ochoalmocho grazie per il feedback
Mac mini M2 8 o 16GB?
- Modificato
Ti riporto anche la mia di esperienza:
l'anno scorso ho acquistato un iMac M1 (modello 2021 intermedio, quello con due ventole per capirci) con "soli" 8 gb di ram, per il quale ho preferito investire sulla capienza interna facendo installare un ssd da 2tb: per l'uso precipuo che ne faccio -editing audio ed ascolto di flac ad alta risoluzione (che richiedono quindi una buona capienza)- mai un problema che uno; mi accodo quindi a quanto detto da @ochoalmocho.
Nickname1 Non ha la stessa velocità di quello interno a meno di spendere esageratamente e la comodità di avere tutto dentro al computer. Investi anche in un hard disk esterno (lento) per i backup di TimeMachine.
Visto che siamo su un forum di reti prendi anche per soli 110 euro in più la scheda di rete a 10 gigabit nel caso.
- Modificato
keke HP...
Al massimo Lenovo o Dell, HP manco morto.
Ho un Envy x360 e subito dopo la scadenza della garanzia si è suicidata la RAM, che ora da problemi intermittenti. Il power management di HP è qualcosa di indefinibile, penso il peggiore dell’universo.
Per non parlare di quanto sia un’azienda terribile in generale.. HP è stato un buon produttore fino al 2012/2013 poi è diventata un’azienda da evitare come la peste.
Si comportano la Apple dei PC Windows quando non hanno alcun motivo per pensare di esserlo, e lo dico da Apple user contento
@Nickname1 Tornando in topic, anche io sono indeciso da mesi se prendere un Mac Mini o meno, l’unica cosa su cui sono sicuro è che prenderei 16GB di RAM disattivando la swap per preservare la durata dell’SSD. Sui chip Apple Silicon macOS ha il vizio di usare decisamente troppo l’SSD per fare swap nonostante ci sia RAM libera, rovinando lo storage molto più velocemente del normale..
Non prendete i nuovi M2, scaldano di più e sono un upgrade deludente, inoltre i nuovi Mac con M2 hanno gli SSD con metà bandwidth a parità di GB rispetto ai vecchi M1, andate di M1 usati o ricondizionati o aspettate gli M3 che saranno il vero passo in avanti.
iamagro è quello che dicevo pure io
la questione delle eccessive scritture nello swap sembra essere stata risolta anni fa:
https://www.saggiamente.com/2021/06/macos-11-4-ha-risolto-il-problema-dei-cicli-di-scrittura-eccessivi-sugli-ssd-dei-mac-m1/
Lellone49 eh invece pare di no, anzi pare che Apple li monti in maniera del tutto casuale, alcuni 1TB vanno meno veloci di altri 1TB sullo stesso modello di Mac, sui benchmark sintetici sono d'accordo solo per quanto riguarda CPU e GPU, gli SSD meno male ha senso testarli con i benchmark, inoltre gli youtubers fanno anche test pratici, la differenza si nota eccome in certi workflow.