• Off-topic
  • Disservizio email Libero e Virgilio 23/01/2023

CPietro Mah guarda.... il problema è che la vicenda è semplicemente surreale:

1) Io non credo sia possibile nel 2023 un fermo di, praticamente, una settimana... eppure sono le loro previsioni

2) Io non credo che ci lavorino periti informatici freschi di diploma delle superiori

3) Io non credo che che esista un fantomatico bug di sistema

Però il punto è che c'è un fermo macchina IMPORTANTE e, indipendentemente da tutto, la loro assenza di trasparenza è molto eloquente.

Io mi auguro solo che una volta finita l'emergenza esca fuori la verità -qualunque essa sia. Sono troppo curioso.

Veehxia sparar minchiate o fare scarica barile

Allora mi aspetto di leggere, nelle prossime settimane, un loro bollettino tecnico dove spiegano in che cosa si sono imbattuti con tanto di nomi e cognomi... perché se ce la fanno qualche testa si vedrà una lauta ricompensa se non lo fanno la stessa testa cdrà

    xblitz Io mi auguro solo che una volta finita l'emergenza esca fuori la verità -qualunque essa sia. Sono troppo curioso.

    Vedendo il tipo di azienda non penso proprio succederà.

    • xblitz ha risposto a questo messaggio
      • [cancellato]

      xblitz ) Io non credo che ci lavorino periti informatici freschi di diploma delle superiori

      Con le mode dell'outsourcing e del "cloud"... Magari diplomati no ma spesso le competenze interne non vanno oltre l'ordinaria gestione operativa, pochi sono preparati per le emergenze "tanto c'è il consulente".

      xblitz 3) Io non credo che che esista un fantomatico bug di sistema

      Quello in realtà può essere... Poi bisogna vedere cosa c'è veramente dietro alle parole di circostanza.

        [cancellato] Quello in realtà può essere... Poi bisogna vedere cosa c'è veramente dietro alle parole di circostanza.

        Può essere, ma se, come dice CPietro

        CPietro Vedendo il tipo di azienda non penso proprio succederà.

        Io (e penso anche altri) mi riservo il diritto di prendere quello che dicono con le molle.

        PS: ma come fate a essere matematicamente sicuri che il prodotto fallace sia prodotto dalla Netapp?

        • matteoc ha risposto a questo messaggio

          Intanto LinkedIn mi ha invitato a cambiare indirizzo email perché non riuscivano a contattarmi. Potrebbe essere la volta giusta che cambio quella mail dagli ultimi servizi che mi interessano e la lascio morire sommersa dallo spam. E se molti la pensano come me avranno non pochi problemi in termini commerciali nelle prossime settimane.

          • xblitz ha risposto a questo messaggio

            magick81 Intanto LinkedIn mi ha invitato a cambiare indirizzo email perché non riuscivano a contattarmi

            CIoè ti è arrivata una notifica sul sito?

            Comunque penso che per decretare la fine di libero bisognerà vedere cosa faranno gli inserzionisti (ma davvero c'è ancora tanta gente che non usa nessun AdBlock?)

              xblitz ma come fate a essere matematicamente sicuri che il prodotto fallace sia prodotto dalla Netapp?

              Nessuno è certo, ovviamente, se non chi ci lavora. Tuttavia nessuno può essere certo del contrario.
              Quindi, in assenza di prove, ha senso fare qualche ipotesi ragionevole basandosi sulle poche cose che si sanno.
              I tuoi interventi, mi sembra di capire, cerchino di gridare al complottismo senza evidenziare alcuna prova, quindi smettila.

                xblitz ma davvero c'è ancora tanta gente che non usa nessun AdBlock?)

                Gli stessi che usano libero come mail principale, probabilmente.

                xblitz CIoè ti è arrivata una notifica sul sito?

                In realtà dall'app mi è apparso l'avviso che diceva più o meno: "non riusciamo a contattarti sulla tua mail principale, ti invitiamo a modificarla per non perdere l'account", ma penso che dal sito sarebbe stato lo stesso. Il tutto oggi pomeriggio, stamattina non ancora.
                Poi non credo che l'avrebbero disattivato davvero, non in breve almeno, ma è stato un l'occasione per cambiarla.

                xblitz ma davvero c'è ancora tanta gente che non usa nessun AdBlock?

                La maggior parte del fatturato di Alphabet arriva da Google ads, quindi direi decisamente sì. Ma io per primo non lo uso perché prevalentemente frequento siti dove non ne fanno abuso.

                matteoc I tuoi interventi, mi sembra di capire, cerchino di gridare al complottismo senza evidenziare alcuna prova, quindi smettila.

                Ti prego fammi vedere dove ho scritto ciò. L'unica cosa che mi ha fatto un attimo impuntare, questo si, è avere letto, dopo 48 ore di avvisi che hanno lasciato TUTTI a bocca aperta questo:

                "è un bug del sistema operativo che usiamo"

                Che a me suona tanto come quello che, per levarsi di torno qualcuno che lo molesta dice al molestatore:

                "ho un cugino nei carabinieri lasciami in pace"

                od1n0 i tempi di ripristino devono essere proporzionati all'importanza del servizio

                I tempi di ripristino dovrebbero essere inversamente proporzionali al costo del servizio e direttamente proporzionali al danno di immagine tollerabile.

                My 2 cents.

                • od1n0 ha risposto a questo messaggio
                • Matwolf ha messo mi piace.

                  Scusate mentre per la Pec di Virgilio non dovrebbero esserci problemi, giusto?

                  in tutto questo è surreale il silenzio delle autorità molto attente alle cookie bar

                    Il problema qua sono le aziende che invece di spendere, toh, 50€ l'anno per 4-5 caselle da un fornitore professionale vadano a farsele gratuite con dominio @libero.it o @inwind.it

                      Emmeci 50€ l'anno per 4-5 caselle da un fornitore professionale

                      Aggiungici uno zero, per il resto hai perfettamente ragione.

                      Sembra che il problema sia risolto, ho appena visto che stanotte le email sono arrivate, anche quelle di ieri.

                      • nexus ha risposto a questo messaggio

                        magick81 la webmail è ancora inaccessibile ma in effetti non ho controllato via imap/smtp

                          nexus
                          Al momento io non riesco ad accedere via IMAP.

                            Ma il ministro non ha convocato i vertici di libero e virgilio come quando c'è stato il disservizio di dazn?

                              MaxBarbero stiamo parlando (spero) di uno storage enterprise, non una nas da mettere in salotto. Poi come dici non sappiamo nulla, ma non hanno pensato ad una procedura di rollback se qualcosa andava male?

                              si, è MOLTO enterprise.
                              con la posta elettronica non è facile il rollback, tipicamente, una volta iniziano ad arrivare mail sul nuovo storage, queste non finiscono più su quello vecchio... poi dipende se stai facendo una migrazione per casella o per datastore, ma uno (o tanti) punti di non-ritorno li hai sempre :-(

                              Informativa privacy - Informativa cookie - Termini e condizioni - Regolamento - Disclaimer - 🏳️‍🌈
                              P.I. IT16712091004 - info@fibraclick.it

                              ♻️ Il server di questo sito è alimentato al 100% con energia rinnovabile