ZultanToms siccome op ha specificato win 7 x64 e la versione starter.mi pare fosse installata sui netbook dubito che si tratti di quest'ultima. A meno che si sia sbagliato sui 64 bit...

Ivan2690 quella integrata intel

Controlla nel BIOS quanta RAM è dedicata, se hai una scheda video separata puoi anche disattivare quella Intel.


Ivan2690 Esatto! il socket è LGA 775 Intel Pentium 4 ht 3,00GHZ

Stesso tipo di vecchio PC che avevo io: Pentium 4 540 da 3,2 GHz con HyperThreading, 2 GB di RAM DDR (quattro banchi da 512 MB l'uno), scheda video ATI Radeon X300 SE da 128 MB e tre HDD, due PATA ed uno SATA.

Alla fine l'ho disassemblato per recuperare il case; le prestazioni erano "inutili" anche solo per accenderlo e copiarci dei file ed il costo di PC ricondizionati o blocchi hardware più recenti erano/sono irrisori.


ZultanToms ricordatevi che non tutti i windows sono uguali. che windows stai usando?

Windows 7 Enterprise a 64 bit.

Ivan2690 Windows 7 Enterprise x64

  • [cancellato]

Ivan2690

Se provi il memory test di Windows, quanta memoria testa? Puoi anche provare una Live Linux e vedere quanta memoria vede e testa. I moduli di memoria sono tutti uguali? Il BIOS della scheda è l'ultima versione? Controlla anche le impostazioni di mapping della memoria della motherboard.

Ivan2690 è un cimelio che mi piace accendere di tanto in tanto per caricare qualche file (Foto e video) "stile NAS" che poi spengo e rimane li anche per mesi.

Potresti allora provare a togliere Windows e installare un OS per NAS (però devi spostare i file prima perché non supporteranno NTFS). Sarà anche un poco più leggero.

Questo ad esempio è TrueNAS su scheda Intel del 2005 con gli 8GB di RAM installati (è un NAS di backup - viene

Ivan2690 Ha una doppia scheda grafica,

Come NAS ti basta quella integrata, rimuovi l'altra. Può darsi che si mappi in RAM.

    @LSan83 Infatti! Sto guardando qualche scheda madre più recente (tipo 2015 sempre Micro-Atx) il prezzo è buono, ma i vari processori intel usati, che prezzi da folli (200€ per un i7 del 2017?) boh...
    @[cancellato] Esatto! poi emana uno strano odore di chiuso, come da armadio vecchio! 🤣A parte gli scherzi, ho addocchiato una scheda Asus H170m-plus a 89,00€.. il problema insorge per il porcessore (che prezzi!)
    @MentalBreach Ho provato a disattivare la Ati x550 e avviare dalla scheda integrata, mi da sempre il solito problema. Sto guardando in questo momento qualche scheda madre del 2015, ma i processori sono a prezzi da suicidio per essere di 5 anni fa.. Avrei per le mani una nvidia GT430 DU da 1GB che poteri usufruire in qualche modo, ma non so che pezzi scegliere..
    [cancellato] Sto provando il memory test in questo momento. Il fatto curioso è che le memorie sono tutte uguali, ma c'è una sigla M scritta a mano in entrambe le coppie. Su una la M è verde, mentre sull'altra in rosso. Ho provato ad installarle:
    M verde con M rossa= il Pc parte, ma lo schermo non da segni di vita e il led del disco carica per qualche secondo per poi fermarsi
    M verde con M verde e M rossa con M rossa= Il sistema parte, ma oggi stranamente mi da dei blue screen appena completato il caricamento del sistema.

    • leo108 ha risposto a questo messaggio

      Ivan2690 io la butto così,ma accoppiare un i3 10100 che costa 100 euro,ha la grafica integrata,e una scheda madre lga 1200 super economica?? È un quad core con otto thread e ha consumi bassisimi
      Aveva prestazioni quasi come un i7 7700k e ha la stessa parte grafica,per il tuo uso magari ti interessa

        leo108 Anche! Che scheda madre consigli? Al momento, come alimentatore, è installato un Tecnoware da 500 o 550W.. dovrei sostituirlo??

        • leo108 ha risposto a questo messaggio

          Ivan2690 potresti prendere una semplice h410 e 2 banchi da 8 giga di RAM @2666 MHz ddr4,con circa 200 euro prenderesti tutto
          L'alimentatore non lo conosco ma la marca non mi ispira molto
          In alternativa,con circa 240 euro,potresti valutare un ryzen 5600g,scheda madre a520 economica e 2x8 giga di RAM ddr4 @3600mhz,sarebbe sicuramente più prestante del 10100 Intel e più longeva,considerando che stiamo parlando di piattaforme morte e defunte,ma come prezzo di meglio penso proprio non si possa fare

          purtroppo la roba vecchia ormai per assurdo costa quasi uguale a quella nuova fiammante. io sono il primo che non spreca niente e si affeziona ma se ormai l'oggetto é obsoleto é ora di fare un passo avanti. se prendi un usato di mezza etá sicuramente risparmi

          Da quel che ricordo alcuni bios erano schizzinosi con ram double side , ma anche con alcuni chip specifici di ram ...
          Per chi dice di buttarlo io tengo un amd k6 2 533 adibito a retrogaming su win98 e un p3 1000 come retrogaming win xp ... Magari lo tiene per un uso particolare ...

            AleAttila Magari lo tiene per un uso particolare

            Ivan2690 è un cimelio che mi piace accendere di tanto in tanto per caricare qualche file (Foto e video) "stile NAS" che poi spengo e rimane li anche per mesi. Niente di sofisticato, è solo che mi rode buttarlo e mi dispiace vederlo li fermo.

