albatros2012 > o ricarichi 10 € e mantieni per un'altro anno la sim;
Non è corretto: se ricarico oltre i 9,99€ (nel mio caso mi bastano 5€) mantengo la SIM per altri 24 mesi.
Ma ho ripreso il post dell' anno precedente solo per precisare il fatto che, contrariamente a quanto si era detto in precedenza NON BASTA ricaricare 5€ ogni anno: bisogna anche, usando eventualmente il telefono a consumo con la carica rimasta, non scendere sotto i 5€, perché altrimenti l' anno dopo se ricarichi solo 5€ non superi i 9,99€ e ZAC, ti parte la SIM.
A parte che, riprendendo ancora una volta il discorso degli AND e degli OR, mi viene in mente quanto diceva all' Università il professore di Meccanica Razionale spiegando i limiti:
"Se un qualsiasi ragionemento non vi torna chiaro... spingetelo al limite. Se al limite non funziona è probabile che non funzioni comunque",
E allora spingiamolo al limite: io sono un malato-dipendente di smartphone. Il telefono principale è un Samsung da 1.000 euro con SIM TIM, ma poiché non voglio correre il minimo rischio di restare senza smartphone e il Samsung potrebbe rompersi, o potrebbe mancare il segnale TIM o DISASTRO tutte e due insieme... tengo in fondo al cassetto un muletto con SIM Iliad, che ricarico regolarmente ogni mese perché, come detto, non voglio rischiare di restare senza segnale un solo secondo.
MORALE: dopo aver ricaricato regolarmente ogni mese per 24 mesi ed aver regalato alla Iliad 240€ senza fargli consumare nulla, visto che il Samsun ha sempre funzionato ed il segnale TIM non è mai mancato... ZAC, Iliad mi brucia la SIM perché per 24 mesi non ho usato la SIM dentro al muletto e quindi non ho adempiuto ad una delle due condizioni necessarie (entrambe) per mantenerla attiva!!!
Voglio vedere se qualcuno ha il coraggio di dire che è regolare. 😇