• FTTCWindTre
  • Improvviso forte degrado su rete Wind-Infostrada 100M

Ho letto con interesse l’articolo di Matteo con titolo “Cosa significano VULA, SLU e NGA” e desidero entrare nel forum di FibraClick. Espongo il mio caso.
A giugno 2017 ho stipulato un contratto con Wind/Infostrada per avere la linea in fibra: contratto denominato Absolute Fibra 100, linea attivata il 3 luglio 2017.
All’attivazione, il tecnico ha verificato le velocità in casa che erano di 65,76 in download e 21,60 in upload (distanza dal mio appartamento al cabinet in strada circa 400/420 metri). Abito a Udine città.
Modem dato in comodato il D-Link DVA-5582, mai modificata alcuna configurazione: è sempre quella di fabbrica impostata per Wind, il modem è aggiornato all’ultimo firmware del 07/03/2017.

Tutto perfetto fino ai primi di settembre, voglio dire che la velocità in download poteva oscillare in meno di alcuni mega, ma mai sotto i 55 Mb/s ( l’upload sempre fermo a 21,60).
Da settembre invece la velocità (solo in download) è drasticamente scesa a valori di 20/22 Mb/s costanti nelle 24 ore (a volte scende anche a 18/19 Mb/s). Un degrado fortissimo!!
L’11 sett. ho chiamato il 155, fatto presente il forte degrado in atto, aperta la pratica. Dopo 2 gg mi arriva un sms in cui, in poche parole, mi confermano la risoluzione del disservizio. Mi aspettavo la visita in loco del tecnico, purtroppo invano!
Ovviamente, il disservizio rimane tale e quale.... come quando l'ho segnalato!
Conclusioni: secondo voi perché, improvvisamente, ho questo degrado?
Come già detto, la velocità ridotta in download rimane pressoché costante per tutto il giorno (oscillazioni di 1 o 2 Mb/s), controllata sia con la configurazione del D-Link che con lo Speedtest di Ookla.

Ho paura che non sia momentaneo…

Vi ringrazio in anticipo per i vostri commenti.

  • Hadx ha risposto a questo messaggio

    Alberto-G Posta le statistiche gentilmente.

    Posta le statistiche come ha detto @Hadx e ricordati che a Udine città c'è Open Fiber con investimento privato... potrebbe essere giunto il momento di darci un occhiata, sempre se non sai già che non sei coperto.

    Ecco le statistiche aggiornate al momento:

    • dal D-Link

    • da Speedtest

    • da Speedtest di Agosto 2019

    • rispondo a x_term : Sì, sono al corrente e sto seguendo l'evolversi dei lavori di Open Fiber. Abito in periferia nord di Udine e ancora NON si vedono operai in giro nella mia via. So già che il centro città è già coperto con la FTTH, ma come sempre, quando hai bisogno, le cose arrivano con una lentezza esasperante! Occorre pazienza e aspettare... in ogni caso, grazie!
    • Hadx ha risposto a questo messaggio

      Alberto-G Mi servono le altre statistiche, attenuazione, SNR, ecc.
      Così capiamo dov'è il guasto.

      Appena registrato nel forum, come posso inviare uno screenshot creato con Img.urls? Con la funzione Link <cmd-k> non mi funziona...

      ...ci sono arrivato con tasto [Premi o incolla]

      Posta anche gli errori per capire se è un guasto.
      Per ora hai il profilo con SNRm settato a 12db.
      Chiama il 155 e fatti mettere a 6 db.

        Sempre dal modem D-Link, gli screenshot delle Impostazioni e delle Statistiche (con gli errori).
        Sono questi gli errori che parla Gatsu?

        Grazie Gatsu per la segnalazione sul settaggio dell'SNR in down; domattina provvederò subito.
        Vi terrò senz'altro informati.

          Una linea che passa da 70/20 a 20/20 è necessariamente problematica. Per caso il tuo armadio è coperto anche da FTTS Fastweb?

            Alberto-G Non sono questi.
            Nella pagina dove hai postato prima snr, attenuazione e portante, in basso ci sono anche tutti gli errori fec, crc, hai tagliato lo screen.

              Gatsu Chiama il 155 e fatti mettere a 6 db.

              😂😂😂

              Alberto-G Grazie Gatsu per la segnalazione sul settaggio dell'SNR in down; domattina provvederò subito.

              Inutile farlo, non sapranno nemmeno di cosa parli, né che guasto aprire.

