Ciao a tutti, vorrei acquistare il mio primo mac e ho deciso di virare sull’acquisto del nuovo mac mini m2. Ho la carta docenti per acquistarlo quindi non tirerei fuori nessun soldo da parte mi però il dilemma è se prendere il mac mini m2 base quindi con 8 gb o quello con 16gb, il quale però costerebbe circa 230 euro in più. Secondo voi vale la spesa? grazie
Mac mini M2 8 o 16GB?
Nickname1 m2 base quindi con 8 gb o quello con 16gb, il quale però costerebbe circa 230 euro in più. Secondo voi vale la spesa?
Nessuno ti può rispondere... Dipende da cosa ci vuoi fare... Se ti limiti ad uso email/word/excel/powerpoint con qualche navigazione su siti web e qualche video in streaming, vai tranquillo anche con il modello a 8gb e se mai investi in qualcos'altro che ti può servire (ssd più capiente, monitor, tastiera, mouse migliori ecc ecc).
Se invece cominci a fare un uso "medio/pesante" come ad esempio editing foto/video frequente meglio andare sui 16gb.
da possessore di m1 da un paio d'anni, ti sconsiglio vivamente l'm2, che ha prestazioni pressochè simili ma scalda e consuma di più
prendi un m1 magari pompato e vai alla grande...sui mac 8gb sono più che sufficienti per fare praticamente di tutto
LuigiHiroshiMelis costa meno l'm2 banalmente però
io opterei per il modello da 16GB per restare sicuro in ottica futura diciamo
però sì, bisogna sempre considerare l'uso principale che se ne fa
- Modificato
i mac si svalutano molto meno dei pc, ma soprattutto durano molto di più (non compro un pc da almeno 10 anni)
Cercati un m1 usato per risparmiare un pò e non te ne pentirai, almeno per 3-4 anni
in ogni caso....se non vuoi spendere troppissimo cercati un mac mini che risalga a periodo pre-m1 (quindi intel) e vedi che andrai alla grande (spesa intorno alle 500 euro)
LuigiHiroshiMelis ho la carta docenti quindi ho mille euro di spesa per comprare un mac. Secondo me un mac mini intel è un po' uno spreco visto che adesso ci sono gli m1
se i tuoi utilizzi sono general purpose allora prenditi l'm2 con 1tb di spazio...lascia stare i 16gb, ci fai qualunque cosa anche con 8, a meno di non fare roba di foto e video molto pesanti
Nickname1
Ti riporto la mia esperienza, magari potrebbe esserti utile:
il mio utilizzo è esclusivamente AUDIO, Logic Pro X e Mainstage. Avevo un Mac Intel i7 con 16GB di RAM, ho deciso di passare ad Apple Silicon e quindi ho acquistato un Mac Mini M1 con 8GB di RAM. Gli stessi progetti con i quali il Mac Intel si "affogava" vengono gestiti senza il minimo tentennamento. Con entrambi i programmi attivi, l'impiego di RAM non supera mai i 4-5 GB. Per non parlare della reattività di tutto il sistema, veramente eccezionale. Per me è stata una piacevole sorpresa, evidentemente la gestione della RAM di queste macchine è molto diversa dalla precedente. Per ragioni 'logistiche' ho acquistato da poco un Macbook Air M1 gemello del Mac Mini M1, che quindi venderò.
A meno che davvero non dobbiate avere un computer nella dimensione più compatta possibile, avere per forza MacOS oppure montare nulla assolutamente, io valuterei invece di assemblare un computer direttamente: con 800 euro circa si può farne uno con un case mini itx e un i5-12600K che è nettamente più potente del M2, eventualmente si può anche aggiungere una scheda video che vi permette anche di giocare per praticamente meno di 1300 euro