Ciao a tutti, ero interessato all'offerta PosteCasa Voce per una migrazione di una linea FTTH con un numero storico che vorrei successivamente portare in VoIP (in modo da conservarlo e mantenerlo slegato dall'offerta internet). Qualcuno ha avuto esperienza con la migrazione verso Poste con voce? Vorrei capire se c'è il rischio che facciano confusione visto che linea fissa e internet sono erogate su due tecnologie diverse. E soprattutto, sapete se una volta attivata l'offerta si può migrare il numero senza però disattivare la fibra? Da quanto sono riuscito a leggere dalla documentazione sul sito sembrano due contratti distinti, ma sono solo mie supposizioni. Dubito fortemente che in ufficio postale o al servizio clienti mi saprebbero rispondere, quindi mi rivolgo a voi 😅

    Hadx ha aggiunto il tag FTTH .

    goleador PosteCasa Voce

    Che offerta intendi? Non ne ho trovate con questo nome sul sito di Poste

      goleador allora,ho fatto fare ai miei la portabilità dal telefono fisso vodafone(dopo ennesima rimodulazione)a quello di postemobile ed è andato tutto liscio, però non hanno la fibra(anche perchè qui non c'è😄)so che il telefono è lo stesso, ovvero su rete 2G con la sim(rete vodafone)quindi è slegato dalla connessione in fibra...

      goleador Vorrei capire se c'è il rischio che facciano confusione visto che linea fissa e internet sono erogate su due tecnologie diverse

      ecco appunto a questo non ti so rispondere🤷🏽‍♂️

        davidew è un'opzione che può essere aggiunta alla classica PosteCasa Ultraveloce per avere fisso con chiamate illimitate e può essere attivata solo in ufficio postale. La trovi scorrendo in basso nella pagina dell'offerta PosteCasa.

        ale_prince Grazie mille della risposta. Credo che da un punto di vista tecnologico sia uguale alla PosteMobile Casa (che credo sia quella a cui ti riferisci), solo che è offerta come un'opzione sul contratto fibra, quindi contrattualmente non è proprio la stessa cosa. Ho visto sul sito che comunque per la voce fanno fare comunque un contratto separato solo per la fonia, quello che vorrei capire è se poi all'atto pratico poi mi daranno due codici di migrazioni diversi, in modo da poter migrare solo la fonia in un secondo tempo, mantenendo invariata la fibra.

        • davidew ha risposto a questo messaggio

          goleador Quindi vorresti migrare voce e internet oggi a Poste, e poi in futuro migrare la voce a un operatore VoIP mantenendo la FTTH con Poste, ho capito bene?

            goleador un numero storico che vorrei successivamente portare in VoIP (in modo da conservarlo e mantenerlo slegato dall'offerta internet). Qualcuno ha avuto esperienza con la migrazione verso Poste con voce?

            PosteMobile non offre la telefonia in VoIP: porta il numero fisso su una scheda SIM Vodafone. La linea voce è una linea 2G su rete Vodafone.

            Non so se viene offerto un codice di migrazione per poter spostare il numero fisso verso un altro operatore: suppongo di si, ma non ne sono sicuro.

              MentalBreach Ma non sta parlando di PosteMobile, parla di FTTH PosteCasa

                davidew Ma non sta parlando di PosteMobile, parla di FTTH PosteCasa

                PosteMobile è il nome dell'operatore, sia per le tariffe mobili che per quelle fisse; PosteCasa è il nome della tariffa FTTH fissa (PosteCasa Ultraveloce).

                Tant'è che, appunto,la linea voce fissa (quindi con telefono fisso) è fornita su rete mobile 2G Vodafone.

                • davidew ha risposto a questo messaggio

                  MentalBreach Tant'è che, appunto,la linea voce fissa (quindi con telefono fisso) è fornita su rete mobile 2G Vodafone

                  Scusa, hai ragione. Ero convinto che la fonia fissa venisse fornita tramite 2G solo per le offerte PosteMobile Casa e Casa Internet

                  davidew si esatto.

                  MentalBreach si so che la linea fissa è fornita tramite rete mobile (infatti avevo scritto "linea fissa e internet sono erogate su due tecnologie diverse" nel primo post). Io intendevo passare il numero ad un operatore VoIP dopo aver completato la migrazione a Poste, mantenendo però la linea dati, esattamente come spiegato da @davidew. Riguardo al codice di migrazione, sul contratto dell'opzione voce c'è scritto che lo danno, ma tocca vedere all'atto pratico se è così.