              Molto semplicemente richiama, chiedi l'esito del primo guasto, cioè le note che l'operatore ha lasciato scritte alla fine dell'intervento. Le riferisci qui.
              Nel frattempo chiedi all'operatore di aprire un Aggancio Degradato, il tuo problema rientra sicuramente in quella categoria. Magari chiedi all'operatore se è così gentile da scrivere nelle note del ticket, per il tecnico TIM, di reimpostare SNR a 6dB, perchè ora è a 12dB. Lui non saprà di cosa parli, ma chiedilo comunque come favore.
              Se posti le statistiche complete comunque @Hadx ti saprà dire se hai un guasto fisico o meno, magari si accorge anche se il SOS è attivo.

              P.S. a 400 metri con un minimo di diafonia non aspettarti comunque più di 55/60Mbps, i vecchi dati erano sopra le statistiche standard, probabilmente per totale assenza di diafonia.

              • Gatsu ha risposto a questo messaggio

                Malefiko Quando ero in WIND FTTC, me lo cambiarono snrm tramite 155.

                Gatsu
                No, in quella pagina delle statistiche della linea VDSL non sono presenti gli errori che dici. Può darsi che questi siano presenti in statistiche di altri modem, magari anche di marca D-Link, ma sul DVA-5582 che posseggo non ci sono.Ho provato bene a far scorrere il mouse per vedere se la pagina si muovesse in alto ma niente da fare. Invio nuova pagina aggiornata a conferma di questo.

                • Gatsu ha risposto a questo messaggio

                  Alberto-G Ah ok, io infatti avevo il 5592 che ha la stessa GUI, e gli errori erano lì in basso.
                  Prova a spulciare tra le pagine, ci devono essere per forza.

                  andreagdipaolo Una linea che passa da 70/20 a 20/20 è necessariamente problematica. Per caso il tuo armadio è coperto anche da FTTS Fastweb?

                  Non credo. Ti invio la foto degli apparati che ho scattato oggi. Come vedi c'è l'armadio TIM, a destra quello Vodafone e a sinistra 2 cassette di cui una con triangolo giallo di pericolo corrente a 220 volt (ritengo siano di proprietà o di servizio dell'Enel).

                  • QRDG ha risposto a questo messaggio

                    Alberto-G ok, nessun armadio fastweb.

                    RISOLTO!
                    Oggi, ore 12:30, è venuto un tecnico della ditta Lisotel, incaricato da TIM per controllare le apparecchiature, sia in strada che nella palazzina, dopo aver fatto le verifiche in centrale.
                    Il guasto, se così si può dire, era dovuto ad un difetto della scheda in plastica grigia (quella con i fori passanti) dentro i quali vengono inseriti i fili sottili (uno bianco ed uno rosso) del cavetto che poi va ad ogni singola utenza.
                    Quattro anni fa, quando gli operai della Sirti hanno realizzato la linea (in rame) che collega l’armadio in strada alla centralina dentro la mia palazzina, hanno previsto una scheda di 10 posizioni.
                    Per la precisione esistono 2 schede, una presente nell’armadio TIM e l’altra nella palazzina.
                    Il tecnico ha verificato subito che all’ingresso dell’armadio in strada arrivava tranquillamente una potenza di 100 Mbps, mentre invece in centralina usciva una potenza di soli 22,992 Mbps (visti con i miei occhi).
                    Ha semplicemente provato a spostare i fili della mia linea in alcune posizioni della scheda fino a trovare quella ottimale che dava la velocità massima possibile e cioè di 61,765 Mbps.
                    Dietro mia richiesta sul perché del degrado nella mia linea, mi ha riferito che molto spesso queste schede, o quella in armadio o quella in palazzina, hanno dei problemi che fanno perdere la potenza della linea per cui l’utente finale si trova all’improvviso non avere più la velocità (soprattutto in down) iniziale.

                    Mi ha anche riferito che, in queste evenienze, la TIM non provvede a far sostituire le schede, ma semplicemente i tecnici che escono per le verifiche dei guasti non fanno altro che provare a spostare i fili in altre posizioni fino a trovare quella buona!
                    Ciò che è stato fatto oggi e controllato con i miei occhi.

                    Tutto qui, e spero di essermi espresso bene (tecnicamente) nell’esporre i fatti.
                    Un sentito grazie a tutti quelli che hanno voluto offrire il proprio contributo al mio thread.

                    Trasmetto statistiche aggiornate ad ora.

                      Inoltre hai SNR in download a 12 dB, se riuscissi a chiedere al call center (auguri) di farti abbassare il margine (traduzione di SNR) in download a 6 dB potresti guadagnare diversi altri megabit in download.

                      Informativa privacy - Informativa cookie - Termini e condizioni - Regolamento - Disclaimer - 🏳️‍🌈
                      P.I. IT16712091004 - info@fibraclick.it

                      ♻️ Il server di questo sito è alimentato al 100% con energia rinnovabile