phil2000 Io la vedo AL CONTRARIO: visto che c' è una "O"... basta che una delle due condizioni sia verificate per evitare la disattivazione.

li c'è scritto che basta una delle due condizioni per disattivarla che è diverso dal dire che basta il contrario di una delle due consizioni perchè rimanga attiva.....
c'è scritto che se non la utilizzi o non la ricarichi verrà disattivata, non che se la utilizzi o la ricarichi rimarrà attiva...

    Tipicamente gli operatori per utilizzo intendono che hai generato traffico o hai pagato una opzione, quindi non basta averla inserita in un telefono o spenta in cassetto.

    Però, almeno fino a qualche anno fa, iliad non rispettava la scadenza delle SIM, non so se sia cambiato qualcosa

    motoko li c'è scritto che basta una delle due condizioni per disattivarla che è diverso dal dire che basta il contrario di una delle due consizioni perchè rimanga attiva.....

    Si, si, mi ero già corretto in messaggio succesivo: il contrario di un OR è un AND.

    Chiamato dal 177 (incredibilmente e fortunatamente col muletto non spento) per rispondere (per voce) alla mia ultima PEC. Evidentemente scrivere gli costa.
    Una operatrice che mi pare se ne capisse qualcosa mi conferma che la disattivazione scatta al 09/02/2023 e che per mantenere la SIM attiva basta, cresce ed avanza ricaricare il minimo... quello del mancato utilizzo rimane un mistero gaudioso. 🙂

    • motoko ha risposto a questo messaggio

      phil2000 quando si ricarica credo si riceva un messaggio di ricarica avvenuta (non ho esperienza diretta con iliad ma penso che sia come con gli altri operatori), magari ricevere un messaggio è considerato utilizzo😀

        motoko quando si ricarica credo si riceva un messaggio di ricarica avvenuta (non ho esperienza diretta con iliad ma penso che sia come con gli altri operatori), magari ricevere un messaggio è considerato utilizzo😀

        Potrebbe essere. 🙂

        Io aspetto gli ultimi giorni per controllare se Iliad invia un messaggio o una mail di avviso che la SIM sta per essere disattivata. Quando la ricarica doveva essere RINNOVATA alla fine del primo mese NON mi ha avvisato della scadenza (come fa puntualmente TIM con SMS), ma solo con mail (non con SMS) dopo la scadenza avvisandomi che senza ricarica l' offerta non era più valida e partivano le condizioni di base. E la DISATTIVAZIONE potrebbe essere un' altra cosa ancora.

        phil2000 Oltre a ciò che è stato giustamente scritto per quanto riguarda l'interpretazione usando l'algebra booleana (che però, per ovvie ragioni, trova scarso utilizzo in ambiti legali 😆), la o in in italiano può assumere sia il significato di oppure sia di cioè (ovvero sia valore disgiuntivo che valore esplicativo).

        https://www.treccani.it/vocabolario/o_%28Sinonimi-e-Contrari%29/

        https://dizionari.corriere.it/dizionario_italiano/O/o_2.shtml

        Quindi la frase del contratto, dal punto di vista legale (non logico), potrebbe essere intepretata in entrambi i modi, e come al solito spetterebbe ad un giudice decidere quale tra le due si applica.

        un anno dopo

        [cancellato] Ma al di la della questione di interpretazione che hai sollevato, non è più semplice "impegnare" 5€ una volta l'anno per fare una ricarica, come han sempre fatto tutti dalla notte dei tempi?

        Riprendo la dicussione perché, giunto alla scadenza dell' anno, ne ho scoperto una nuova, 😅

        Dunque, come detto da (cancellato) e da belzebu69 l' anno scorso ho ricaricato 5€, portando il credito a 9€.
        Poiché sono una testa dura, ieri ho usato 2 euro del credito per "usare" il telefono (un SMS, una telefonata, ho aggiornato coi dati un paio di APP) e poi ho chiamato il 177 e chiedendo, facendola da scemo: "Come da art. 3.3 ho usato la SIM, quindi posso stare tranquillo per un altro anno??".

        Risposta perentoria della centralinista:

        Per ricarica si intende una RICARICA COMPLETA (cioè che raggiunga i 9,99€). I 5€ che lei ha caricato l' anno scorso non sono bastati, per cui la sua ULTIMA RICARICA rimane quella del 09/02/2022 e se lei non ricarica entro due giorni, raggiunti i due anni, perde la SIM 😵.

        Questa ha perfino contraddetto quanto dettomi l' anno scorso dalla collega. Resta inteso che nel contratto non vedo un glossario che definisca contrattualmente il termine di ricarica , 🤔

        Al telefono il 177 risponde in pochi minuti, alle mail (nero su bianco) MAI!!!!!

