machine72 Il firmware LIVEWIREUK
Aggrega tutto senza limitazioni fortunatamente
machine72 Il firmware LIVEWIREUK
Aggrega tutto senza limitazioni fortunatamente
ok grazie e scusate il ritardo
Buon giorno ragazzi scrivo qua perché ho effettuato vari test e che può essere d'aiuto a chi ha dubbi e non sa cosa acquistare... Senza fare molti giri di parole comincio col dire che ho ho testato i vari router outdoor in questione ...inizio con zyxel nr7101 poi successivamente nr7102 e per ultimo lo zte mc889... Da i vari test tenuti per un bel periodo limitato dai 2 mesetti tutti insieme inizio con dire che vanno bene tutti e 3 la differenza sostanziale sta nel discorso antenne che gli zyxel hanno lievemente un segnale migliore sulle varie bande in particolare s dovete andare di zyxel prendete nr7102 più che altro meglio a livello di stabilità della banda e segnale parlo anche di stabilità nel tempo a livello di ping tutto testato nella stessa bts in 5g...con il 7102 ho raggiunto 750 mb Down 125 up nelle migliori condizioni nell'uso quotidiano dai 400 -500 sempre diciamo a livello di Speed test il migliore di tutte e 3... Però c'è un però.... Zte MC 889 è quello secondo me migliore come stabilità e continuità di segnale nel tempo si parla di ping soprattutto cosa che con i zyxel era più ballerino e tutto ripeto testato nella medesima Bts l. Il lato negativo sta nella banda ,lo Speed test è inferiore agli zyxel ho riscontrato un 100-200 mb in down in meno e up sui 79-80 mb ma sono sempre o quasi costanti...
In sintesi dipende da cosa voi cercate se più banda e ce ne frega il discorso ping andate di zyxel se cercate invece la stabilità della linea e meno banda andate di zte... Sicuramente il fattore Qualcomm x62 fa la sua parte...
Spero di essere stato di aiuto...
Ciao a tutti, alla fine mi sono fatto convincere e voglio sfruttare anche io il 5G visto che la mia sim lo permette.
Quello che volevo chiedere è: il router, gestisce le VLAN verso la lan?
Perrchè io lo metterò in bridge per evitare il doppio nat e l'apertura/chiusura delle porte.
Però in bridge come faccio a raggiungerlo per gestirlo?
peg1987 per la connessione mobile non c'è bisogno del tag VLAN... lo metti in bridge sulla porta Wan del tuo router e lo raggiungi (se non gli cambi indirizzo) semplicemente da browser digitando il suo IP di default 192.168.254.1
michii come mai vuoi liberartene?
Stefan1578 non è così lineare la cosa... Bisogna fare delle regole di srcNat ed il masquerade per fare sì che le 2 reti possano comunicare. C'è del routing in mezzo.
peg1987 MC889 in bridge mode su porta WAN di un Asus ROG GT-AX6000 in modalità automatica, nessun tag VLAN, nessuna regola specifica... la connessione della mia SIM non prevede nessuna impostazione per funzionare tranne ovviamente l'APN. Non capisco a quali regole ti riferisci perdonami.
Ora lo ho ordinato usato dall'austria. Cmq non mi sembra corretta la configurazione del tuo ZTE.
Perchè hai il dhcp attivo (anche se solo per un idirizzo)?
Che ip prende la WAN, dell'asus? Perchè con il bridge dovrebbe prendere l'ip pubblico (o nattato in base alla sim), mentre come lo hai configurato, la porta wan dell'asus dovrebbe avere anche ip192.168.254.10.
Domanda, la scatola dl modem, include un poe injector? Oppure va preso a parte?
peg1987 l'IP WAN dell'ASUS prende l'IP PUBBLICO. Lo ZTE è messo in bridge, il suo DHCP (credo) serva solo per tenere su la connessione tra i 2 dispositivi quando la rete è down, in modo da poter rendere possibile raggiungere ugualmente lo ZTE che altrimenti rimarrebbe irraggiungibile. Infatti ho notato che disattivando la funzione DHCP, disponibile stranamente anche in bridge mode, lo ZTE quando la connessione cade non è raggiungibile. Quel range di solo un IP l'ho impostato io, senza specifici motivi.
peg1987 include un poe injector?
Certo
Pefetto, grazie della spiegazione riguardo al DHCP.
Tuttavia non mi è ancora chiaro come faccia l'asus a sapere che il modem ha indirizzo x se la connessione è up e quindi ha ip pubblico.
peg1987 l'Asus prende quello che gli manda lo ZTE. In caso di connessione up l'indirizzo IP pubblico, in caso di connessione down 192.168.254.10 (nel mio caso)
In entrambi i casi è comunque sempre raggiungibile, lasciando però il DHCP dello ZTE attivo per il motivo descritto prima.
ok ma non mi spigo la logica
peg1987 se può renderti la cosa un po' più "logica" il mio Huawei B818 si comportava ugualmente, non è solo un comportamento degli ZTE. Quindi è un funzionamento necessario dei dispositivi bridge. Se non si comportassero in questo modo sarebbe impossibile raggiungerli.
Anche i modem/router FTTC Zyxel e Asus che utilizzo, messi in bridge, sono raggiungibili al loro indirizzo IP interno anche se connessi a IP pubblico.
Informativa privacy
-
Informativa cookie
-
Termini e condizioni
-
Regolamento
-
Disclaimer
-
🏳️🌈
P.I. IT16712091004 - info@fibraclick.it
♻️ Il server di questo sito è alimentato al 100% con energia rinnovabile