            Personalmente ritengo che abbia senso investirci tempo se l'hardware si ottiene gratis o a pochi spicci, spendere 20 € per un upgrade solo già soldi buttati.
            Questo non solo per le prestazioni o l'efficienza, ma perché passati quasi 20 anni è abbastanza alto il rischio che qualcos'altro smetta di funzionare (basta un condensatore).

            Se invece la macchina è per retrogaming, controllo elettronico di un utensile o altro, il discorso cambia.

            certo se il dispositivo é essenziale per affetto/lavoro/collezionismo allora quello che c'é da spendere
            va speso e si procura il pezzo. il problema é che i componenti di oggi sono quasi tutti automatici, a prova di cretino come dico io, ed é difficile che qualcosa faccia conflitto con altro. la roba vintage era un casino perché appena una cosa non gli garba non funziona e non c'é verso. io ho usato pc fin dai tempi dell' 8086, prima ancora del 286 e a montare un pc dovevi farti il segno della croce. jumper, ponticelli, switch ma soprattutto hardware che senza motivo
            era incompatibile. dunque, se uno ha abbondanza di pezzi fa mille prove. senza pezzi é dura. comunque di solito
            per quella roba lí consiglio sempre ebay. io lo chiamo il rottamaio. se cerchi una roba vecchia/inutile la trovi lí.
            oppure tanto per provare si puó vedere quei siti cinesi tipo aliexpress/wish. io ci ho trovato un paio di cose
            introvabili o comunque troppo costose qui. certo la qualitá era quella che era peró ci ho sistemato degli altoparlanti vintage. buona fortuna. armati di pazienza se davvero ci tieni

              ZultanToms No no niente di essenziale! Era solo per non buttarlo definitivamente nei rifiuti. Sto valutando di mantenere il case e installare qualcosa di più moderno, senza star li a spendere migliaia di euro. Ho visto anche dei pc ricondizionati della DELL o HP. Il dubbio che mi attanaglia è:

              • Se posso installare la mia nvidia GT430 da 1GB in quel tipo di computer?

              Infatti le corsair che ho acquistato vengo tutte da ebay..prezzi folli per dei pezzi vintage! 🤣
              @[cancellato] Ho eseguito il memory test approfondito, ho scoperchiato il vaso di pandora:

              Dopo il test, il pc con le corsair continua ad avere dei bluescreen continui. il sistema viene caricato, ma alla schermata di benvenuto, si blocca e si riavvia.

                Ivan2690 posso installare la mia nvidia GT430 da 1GB in quel tipo di computer?

                La scheda video deve avere lo slot PCI Express (e la serie GT 4XX lo aveva già), ed il case deve essere in formato ATX e non SFF (Small Form Factor); altrimenti lo slot di espansione è più corto della scheda video.

                Esempio di scheda video con slot SFF:


                Ivan2690 Ho eseguito il memory test approfondito

                Ma lo screen si riferisce all'analisi delle BSoD, non è un memory test.

                C'è uno strumento integrato in Windows, "Diagnostica memoria Windows" (lo richiami cercando mdsched, qui c'è una guida), oppure strumenti di terze parti come MemTest86 e Memtest86+.

                In ogni caso, sicuramente c'è un elemento di instabilità nel sistema. Se prima di aggiungere la RAM il PC funzionava perfettamente, direi che il problema potrebbero i nuovi banchi di memoria.

                  MentalBreach La scheda video deve avere lo slot PCI Express (e la serie GT 4XX lo aveva già), ed il case deve essere in formato ATX e non SFF (Small Form Factor); altrimenti lo slot di espansione è più corto della scheda video.

                  Esempio di scheda video con slot SFF:

                  E se compro un Mid-Tower?? Avevo visto gli SFF, però montano solo schede low-profile come la nvidia che mi hai mostrato tu.

                  Qualcosa si muove:

                    Ivan2690 E se compro un Mid-Tower??

                    Non dovrebbe avere problemi.

                    Volendo puoi prendere un PC qualsiasi (anche SFF) e riutilizzare il case che già hai (in cui é alloggiata la nVidia GT430) ed eventualmente il suo alimentatore.


                    [cancellato] Se provi il memory test di Windows, quanta memoria testa? Puoi anche provare una Live Linux e vedere quanta memoria vede e testa.

                    Ivan2690 Qualcosa si muove

                    Anche il memtest vede solo 2,62 GB.

                    A questo punto ti consiglierei di provare un banco alla volta, per capire qual é quello problematico.

                    Appena il programma trova un errore, puoi fermare il test, segnare il banco di RAM come difettoso e procedere al successivo.

                      MentalBreach Non dovrebbe avere problemi.

                      Volendo puoi prendere un PC qualsiasi (anche SFF) e riutilizzare il case che già hai (in cui é alloggiata la nVidia GT430) ed eventualmente il suo alimentatore.

                      Buona idea! Ma per l'alimentazione?? So che DELL usa dei connettori proprietari per la scheda madre...

                      Adesso sto testando Ram 1 nel primo slot...vediamo come va!

                      Aggiornamento: Beccata RAM difettosa o slot che non funziona! RAM su slot 3:

                        Ivan2690 allora io proverei prima una banco solo su tutti gli slot. cosí testi il banco e gli slot. poi gli altri banchi sempre su tutti gli slot. poi i banchi insieme. magari stai diventando scemo e sono le ram difettose. ricordati poi che sicuramente andranno messi negli slot giusti non dove vuoi. controlla le posizioni che da il manuale. non ricordo se lo hai fatto.

                        Informativa privacy - Informativa cookie - Termini e condizioni - Regolamento - Disclaimer - 🏳️‍🌈
                        P.I. IT16712091004 - info@fibraclick.it

                        ♻️ Il server di questo sito è alimentato al 100% con energia rinnovabile