        Accedendo alla mia pagina personale, a guardare quel che leggo, potrebbe perfino aver ragione l' ultima centralinista: "La tua offerta iliad si rinnoverà alle 00:00 del 09/02/2022",

        Concludo dicendo che non ricevere né mail né SMS a DUE GIORNI dalla eliminazione della SIM mi pare TUTTO tranne che corretto.

          Delle due l'una:

          • o ricarichi 10 € e mantieni per un'altro anno la sim;
          • o non ricarichi e perdi la sim.
            Poi , magari, se hai tempo, soldi e voglia, impugni il contratto, fai causa e vedi se riesci a spuntarla.
            In bocca al lupo.

            phil2000 Concludo dicendo che non ricevere né mail né SMS a DUE GIORNI dalla eliminazione della SIM mi pare TUTTO tranne che corretto.

            Secondo me è semplicemente perché non hanno implementato ancora la procedura per disattivare le SIM dopo scadenza. Ovviamente non mi prendo responsabilità.

            albatros2012 e perdi la sim.

            stando al contratto iliad, dovrebbe avere 12 mesi per richiedere la riattivazione

            albatros2012 > o ricarichi 10 € e mantieni per un'altro anno la sim;

            Non è corretto: se ricarico oltre i 9,99€ (nel mio caso mi bastano 5€) mantengo la SIM per altri 24 mesi.

            Ma ho ripreso il post dell' anno precedente solo per precisare il fatto che, contrariamente a quanto si era detto in precedenza NON BASTA ricaricare 5€ ogni anno: bisogna anche, usando eventualmente il telefono a consumo con la carica rimasta, non scendere sotto i 5€, perché altrimenti l' anno dopo se ricarichi solo 5€ non superi i 9,99€ e ZAC, ti parte la SIM.

            A parte che, riprendendo ancora una volta il discorso degli AND e degli OR, mi viene in mente quanto diceva all' Università il professore di Meccanica Razionale spiegando i limiti:

            "Se un qualsiasi ragionemento non vi torna chiaro... spingetelo al limite. Se al limite non funziona è probabile che non funzioni comunque",

            E allora spingiamolo al limite: io sono un malato-dipendente di smartphone. Il telefono principale è un Samsung da 1.000 euro con SIM TIM, ma poiché non voglio correre il minimo rischio di restare senza smartphone e il Samsung potrebbe rompersi, o potrebbe mancare il segnale TIM o DISASTRO tutte e due insieme... tengo in fondo al cassetto un muletto con SIM Iliad, che ricarico regolarmente ogni mese perché, come detto, non voglio rischiare di restare senza segnale un solo secondo.

            MORALE: dopo aver ricaricato regolarmente ogni mese per 24 mesi ed aver regalato alla Iliad 240€ senza fargli consumare nulla, visto che il Samsun ha sempre funzionato ed il segnale TIM non è mai mancato... ZAC, Iliad mi brucia la SIM perché per 24 mesi non ho usato la SIM dentro al muletto e quindi non ho adempiuto ad una delle due condizioni necessarie (entrambe) per mantenerla attiva!!!

            Voglio vedere se qualcuno ha il coraggio di dire che è regolare. 😇

              phil2000 Voglio vedere se qualcuno ha il coraggio di dire che è regolare.

              Be', se qualche post prima avevi tu detto che fosse scritto nelle condizioni contrattuali non vedo perché non dovrebbero esserlo. Mi sembra che tu abbia semplicemente voluto sfidare Iliad.
              Onestamente, le SIM sono offerte per uso mensile con il loro bundle e gli operatori costruiscono un sistema d'uso attorno a quello. Se tu poi sei "smartphone dipendente" e hai queste esigenze particolari e hai pure letto nelle condizioni di contratto che non ti sarebbe andata bene, avresti dovuto scegliere un altro operatore. Ma comunque non si può pretendere di essere tutelati in questo qui che è un caso limite e al di fuori del normale uso. Considerata anche la rapidità con cui se ne può acquistare una...
              Poi i 240 euro erano persi comunque anche se la SIM rimaneva attiva visto che erano di un bundle mensile. Comprarne un'altra e ricominciare questo trip non penso cambi chissà cosa.

              Tra l'altro, se hai un telefono di mille euro sono anche alquanto sicuro che sia dual. Non potevi semplicemente tenere entrambe le SIM dentro così potevi tranquillamente passare da una rete all'altra per qualsiasi problema?

