questo messaggio

                          AleAttila PosteMobile (Vodafone) : come ho ma con la clausola che nel caso in cui l’offerta rimanga sospesa per più di un mese, per la riattivazione si deve contattare il 160

                          Mah, non so da dove vengano certe informazioni ... Nel mio caso, ho una SIM sospesa dal 4 Maggio e il credito insufficiente, pari a 1,01 €, è ancora a disposizione e non è stato "assorbito". Almeno questo è quanto mi dice l'app.

                            alex_crowd98
                            Sulle domande frequenti del sito unomobile c'è scritto:

                            Se non rinnovo la mia promozione per più mesi consecutivi, cosa succede?

                            Non succede nulla, il cliente in qualsiasi momento potrà decidere -dopo alcuni mesi- di riattivare la sua promozione, effettuando una ricarica che vada a coprire il primo mese di non utilizzo più la nuova mensilità, per un totale di due mensilità.

                            Quindi il credito negativo non si dovrebbe accumulare ?

                            Nelle domande e risposte sul sito Optima c'è scritto questo:

                            Cosa succede se non ricarico la sim ?
                            Se la tua SIM non ha abbastanza credito e non effettui una ricarica, alla data di scadenza la tua offerta non si rinnoverà e rimarrà congelata fino a nuova ricarica.

                            Per quanto tempo posso non ricaricare la sim ?
                            Come per tutti gli operatori puoi mantenere l’offerta attiva senza ricarica per un periodo che va da 12 a 24 mesi, successivamente la SIM si disabiliterà.

                            https://www.optimaitalia.com/domande-e-risposte.html

                              Informativa privacy - Informativa cookie - Termini e condizioni - Regolamento - Disclaimer - 🏳️‍🌈
                              P.I. IT16712091004 - info@fibraclick.it

                              ♻️ Il server di questo sito è alimentato al 100% con energia rinnovabile