Buonasera a tutti. Leggendo questo interessante forum noto le esperienze più disparate e talvolta veramente assurde. Siamo praticamente nel 2020, con un mercato sempre più in competizione e libero, ma sembra talvolta che il tutto sia fermo a quando avevamo 1)telefono tradizionale 2)connessione a 56k.
Da qualche giorno sono passato a Fastweb, esattamente dal 12 settembre, lasciando finalmente un operatore,Tiscali. che fa dei tempi biblici, dei sistemi che vanno in corto, del casino, per la mia esperienza "di cambiamento" che va dal 3 luglio al 11 settembre, un marchio di fabbrica. Devo dire che anche con Fastweb capitano errori, ma posso garantire che ti seguono, ti contattano e li risolvono. Ora, il 18 settembre, dopo l'opportuna verifica dati, Fastweb invia codice di migrazione esatto, verificato ampiamente e vi è l'appuntamento per la risposta secondo quanto è stipulato per i diritti dei consumatori in AGCOM il 26, ampiamente entro i 5 gg.
Non ho ovviamente debiti insoluti con Tiscali, e so anche che , per legge, se Tiscali non risponde vale il silenzio assenso. Ciò a prescindere dalle varie carte servizi. Ma voi che dite, mi devo preoccupare? No, perchè non vorrei passare dall'essere ostaggio della ADSL di Tiscali in perenne attesa che si possa attivare una FTTC... all'essere ostaggio di Tiscali... Punto. Dal 12 al 26... 14 giorni totali, sperando di avere una liberazione.
Ah, un mio collega, con seri problemi Tim (fatture che non ha alcuna intenzione di pagare), il 10 settembre chiedeva a Infostrada di migrare con NP da TIM. Il 19, quindi 9 giorni solari, aveva tutto attivo, modem consegnato compreso. Qualcosa non torna.

Non ho capito una cosa.
Hai avuto un'esperienza negativa con Tiscali e quindi ti sei sentito in dovere di scrivere un post denigratorio?
Per quale motivo dico io?
Tenere lontana la gente da questo operatore che A TE non ha saputo dare l'eccellenza che cercavi?

    ThomasRossoni L'eccellenza? Di quale eccellenza parli. L'eccellenza che cercavo? Il post non è denigratorio, è quello che è successo.

    Con un po' di pazienza, avendo incontrato l'opportunità e la persona adatta per districare la situazione, si sarebbe risolto tutto.
    Non aggiungo altro.

    senza voler denigrare nessuno, ed avendo avuto molta più pazienza di @MarcoVentura, ma evidentemente senza alcuna fortuna di incrociare persone adatte, manco si trattasse di una lotteria, aggiungo che non si tratta certo di un'esperienza unica, che l'operatore ha dimostrato anche nel mio caso di non avere capacità di comunicare e tenere informato il cliente (più che decennale), di non essere in grado di fornire quel che gli ha venduto, non l'eccellenza di qualsiasi tipo, di non essere in grado di risolvere problemi dei suoi sistemi e di avere anche del personale nei suoi call center poco adatto a relazionarsi con i clienti.

      Con tutto quello che TIM mi ha fatto passare prima di passare felicemente a Tiscali, mai e poi mai mi sarebbe venuto in mente di scrivere un post del genere nei confronti del mio vecchio operatore.

      stefan0n Ciao, assieme a Vodafone, hanno la caratteristica peraltro di darti due codici di migrazione. Uno a da my tiscali e l'altro in fattura. Ovviamente quello che si utilizza, qualunque esso sia, lo danno per errato. Fastweb ha inviato a tappo, subito, la mia ultima fattura (peraltro saldata fino al 31 ottobre), dove vi è quello "giusto". Ed ovviamente si perde sempre tempo, perchè si riprendono altri 5 gg di attesa.
      Altrettanto ovviamente Fastweb lascia loro spazio e tempo fino ad oggi, max lunedi di dare ad una risposta, dopo di che procede ad attivare la linea.
      Invece, ieri, dopo 20 giorni dal ticket aperto da Andrea (che è bravo e capace e si vince alla lotteria), cioè dopo il tempo di 2 attivazioni per 2 clienti (10 + 10) mi chiama, proprio, guardacaso, mentre è in corso la migrazione (coi tempi tipici di Tiscali) e dopo che in realtà avevo chiesto una attivazione con migrazione il 3 luglio e successivamente a fine agosto, mi chiama l'operatore 130 " La collega mi ha passato la segnalazione sulla fibra non andata a buon fine"-"Guardi che sono passato a fastweb, risolvete la pratica e date la migrazione"- "aaaahhh mi scusi, non l'avevo visto...". Ovviamente non so neanche cosa avrebbe potuto fare, ma probabilmente far procedere la fttc, cosa che desideravo già fare dall'8 agosto, quando i tecnici sielte hanno sancito la totale assenza di una copertura ftth. Quindi circa 50 giorni dopo.
      Ed ovviamente dopo questo nuovo avvio aspettare altri 20, 30 giorni.
      Sono certo che tu abbia avuto piu pazienza di me, ed hai scritto cose giustissime.
      E questo è quanto.

