AgostinoLangellotti Nessuno che mi possa spiegare perche' il servizio Dimensione vale (o varrebbe) venti euro in piu' al mese?

Innanzitutto devi chiedere prima a te stesso: di cosa ho bisogno? Devo aprire Youtube con il mio router 1GB con cavo cat 15 preso a 20€ su amazon? Che assistenza voglio?

Una volta che ti pone determinate domande e gli dai un valore, allora riesci a capire se 20€ in più sono ben spesi o meno.

Arnoldt3
non lo so... a mio modo di vedere l'azienda e' la stessa, nel senso che c'e' quella mentalita' nei loro dirigenti che sono sempre quelli.

AgostinoLangellotti ad un cliente che si interessa a una 10gbit queste cose dovrebbero interessare più di quanto costa, così come la disponibilità di ipv6, ip statici, transiti etc.
Stiamo parlando della nicchia della nicchia...che richiede anche investimenti non da poco per il setup domestico, altrimenti la situazione reale poi è quella descritta da Diego91, un bel pc con porta da 1gbit, cavo cat10 su amazon e magari dispositivi wifi connessi in 2,4ghz.

    radagast82 ad un cliente che si interessa a una 10gbit queste cose dovrebbero interessare più di quanto costa, così come la disponibilità di ipv6, ip statici, transiti etc

    io credo che per queste offerte (sia quella tim che dimensione) il loro marketing debba spingerla verso utenti business (a cui offrire anche altro appunto..ossia apparati di rete adeguati). proporle al mercato consumer creera' (credo) tante illusioni e ...delusioni del cliente che spera di fare il bel speed test a 10 giga :-)

    esistono nicchie nel mercato consumer, gli early adopter, che per loro natura vogliono provare le novità del mercato. IMHO è a loro che queste offerte si riferiscono, e di conseguenza il prezzo passa in secondo piano. L'utente medio che cerca il numero perchè fa figo ma non sa distinguere un modem da un router è giusto che paghi per fare speedtest che vanno a 1gb/s con la loro realtek integrata.
    Comunque, ancora non ho capito dove si vuole andare con questo thread. Le differenze tra le due offerte sono già state elencate

    Tim vince a mani aperte su dimensione. Tim e un grande isp, ha la sua infrastruttura e quindi e in grado di offrire una velocita molto maggiore cosi come una qualita della linea nettamente migliore ad un costo molto basso per tale servizio, l'assistenza e' quella che e' tipica dei big providers. Invece dimensione e' un piccolo isp che vende lo stesso servizio ma su open stream, senza telefono fisso incluso quindi teoricamente offrendo prestazioni inferiori e una qualita della linea inferiore rispetto a un big che vende in passivo sulla propria rete , e costa il doppio rispetto a tim

      • [cancellato]

      solaris quindi e in grado di offrire una velocita molto maggiore cosi come una qualita della linea nettamente migliore

      Sei sicuro? Quali dati quantitativi supportano questa affermazione? Pochi giorni fa TIM ha avuto problemi per ore.

        [cancellato] tutti gli operatori possono soffrire di problemi, ma tim rimane comunque un big, una azienda multinazionale che ha una propria infrastruttura di rete, mentre dimensione rimane sempre un piccolo isp, che rivende su open stream. Tim rivendendo su passivo offre una migliore linea, ha un buon routing, e ha pure un buon backhauling. Non sono di parte, ma l'operatore piu grande e' sempre migliore rispetto ad un operatore piccolo

          solaris l'operatore piu grande e' sempre migliore rispetto ad un operatore piccolo

          mah oddio...dipende molto dai parametri considerati...

          tim ha un singole point of failure con sparkle, butta tutto il traffico li e se c’è qualcosa che non va ciaone
          poi realmente la 10g a chi serve per noi consumer?

          solaris

          personalmente preferisco pagare 20 euro in piu' (e non il doppio come impropriamente hai detto) ed avere una assistenza dedicata infinitamente migliore che dover stare 50 minuti o 1 ora al telefono a parlare o con assistenza di 1 livello o con un bot..(quando riesci a beccare la combinazione di tasti numerici del menu giusti ad essere indirizzato dove ti serve)

          mia opinione..

            • [cancellato]

            solaris ma tim rimane comunque un big,

            Specialmente nel debito e nel cattivo management, si direbbe. Il resto è il vantaggio dell'ex monopolista.

            solaris Tim rivendendo su passivo offre una migliore linea, ha un buon routing, e ha pure un buon backhauling.

            Ripeto - sono tutte cose misurabili con dati quantitativi. Il routing come evidenziato dai problemi di poco tempo fa ha Sparkle come SPoF. Il passivo può avere dei vantaggi ma se le linee in VULA/NGA/OpenStream fossero così peggiori gli utenti se ne sarebbero già andati tutti.

            solaris a l'operatore piu grande e' sempre migliore rispetto ad un operatore piccolo

            È la mentalità "nessuno sbaglia ad acquistare iBM" - si vede dove è finita IBM - nettamete superata da altre aziende che erano "piccole". Basta vederere dove è arrivata Amazon, per dire. Con questa mentalità si crea un mercato ingessato dove si formano cartelli ineffficienti di grandi aziendi "troppo grandi per fallire" e dove è vietata l'entrata a nuovi giocatori. IMHO è assolutamente un bene che si affaccino sul mercato nuovi operatori che non possono che cominciare "da piccoli" e poi crescere.

            solaris l'operatore piu grande e' sempre migliore rispetto ad un operatore piccolo

            Totalmente in disaccordo.
            Può essere migliore su alcuni aspetti e assolutamente inferiore su altri, in particolare l'assistenza tecnica.