                  • davidew ha risposto a questo messaggio

                    goleador Secondo me ti conviene prima migrare la voce a un operatore VoIP e poi passare a Poste solo per la FTTH

                    goleador Se il codice di migrazione del tuo attuale gestore è sdoppiato (uno per la fonìa, l'altro per la la parte dati), in teoria potrebbe essere possibile; se t'interessa mantenere il numero fisso, portalo direttamente in voip senza fare il doppio passaggio.

                    goleador secondo me ti conviene portare subito il tuo numero storico su olimontel (il più conveniente per migrazione e buono come tariffe) e quando ti comunicano la data di migrazione del numero telefonico (per accorciare i tempi), sottoscrivi ftth come nuovo contratto senza indicare migrazione. Con telecom migrazione del solo numero = uguale disdetta, non so se poste ftth si comporti allo stesso modo ma per evitare casini io lascierei slegate da subito le 2 cose.

                    Grazie a tutti dei consigli, vorrei però evitare a tutti i costi di fare portabilità più attivazione nuova linea. Era l'opzione che avevo considerato prima che Poste pubblicasse un'offerta con voce + internet e ci avevo rinunciato per evitare tutte le scocciature connesse a mezze migrazioni e simili. So che è l'opzione più sicura, ma è anche quella che richiede maggiore attenzione (tra rischio accavallamenti o peggio buchi di serzio, pec per disdetta etc.). Il mio attuale operatore è Tiscali, quindi è anche da escludere l'opzione portabilità del numero più migrazione della fibra (visto che da quanto ho capito fanno confusione con le mezze migrazioni, e comunque ho un codice NP unico essendo su rete FiberCop). Inoltre, non essendo una casa in cui vivo, vorrei evitare disservizi, né posso starci troppo appresso fisicamente. Comunque se qualcuno dovesse avere qualche esperienza/informazione in merito a come si comporti Poste in merito a portabilità del numero, mi sarebbe davvero di aiuto se potesse condividere qui.

                    5 giorni dopo

                    Sconsiglio assolutamente Olimontel dato che i loro server non sono configurabili con il modem ZTE H2640 che Poste fornisce a chi è su rete FiberCop, Ehiweb invece funziona perfettamente. Per la portabilità da linea FTTH non saprei cosa consigliarti, magari chiedi al 160 se dati e voce possano avere effettivamente due codici di migrazione distinti.

                      gyuan grazie per il suggerimento. L'operatore finale l'ho già selezionato ed è IRIDEOS. Dalla documentazione contrattuale i codici di migrazione sembrano distinti, ma mi fido molto poco di quello che dice il 160. In generale non sono abbastanza formati per queste domande un po' più complesse (pessima esperienza con un tentativo di sostituire un modem) e soprattutto ho paura che mi mentano più o meno spudoratamente sperando di accaparrarsi un cliente in più.

                      PS sei sicuro di Olimontel? Mi sembra strana come cosa, non vedo perché non debba funzionare. La loro assistenza che dice?

                      sulla mia fattura di poste c'è scritto "codice migrazione linea dati" per cui una differenziazione dalla linea voce ci dovrebbe essere.
                      Il supporto di Olimontel non ha neanche provato a darmi indicazioni per far funzionare il router, hanno semplicemente scritto che non dispongono di una guida dedicata a quel modello. Probabilmente sapevano bene che non c'era nulla da fare (chissà quanti li hanno chiamati con il mio problema) e mi hanno proposto di comprare un telefono preconfigurato a 60€ IVA e spedizione escluse...
                      Al telefono hanno provato addirittura a sostenere che è il router a non supportare correttamente il VoIP.
                      Alla fine ho dovuto fare un'altra migrazione per Ehiweb.

                      2 mesi dopo

                      Qualcuno ha novità su questo fronte? Sarei curioso se ci fosse qualcuno qui sul forum che abbia attivato postecasa con numero di telefono, magari se potrebbe indicarmi se in bolletta ha due codici di migrazione diversi per linea dati e fonia?

                      Informativa privacy - Informativa cookie - Termini e condizioni - Regolamento - Disclaimer - 🏳️‍🌈
                      P.I. IT16712091004 - info@fibraclick.it

                      ♻️ Il server di questo sito è alimentato al 100% con energia rinnovabile