      Beh, io ho l'esperienza opposta, e sono passato da Fastweb a Tiscali. Dopo diciott'anni. Punto debole di Fastweb? Proprio l'assistenza, non all'altezza nell'ultimo periodo (circa due anni). Mi sono convinto che un venditore che ti segue nel tempo sia il valore aggiunto da ricercare, in un momento come questo in cui la tecnologia (almeno per la FTTH) ormai è rodata e di per sé piuttosto efficiente. A prescindere dall'operatore. I call center sono strumenti adeguati solo se chi ci lavora ha la formazione che serve. E la formazione costa.

        psychotrain65 Ciao, io ero in Tiscali da 14 anni. Da quel che dici confermi una mia idea di base. Ormai non vale la pena fidelizzarsi. I vecchi clienti vengono abbandonati a se stessi, quelli nuovi trattati al meglio del possibile, in genere. Inoltre mai fare upgrade con lo stesso provider, appunto. Meglio farlo con un provider nuovo. I vecchi clienti già sono inseriti e paganti magari da decenni, non vi è interesse a soddisfarli.

          5 giorni dopo

          Tiscali ritarda la pratica. Non risponde al secondo codice di migrazione e da ko continui alla migrazione da 15 giorni. Anche secondo Fastweb lo fa deliberatamente. E va contro la legge. Sull'help desk di facebook sono stato costretto a descrivere la situazione, mettendo in evidenza come costringono ad adire le vie legali.I termini di legge prevedono 10 gg lavorativi, non è a piacere la cosa. E facendo cosi sono anche capaci di bloccare la pratica.
          A questo punto non vedo come non possa valutare di agire legalmente. Finche ritardano o bloccano i LORO servizi sono quello che sono, ma quando ledono i diritti delle persone, non vedo altra via.

          Assicurati che il codice utilizzato sia quello giusto.
          Comunque è noto che se un cliente ha una pratica di modifica abbonamento con l'operatore in essere non può procedere alla migrazione prima che ogni pratica di modifica tecnica o commerciale sia annullata o espletata.

            andreagdipaolo 002 inviato giorno 18 da Fastweb. Errato. 004 inviato giorno 27 da Fastweb. Nessuna risposta. Oggi Fastweb mi chiede di nuovo fattura con tale codice. Altri codici non ne ho.

            Ridagli lo 002, che probabilmente è stato rifiutato perchè c'era il passaggio a FTTC in corso.
            Assicurati con Tiscali che non ci sia nessuna pratica in corso e chiedi quale codice devi fornire.

              andreagdipaolo Questo lavoro lo deve fare Fastweb. Hanno già entrambe i codici, uno lo 002 è nel contratto, l'altro è stato inviato piu volte incluso in fattura. Oggi mi hanno chiesto "ultima fattura" da inserire in my fastweb. A prescindere da Tiscali, mi sembra che Fastweb non sia in grado.
              Detto questo, se entro la settimana prossima non ho una data di attivazione, passo a TIM.

              • x_term ha risposto a questo messaggio

                andreagdipaolo Dimenticavo. La FTTC non poteva essere in corso.
                Sia perchè sai bene che era in KO per sovrapposizione di ordini.
                Sia perchè Tiscali mi ha chiamato giorni fa ricordandosi che c'era una passaggio a fibra mai avvenuto e che non era in corso.

                MarcoVentura se entro la settimana prossima non ho una data di attivazione, passo a TIM

                Posso permettermi di dire che mi pare un po' troppo poco paziente? Cioè, abbiamo un utente su TIM che è senza linea dal 25 settembre e qui si parla di attivare in 2-3 settimane... Boh.

                  x_term Puoi permetterti qualsiasi cosa e dammi del tu. Non si parla di attivare. Il contratto è stato fatto il 12 settembre. In realtà ne avevo fatto uno il 9 settembre che Fastweb ha dato per non riuscito e ne ho fatto un altro il 12 (poi quello del 9 è "resuscitato" automaticamente come 14 e per fortuna sono riuscito dopo un giorno a farmi annullare la seconda fornitura gemella-per la serie pagare di piu ed avere servizi come si deve no eh, pare male). L'ultimo giorno utile della prossima settimana è 11 ottobre, quindi si tratterebbe solo di avere dopo un mese solare (ma anche di più se si considera il "primo" contratto), per avere una data di attivazione. E poi mi sembra una roulette. Mi sembra che tentare la fortuna altrove sia l'unica soluzione quando si vedono già dall'inizio le carte messe male.

                  Contattiamo il tuo precedente operatore per completare l'attivazione della linea
                  18/09/2019 - Abbiamo inviato al tuo precedente operatore il Codice di Migrazione per il passaggio della linea a Fastweb
                  23/09/2019 - Sono in corso delle verifiche con il tuo precedente operatore che prolungheranno i tempi di attivazione
                  27/09/2019 - Abbiamo inviato al tuo precedente operatore il Codice di Migrazione per il passaggio della linea a Fastweb
                  02/10/2019 - Sono in corso delle verifiche con il tuo precedente operatore che prolungheranno i tempi di attivazione
                  03/10/2019 - Abbiamo inviato al tuo precedente operatore il Codice di Migrazione per il passaggio della linea a Fastweb

                  andreagdipaolo Provo a contattare Tiscali che ti devo dire. Vediamo cosa ne esce. E poi provo a vedere se Fastweb mi ascolta. Perchè infasciano "è tutto a posto". Peggio per loro. I loop se li tengano loro.

                    Informativa privacy - Informativa cookie - Termini e condizioni - Regolamento - Disclaimer - 🏳️‍🌈
                    P.I. IT16712091004 - info@fibraclick.it

                    ♻️ Il server di questo sito è alimentato al 100% con energia rinnovabile