            Ambro1975 avere una assistenza dedicata infinitamente migliore che dover stare 50 minuti o 1 ora al telefono a parlare o con assistenza di 1 livello o con un bot..(quando riesci a beccare la combinazione di tasti numerici del menu giusti ad essere indirizzato dove ti serve)

            Esattamente.

              solaris l'operatore piu grande e' sempre migliore rispetto ad un operatore piccolo

              Evitiamo i dogmi. Puoi esprimere le tue opinioni ma, come ti ho scritto nell'altra discussione, devono essere argomentate e basate su dati oggettivi. Qui si sta stanno confrontando due servizi evidenziandone pro e contro in modo che l'utente scelga autonomamente in base all'importanza che attribuisce a ciascun aspetto. La tua frase è fuori dalla realtà.

                Ambro1975 Assistenza migliore, ovvio si parla di un operatore piccolo, ovvio che può offrire un assistenza migliore
                matteoc la mia opinione non è al di fuori della realtà,ma come già detto in precedenza Tim vende in passivo, mentre dimensione in open stream, il passivo è nettamente migliore ad un servizio in open stream dove la banda è letteralmente condivisa tra tutti gli operatori open stream Mentre invece in passivo la banda è condivisa solo con i, 64 utenti tra gpon e xgspon. Dimensione e un operatore piccolo, Tim ha letteralmente costruito le rete in Italiana, ed oggi sta costruendo la rete in ftth assieme ad open fiber. Tim ha una delle migliori reti in fibra ottica in Italia se non forse la migliore,e la sua rete è solida,ed ha un ottimo routing. Invece dimensione come. Già detto è un provider piccolo, bin ha la stessa infrastruttura di Tim e pertanto non offrirà mai performance migliori di Tim. L'assistenza non sarà un granché, ma del resto come tutti i big, ma il sovrapprezzo di dimensione per la stessa linea e offrire prestazioni nettamente inferiori non è affatto giustificato

                  solaris

                  quindi il provider piu' grande avra' la rete sempre migliore ma l'assistenza sempre peggiore rispetto al piu' piccolo??

                  Whaaat ???

                  • solaris ha risposto a questo messaggio

                    Ambro1975 infrastruttura propietaria, miglior routing,banda minima nettamente maggiore a quella di un piccolo isp. Qualità della rete migliore ad un prezzo inferiore
                    Varie85 L'assistenza tecnica è quella che però dopo continue chiamate il problema lo si riesce a risolvere
                    @[cancellato] dubito che la maggior parte delle persone noti una grossa differenza tra open stream o passivo dato che la maggior parte delle persone usano internet solo per vedere qualche video, Instagram o facebook. La gente vuole spendere poco e si abbona con operatori in open steam, dato che generalmente un sevizio open stream come quello di Tiscali tende a costare un po di meno rispetto ad uno passivo , eccetto Iliad che vende in passivo su epon ed è l'operatore che costa di meno.

                      • [cancellato]

                      solaris dubito che la maggior parte delle persone noti una grossa differenza tra open stream o passivo

                      Forse perché nella maggior parte dei casi non c'è veramente? Il passivo non è automaticamente migliore - dipende da come è realizzato l'uno e l'altro. Comunque se dovessimo tutti aspettare solo connessioni in passivo certe aree la FTTH la vedono nel 2123. Se devi sceglire fra OpenStream e ADSL "in passivo" mi pare che la scelta sia facile. Per certe connessione poi importa molto quello che succede dopo la raccolta - e che servizi hai a disposizione, non c'è solo la velocità di punta pura. Che poi in openstream BUL hai splitting 1:16 contro l'1:64 di Fibercop - e in passivo possono essere più tentati di affollare di più gli alberi per ripagarsi prima gli apparati, e ridurne il numero.

                      solaris eccetto Iliad che vende in passivo

                      Iliad/Free è proprio un caso di una società che ha sfidato l'incumbent France Telecom (come in Italia Omnitel ha sfidato TIM prima di finire in mano a Vodafone). Con il tuo ragionamento nessuno avrebbe dovuto affidarsi ad aziende diverse dagli ex-monopolisti Telecom Italia/France Telecom/British Telecom/Deutsche Telecom/Telefonica e oggi non avremmo Fastweb, Vodafone, Iliad, Sky, ecc. ecc. - incluse le new entry come Dimensione, Aruba/Pianeta Fibra, Spadhausen, ecc. ecc. Alcune cresceranno, altre no - ma è il bello della concorrenza. Se no torniamo a SIP che ti faceva pagare l'afftitto persino delle prese telefoniche - perché non chiedere 5 euro/mese per il solo privilegio di avere un borchia FTTH, quando tanto non c'è concorrenza?

                        Informativa privacy - Informativa cookie - Termini e condizioni - Regolamento - Disclaimer - 🏳️‍🌈
                        P.I. IT16712091004 - info@fibraclick.it

                        ♻️ Il server di questo sito è alimentato al 100% con energia rinnovabile