• Off-topic
  • Disservizio email Libero e Virgilio 23/01/2023

Il problema qua sono le aziende che invece di spendere, toh, 50€ l'anno per 4-5 caselle da un fornitore professionale vadano a farsele gratuite con dominio @libero.it o @inwind.it

    Emmeci 50€ l'anno per 4-5 caselle da un fornitore professionale

    Aggiungici uno zero, per il resto hai perfettamente ragione.

    Sembra che il problema sia risolto, ho appena visto che stanotte le email sono arrivate, anche quelle di ieri.

    • nexus ha risposto a questo messaggio

      magick81 la webmail è ancora inaccessibile ma in effetti non ho controllato via imap/smtp

        nexus
        Al momento io non riesco ad accedere via IMAP.

          Ma il ministro non ha convocato i vertici di libero e virgilio come quando c'è stato il disservizio di dazn?

            MaxBarbero stiamo parlando (spero) di uno storage enterprise, non una nas da mettere in salotto. Poi come dici non sappiamo nulla, ma non hanno pensato ad una procedura di rollback se qualcosa andava male?

            si, è MOLTO enterprise.
            con la posta elettronica non è facile il rollback, tipicamente, una volta iniziano ad arrivare mail sul nuovo storage, queste non finiscono più su quello vecchio... poi dipende se stai facendo una migrazione per casella o per datastore, ma uno (o tanti) punti di non-ritorno li hai sempre :-(

            AndreaMMM Al momento io non riesco ad accedere via IMAP.

            Io la faccio scaricare in pop3 da Gmail e stamattina mi sono ritrovato le email di stanotte e quelle di ieri, quindi a un certo punto Gmail è riuscita a scaricarle. E quelle di ieri comunque sono state recapitate anche se le caselle erano inaccettabili.

            zdnko naaaa, il calcio e' molto piu' importante delle mail. poi nel primo paghi, mentre il secondo e' un servizio gratuito (per la maggiore).

            Ma poi mi chiedo: io, nella mia piccola ignoranza, quando trasferisco dati non faccio taglia/incolla ma uso copia. dopo qualche giorno che il file funziona, elimino quello nella vecchia posizione. Li studiano tutti per fare errori cosi' basilari? 🤐

            Emmeci vadano a farsele gratuite con dominio @libero.it o @inwind.it

            Il fatto é che in molti hanno Libero Mail Plus, quindi pagano pure 😁

            xblitz io però mi rifiuto di credere che sia successa una cosa così in ambito server: ma ce l'hai presente il processo che ha portato al rilascio di BTRFS o ZFS?

            Ma a parte questo: tu non puoi fare una migrazione - anche un semplice "compia incolla" senza un paracadute: non stai spostando le foto di famiglia.

            purtroppo nelle grandi aziende i processi sono molto complessi e devono interagire tanti teams diversi, spesso esterni all'azienda stessa (non è per nulla facile e spesso non si parlano a sufficienza tra loro), quindi gli errori possono capitare.

            quando fai una migrazione è normale prendersi qualche rischio, in questo caso è andata male :-(

            Anch'io ho gli stessi problemi vostri....in Italia il governo vuole stare al passo in tecnologia ad altri stati.....ne dobbiamo ancora fare un bel po' di progressi 😡😡😡

            • [cancellato]

            • Modificato

            PPCTQhhPLHjox Cosa dovrebbero dire le "autorità" di un'azienda privata che ha avuto un disservizio scusami? Quali leggi starebbe violando?

            zdnko Ma il ministro non ha convocato i vertici di libero e virgilio come quando c'è stato il disservizio di dazn?

            E due... mi spieghi cosa c'entra una posta elettronica privata tra le tante (e francamente, IMHO una delle peggiori come qualità e affidabilità) con un'azienda che eroga un servizio in regime di monopolio?

            Raga, ma siete seri?

              [cancellato] Cosa dovrebbero dire le "autorità" di un'azienda privata che ha avuto un disservizio scusami? Quali leggi starebbe violando?

              Tecnicamente, potrebbe essere una violazione dell'articolo 32, comma 1 del GDPR.

              [...] the controller and the processor shall implement appropriate technical and organisational measures to ensure [...] the ability to restore the availability and access to personal data in a timely manner in the event of a physical or technical incident

                Devidah il che puo' rappresentare un metro per valutare l'importanza del servizio (aggiungerei anche la quantificazione degli eventuali risarcimenti e sanzioni in caso di disservizio ). Dubito che il danno di immagine sara' di poco conto in questo caso.

                Adesso a me stanno arrivando anche email del 23. Strano, non dovrebbero essere andate in timed out?

                • od1n0 ha risposto a questo messaggio

                  magick81 oggi se provi a mandare una mail agli indirizzi di libero o virgilio smtp risponde 550 recipient rejected immediatamente.

                  Fortunatamente ho Libero come terza email e la uso solo per registrarmi ai Forum e ai siti di cui non mi importa molto

                  [cancellato] mi spieghi cosa c'entra una posta elettronica privata tra le tante (e francamente, IMHO una delle peggiori come qualità e affidabilità) con un'azienda che eroga un servizio in regime di monopolio?

                  Quindi è comunque più importante una partita (che puoi vedere anche allo stadio, quindi proprio monopolio non è) che direi che non è una cosa indispensabile, rispetto alla impossibilità di accedere alla propria casella di posta bloccata da giorni dalla quale non si può nemmeno fuggire perché bisogna rispondere alla mail di conferma?

                  Bel metro di giudizio! 👍

                    Ieri ho automandato una mail al mio indirizzo e oggi me la sono trovata - uso thunderbird con accesso imap. Apparentemente non è stato mandato nessun messaggio di errore.

                      Informativa privacy - Informativa cookie - Termini e condizioni - Regolamento - Disclaimer - 🏳️‍🌈
                      P.I. IT16712091004 - info@fibraclick.it

                      ♻️ Il server di questo sito è alimentato al 100% con energia rinnovabile