[cancellato]
Speriamo che ripristinano quanto prima, e che le varie mail in arrivo non vadano perse. Provando l'invio da una Gmail alla libero mi dice che non e possibile inviarla
Speriamo che ripristinano quanto prima, e che le varie mail in arrivo non vadano perse. Provando l'invio da una Gmail alla libero mi dice che non e possibile inviarla
[cancellato] si, il problema è che va in timeout la consegna del messaggio, quindi ste mail non potranno mai arrivare….
Fortunatamente li ho abbandonati un bel po' di anni fa. Mi è rimasto però il 2 factor auth di un sito su una mail libero. Vediamo un po' se si riuscirà ad accederci.
dal tono del comunicato apparso sul sito la risoluzione del problema richiede ancora tempo
NicoInve ottimo quindi mail perse.....
[cancellato] ah beh sì quando una casella non è raggiungibile gli smtp server fanno qualche tentantivo, a seconda della configurazione, e poi mandano in fallimento definitivo l'invio con relativa notifica al mittente
nexus comunque un tal diego rizzi ci mette "la faccia"...ma se ne lava poi le mani affermando che non dipende dai sistemi di cui è in un qualche modo responsabile...
A parte che l'incipit sembra annunci la scomparsa di un familiare....
Lui ci potrà pure aver messo la faccia, ma gli ultimi due comunicati non mi paiono rivolti agli utenti (paganti e non) ma a chi gli affitta lo spazio pubblicitario.
xblitz mah...da esterni possiamo fare tutte le illazioni che vogliamo...l'unico fatto accertato è un disservizio bello grosso in corso da tre giorni...e nonostante in 20 anni non abbia mai avuto problemi di utilizzo beh per quanto mi riguarda appena ripristinano gli accessi (se li ripristinano ) modifico la mail dei pochi servizi in cui ho usato quella di libero (poca roba e tutta di poco conto, per carità) e buonanotte
rumors parlano di una migrazione su un nuovo storage fallita quando erano oltre il 50% (ma sono rumors e comunque, senza avere dettagli, inutili per capire l'incidente).
I problemi capitano a tutti, ma un problema che dura così tanto fa pensare a scarsa progettazione di ridondanza e disaster recovery (o di una procedura di migrazione carente sul piano del roll-back).
quello che trovo davvero fallimentare è la comunicazione e la trasparenza.
PS "il problema è dovuto ad un disservizio" pare una battuta di un comico (anche perchè di solito al massimo sono i disservizi causati dai problemi)
PPS che in 25 anni non abbiano mai avuto problemi è quantomeno discutibilie (chi gestisce mail server sa che MOLTO SPESSO negli ultimi 10 anni si è trovato ad avere migliaia di mail in coda in uscita verso libero a causa di loro server down)
nexus Dipende dalla risposta del server destinatario. Se ritorna errori 4xx permanenti il messaggio va in bounce diretto, se invece comunica errori temporanei vengono accodati e ci si riprova.
nexus Benissimo, se è così potevano inventarsi qualcosa temporaneamente e ritornare operativi con le caselle "vuote", sempre meglio di niente. O con lo storage vecchio senza i dati degli ultimi giorni... Segno che il livello della gestione lascia parecchio a desiderare.
Ma d'altronde parliamo di Italiaonline...
[cancellato] nexus Dipende dalla risposta del server destinatario. Se ritorna errori 4xx permanenti il messaggio va in bounce diretto, se invece comunica errori temporanei vengono accodati e ci si riprova.
non risponde nemmeno, sono tutte accodate sugli smtp server di partenza:
$ telnet smtp-in.libero.it 25
Trying 213.209.1.129...
telnet: Unable to connect to remote host: Connection refused
[cancellato] nexus Dipende dalla risposta del server destinatario. Se ritorna errori 4xx permanenti il messaggio va in bounce diretto, se invece comunica errori temporanei vengono accodati e ci si riprova.
si, ma c'è un limit di tentativi e sicuramente questo limit è stato superato in questi 3 giorni di down...
[cancellato] Ma d'altronde parliamo di Italiaonline...
è proprio questo il centro di tutto...
x-point Ah a posto siamo... l'hanno tirato giù per evitare di essere sommersi di tentativi forse.
NicoInve si, ma c'è un limit di tentativi e sicuramente questo limit è stato superato in questi 3 giorni di down...
He qui mi cogli in fallo, non saprei quanti giorni in media i server accodino i messaggi, ma direi un 5gg/una settimana potrebbe essere una buona stima. Che ci siano state perdite di messaggi e dati comunque in questo frangente è scontato.
[cancellato] He qui mi cogli in fallo, non saprei quanti giorni in media i server accodino i messaggi, ma direi un 5gg/una settimana potrebbe essere una buona stima. Che ci siano state perdite di messaggi e dati comunque in questo frangente è scontato.
di solito il retry di consegna dei principali server di posta si aggira in un massimo di 2/3 tentativi nel giro di qualche ora....
assurdo come questa situazione continui ad andare avanti senza nessun comunicato ufficiale sensato....
[cancellato] He qui mi cogli in fallo, non saprei quanti giorni in media i server accodino i messaggi, ma direi un 5gg/una settimana potrebbe essere una buona stima. Che ci siano state perdite di messaggi e dati comunque in questo frangente è scontato.
una volta esisteva una sorta di uso comune di mandare un warning dopo 6 ore e il failed dopo 5 giorni.
oggi quasi più nessuno manda il warning e il failed tende ad arrivare dopo 2 giorni (ma ogni smtp server configura timeout diversi, è solo una media)
x-point ma ogni smtp server configura timeout diversi, è solo una media
Probabilmente dipende anche dal volume di mail che un MTA si trova a dover gestire, quello di uno studio con alle spalle 10 persone vedrà un carico e quindi una coda di mail sospese da riprovare ben diversa di un gmail di turno usato da milioni di persone ogni giorno... ci sta!
Informativa privacy
-
Informativa cookie
-
Termini e condizioni
-
Regolamento
-
Disclaimer
-
🏳️🌈
P.I. IT16712091004 - info@fibraclick.it
♻️ Il server di questo sito è alimentato al 100% con energia rinnovabile