              EDIT: rileggo e capisco che il problema fosse perdere il telefono. Be', potevi comunque accendere questo muletto ogni tanto? Non so. Comunque puoi richiedere l'attivazione da come ti hanno detto più su, non mi sembra ci sia molto di cui lamentarsi 😅

                phil2000 ma quindi te l'hanno disattivata?

                phil2000
                Si, ma alla fine della fiera , cosa pensi di fare?
                Ricarichi o no?
                Perche' se ricarichi la spunta Iliad.
                Se non ricarichi ti disattivano la sim e la spunta sempre Iliad.
                Tienici informati.
                Tenghiu'

                metalxenon

                Mi sa che hai letto il mio post un pò velocemente: il mio era un esempio TEORICO AL LIMITE per ribadire un concetto. Non ho un Samsung e negli ultimi due anni ho solo ricaricato 5€ l' anno scorso.

                COMUNQUE ALLA FINE DEI GIOCHI HO RICARICATO 5€ e adesso dovrebbe ripartire un mese a 9,99. Per due anni non ci penso più. 😋 ,

                Con l' occasione ho modificato (aggratis) la mia vecchia Flash150 a 9,99€ nella Flash200 sempre a 9,99€. Gentile centralinista dice che non si pò tornare indietro (adesso la Flash150 costa 7,99 e 150GB mi basterebbero e avanzerebbero). Aggiungo che la centralinista a sistema non ha visto nessuna data di disattivazione relativa alla mia SIM. 🤨

                A maggior precisazione aggiungo che non ci rimetto un centesimo: non ricarico la SIM TIM (che scade a mezzanotte, la avevo presa proprio in sostituzione della iliad) nel router 4G e ci metto la Iliad per un mese. Unici due problemi: il PING un pò più altino (per i giochi, se fosse troppo alto sui server di gioco pazienza, ricarico la TIM) e non posso scaricare le mail TIM con Thunderbird (lo farò in tethering con lo smartphone, che ha SIM TIM).

                CONSIDERAZIONE FINALE: effettuata la ricarica manualmente, nella pagina web compare il messaggio:

                In caso di mancato utilizzo ### e ###di mancata ricarica della SIM per 12 mesi consecutivi, essa verrà disattivata. In tal caso, il numero telefonico resterà a tua disposizione per l’eventuale riattivazione del servizio nei 12 mesi successivi (fino a 24 mesi dall’ultima ricarica).

                Avete notato la differenza fondamentale con le condizioni 3.3 del contratto che avrebbe evitato fin da subito ogni discussione???

                Forse sono OT ma con l'offerta a 5,99 non mi pare che ci sia nessuna clausola di rinnovo mensile/annuale.

                  bm182 Forse sono OT ma con l'offerta a 5,99 non mi pare che ci sia nessuna clausola di rinnovo mensile/annuale.

                  Basta che accedi alla tua pagina personale / LA MIA OFFERTA MOBILE / Le condizioni della mia offerta... e tra i contratti che appaiono ti leggi la "Carta dei servizi".

                  Verifica se c' è una clausola del tipo; "COSA SUCCEDE SE NON UTILIZZO LA SIM ILIAD O SE NON LA RICARICO REGOLARMENTE?"

                  • bm182 ha risposto a questo messaggio

                    phil2000 C'è scritto questo:
                    "3 COSA SUCCEDE SE NON UTILIZZO LA SIM ILIAD O SE NON LA RICARICO REGOLARMENTE?
                    In caso di mancato utilizzo o di mancata ricarica del credito sulla SIM Iliad per 12 mesi consecutivi, essa verrà disattivata. In tale
                    eventualità, il numero telefonico resterà a tua disposizione per l’eventuale riattivazione del servizio sul medesimo numero nei 12
                    mesi successivi (fino a 24 mesi dall’ultima ricarica). Allo scadere di tale termine, la SIM non potrà più essere riattivata e Iliad potrà
                    riassegnare il numero ad un altro utente."

                      bm182
                      Che è esattamente l' argomento di questo mio post: se non usi E/O non ricarichi il telefono, dopo due anni la SIM viene disattivata.

                      Che poi, immagino, è la condizione di TUTTE le SIM Iliad. TIM, ad esempio, nelle sue condizioni non parla di uso ma solo di mancata riattivazione entro 18 mesi.

                      un anno dopo

                      intervengo in questa vecchia discussione per dirvi che da agosto 2023 non ricarico la mia sim iliad ma è ancora attiva con 50 centesimi di credito (avevo di più ma iliad mi ha tolto 90 centesimi ogni mese fino a quando il mio credito è sceso sotti i 90 centesimi)... non la ricarico più perchè è inserita in un iphone come esim e viene usata solo per ricevere chiamate ed sms (per tutto il resto ho un altra sim postemobile e l'iphone è configurato in dual sim...) quindi credo che basti usarla per mantenerla attiva e non serve ricaricarla...

                      Informativa privacy - Informativa cookie - Termini e condizioni - Regolamento - Disclaimer - 🏳️‍🌈
                      P.I. IT16712091004 - info@fibraclick.it

                      ♻️ Il server di questo sito è alimentato al 100% con energia rinnovabile